Libri di Giuseppe Quieti
Storia della Democrazia Cristiana di Pescara (1944 - 1994)
Giuseppe Quieti
Libro
editore: Ianieri
anno edizione: 2018
pagine: 656
La storia della Democrazia Cristiana di Pescara nel quadro nazionale e regionale rievocata da un testimone e interprete. Le vicende politiche e amministrative della città, della provincia e della regione Abruzzo nel dibattito con gli altri partiti e sui problemi di una comunità alle prese con le grandi sfide della rinascita, della crescita e dello sviluppo. Cinquanta anni di impegno politico e amministrativo rievocati approfonditamente con i protagonisti, gli avvenimenti, i confronti elettorali, le scelte epocali che hanno segnato, nel corso di tutta la presenza della DC sulla scena pubblica, l’evoluzione di Pescara nel contesto della regione abruzzese.
Pescara antica città
Giuseppe Quieti
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2015
pagine: 96
È un libro sulla storia di Pescara, una città che per sentire comune sembra non averne e, invece, ha radici profondamente saldate nell'antichità. Un viaggio tra i pescaresi dell'epoca preromana e romana, del Medioevo e dell'era moderna, per scoprire una Pescara inconsueta, quella delle grandi battaglie, degli eroi, dei martiri. Vita e opere degli illustri pescaresi del passato, dei loro ideali, delle loro vittorie e delle loro sconfitte rivivono nelle sue pagine, che con l'ausilio di immagini e disegni raccontano le antiche memorie della moderna città adriatica.
Il duca di Castropignano e l'assedio di Pescara
Giuseppe Quieti
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 80
La carriera e le imprese significative di Francesco d'Evoli, duca di Castropignano (1688-1758).
Le cose che non speri
Giuseppe Quieti
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2013
pagine: 160
Umberto si avvia con la morte nel cuore verso la casa di riposo "Villa Chiara". Mesto addio alla vita. Ma non si può prevedere il domani! Che, talora, ci coinvolge in avvenimenti inaspettati e invadenti. Il futuro di Umberto prende una direzione inimmaginabile e lui lo affronta, assieme a un gruppo di amici, con un coraggio di cui era ignaro ma che scopre, giorno dopo giorno, in un susseguirsi di eventi che richiederanno un impegno di vita non comune ed in cui ognuno avrà un suo ruolo importante.
Il nemico del vento
Giuseppe Quieti
Libro: Copertina morbida
editore: Carabba
anno edizione: 2010
Un tragico incidente alla stazione ferroviaria di Petrara innesca una serie di fatti cruenti ai quali sembra impossibile dare una spiegazione. C'è un nesso tra loro? E, se c'è, qual è il movente? Una bella gatta da pelare per il commissario Di Croce, incaricato delle indagini.
Ombre e altri racconti
Giuseppe Quieti
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 100
"Ombre", "Zia Sara", "Fotografie", "Scenario naturale", "Gentleman's Game": sei nuovi racconti di dubbia razionalità, di incerta follia, di distratta coerenza... una farsa da non prendere sul serio.