Libri di Giuseppe Svalduz
Morire con Venezia. L'inevitabile sovrapposizione degli effetti
Giuseppe Svalduz
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2016
pagine: 240
Nel libro vengono raccontate due storie che continuamente si intersecano fino a diventare una sola: l'amore tra due ragazzi che crescerà sempre più grazie alla continua scoperta e conoscenza della storia e delle particolarità urbane e ambientali di Venezia, della sua laguna e della sua terraferma. Questa relazione e questo continuo svelarsi della città permette al lettore di conoscere il passato remoto e recente di Venezia e, grazie alla capacità narrativa dello scrittore, di immaginarsi un suo verosimile futuro dove saranno protagonisti i cambiamenti climatici, il MOSE, il Palais Lumièr e molto altro.
Chiedilo alle rotaie
Giuseppe Svalduz
Libro: Libro in brossura
editore: El Squero
anno edizione: 2012
Una croce sulla foiba. Il grido delle vittime ritrova la strada della memoria
Giuseppe Svalduz
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 172
La foiba, chiamata "Bus de la lum" si trova in un bosco di faggi e abeti a poco più di sessanta chilometri da Treviso e Venezia ed è al centro di questa storia. Un prete, Don Giovanni, per rompere il silenzio e l'oblio che si alzano come ombra sulle vittime di una voragine che ha inghiottito uomini, donne, bambini insieme "nemici" d'una guerra ancora viva nei cuori dei sopravvissuti, decide di celebrare una messa per i caduti. Sul luogo della "grande foiba" fa portare una croce, non solo a simbolo della pietà, non tanto per chiedere la riconciliazione dei vivi, davanti a quei "sommersi" senza nome inghiottiti dall'inferno, ma per riaffermare un'idea: senza memoria, senza ricerca e ricostruzione delle verità del passato non si dà futuro.