fbevnts Una croce sulla foiba. Il grido delle vittime ritrova la strada della memoria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una croce sulla foiba. Il grido delle vittime ritrova la strada della memoria

Una croce sulla foiba. Il grido delle vittime ritrova la strada della memoria
Titolo Una croce sulla foiba. Il grido delle vittime ritrova la strada della memoria
Autore
Collana Gli specchi della memoria
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 172
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788831765145
 
12,91

La foiba, chiamata "Bus de la lum" si trova in un bosco di faggi e abeti a poco più di sessanta chilometri da Treviso e Venezia ed è al centro di questa storia. Un prete, Don Giovanni, per rompere il silenzio e l'oblio che si alzano come ombra sulle vittime di una voragine che ha inghiottito uomini, donne, bambini insieme "nemici" d'una guerra ancora viva nei cuori dei sopravvissuti, decide di celebrare una messa per i caduti. Sul luogo della "grande foiba" fa portare una croce, non solo a simbolo della pietà, non tanto per chiedere la riconciliazione dei vivi, davanti a quei "sommersi" senza nome inghiottiti dall'inferno, ma per riaffermare un'idea: senza memoria, senza ricerca e ricostruzione delle verità del passato non si dà futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.