Libri di Giuseppe Verdi
Messa da requiem. Partitura con commento critico
Giuseppe Verdi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1991
pagine: 584
Messa da requiem
Giuseppe Verdi
Libro: Libro rilegato
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1991
pagine: 160
Nabucoconosor. Dramma lirico in quattro parti di Temistocle Solera. Commento critico della partitura, in italiano
Giuseppe Verdi, Temistocle Solera
Libro: Libro rilegato
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1988
pagine: 136
Nabucodonosor. Dramma lirico in 4 parti. Partitura con commento critico
Giuseppe Verdi, Temistocle Solera
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1988
pagine: LXII-666
Ernani. Dramma lirico in quattro atti di Francesco Maria Piave. Commento critico della partitura, in italiano
Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave
Libro: Libro rilegato
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1986
pagine: 132
Ernani. Dramma lirico in 4 atti. Partitura con commento critico
Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1985
pagine: 684
Rigoletto. Melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave. Commento critico della partitura, in Italiano
Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave
Libro: Libro rilegato
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1983
pagine: 104
Il trovatore. Dramma in 4 parti. Partitura con commento critico
Giuseppe Verdi, Salvatore Cammarano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1994
pagine: 696
Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti. Partitura con commento critico
Giuseppe Verdi, Salvatore Cammarano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1992
pagine: 688
La forza del destino
Giuseppe Verdi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 143
Melodramma in quattro atti. Musica di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave e Antonio Ghislanzoni. Dal dramma Don Álvaro o La fuerza del sino di Ángel Perez de Saavedra. Prima rappresentazione: San Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10 novembre 1862. Con un saggio di Guido Giannuzzi.
Simon Boccanegra
Giuseppe Verdi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2018
pagine: 160
Melodramma in un prologo e tre atti. Musica di Giuseppe Verdi, librertto di Francesco Maria Piave. Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 marzo 1857; seconda versione Milano, Teatro alla Scala, 24 marzo 1881.
Amorevoli boia. Dal mito dei martiri cristiani alle persecuzioni vere della Chiesa
Giuseppe Verdi
Libro: Copertina morbida
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2013
pagine: 114
Appare tutt'altro che peregrino ritenere che l'intera vicenda delle persecuzioni subite da "frotte" di cristiani torturati, arsi vivi e dati in pasto alle belve sia stata l'abnorme amplificazione di un fenomeno estremamente circoscritto [...], diffusa ad arte nei secoli successivi, quando furono proprio i cristiani a indossare disinvoltamente i panni dei boia mettendo in atto massacri di portata ben più ampia, accanendosi dapprima su pagani ed ebrei, per poi arrivare agli exploit delle crociate, dell'inquisizione, della caccia alle streghe e della conversione forzata di interi popoli e non solo in Europa.