fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppina De Marco

Sinestesie

Sinestesie

Giuseppina De Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

Un titolo suggestivo per una raccolta di emozioni dal profumo sensoriale talvolta eclettico e a volte sorprendentemente semplice nell’arrivare a chi legge. L’immaginazione del lettore affronta dei salti simili alla sensazione che si ha quando si viaggia sulle montagne russe. L’autrice riesce egregiamente a creare un libro di passi poetici interiori davvero evocativo, ed è capace di scuotere i lettori dal torpore della vita, facendoli riflettere grazie a un’esorcizzazione di “lutti spirituali o introspettivi” che l’esistenza, anche nelle piccole cose, porta ad affrontare. I versi in poesia viaggiano con trasporto fra oscurità, ricordi, vita e particolari vibrazioni esistenziali, dalla più piccola e impercettibile alla più intensa e profonda. Inoltre, l’iniziale giustificazione poetica della scrittrice è pregna di umile simbolismo diviso tra sintomo di ispirazione e bisogno di rifugiarsi nella scrittura, dove infine non sa se definire i suoi componimenti vere poesie, ma sicuramente li può considerare autentiche sinestesie d’altrove. Francesca Ghiribelli
10,00

Sistemi urbani e tipi architettonici nell'area dello Stretto

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2024

pagine: 254

40,00 38,00

Studi in onore di Maria Pia di Dario Guida

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2023

pagine: 448

Questo volume raccoglie gli scritti che amici e colleghi hanno inteso offrire a Maria Pia Di Dario Guida per festeggiarne i sessant’anni di attività. Fra i maggiori studiosi della cultura artistica dell’Italia meridionale, la festeggiata si è dedicata fin dagli anni giovanili all’indagine sistematica sul territorio rivelando agli studi personalità e opere sconosciute e ricostruendone le vicende in una serie di saggi e relazioni a mostre e convegni internazionali e monografie. Un impegno particolare ha profuso nella tutela e valorizzazione del patrimonio artistico della Calabria articolando l’attività su due linee interdipendenti, una prevalentemente operativa l’altra rivolta alla ricerca, giungendo alla ricostruzione globale della cultura artistica della regione. I saggi qui raccolti riflettono nei contenuti il vasto raggio di interessi – dall’Altomedioevo al primo Novecento – che caratterizza i percorsi di ricerca della studiosa e offrono importanti e inediti contributi al dibattito critico costituendo un fertile strumento per nuovi confronti.
50,00 47,50

Strani racconti

Strani racconti

Giuseppina De Marco

Libro

editore: L'Argolibro

anno edizione: 2023

pagine: 96

10,00

Bulimia di pensieri

Giuseppina De Marco

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2019

pagine: 127

"Mi addentrai nella sofferenza, sviscerai il mio inconscio e tutte le forme d'amore finora sperimentate. Sfondai i sassi sui sentieri, senza lasciarmi finire. Dare parole alla mia anima mi ha salvata; mi ha liberata dalla maledizione dei mari in cui ero sommersa."
12,00 11,40

Reggio Calabria e il suo museo. Dal neoclassicismo al razionalismo di Marcello Piacentini. Documenti di storia urbana e politica culturale

Giuseppina De Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2015

pagine: 188

Questo libro è una ricostruzione, attraverso le fonti documentarie, della storia dell’istituzione del Museo di Reggio Calabria, dal dibattito preunitario all’inaugurazione del Museo Civico “Spanò Bolani”, avvenuta il 18 giugno 1882, fino all’affidamento dell’incarico da parte del Podestà Pasquale Muritano nel luglio 1931 all’Arch. Marcello Piacentini, il quale progettò il primo museo archeologico italiano concepito secondo i più moderni criteri espositivi. L’analisi dei testi documentari ha consentito di ricostruire la storia dell’istituzione museale, le trasformazioni urbane di Reggio Calabria, l’evoluzione della toponomastica, la storia di alcuni monumenti e opere d’arte, le personalità dei protagonisti della vita politica e culturale della città. Alle lunghe e tormentate vicende relative all’istituzione e alla progettazione del museo fanno seguito meccanismi altrettanto complessi sottesi all’attuale ristrutturazione, perché non di restauro si tratta, ma di un nuovo museo, diverso negli spazi architettonici, nel percorso espositivo e nell’allestimento museale dalle intenzioni progettuali di Marcello Piacentini.
25,00 23,75

Versi di vita

Versi di vita

Giuseppina De Marco

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2000

pagine: 48

6,20

L'amore ceco

L'amore ceco

Giuseppina De Marco

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 147

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.