fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gloria Marchetti

Il «principio fondamentale ambientalista» nella prospettiva multilivello e il suo impatto sull'assetto costituzionale

Gloria Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il volume ricostruisce le recenti evoluzioni, a livello eurounionale e nazionale, della regolamentazione e delle politiche legate all’ambiente, analizzandone le conseguenze. Nel solco degli sviluppi dell’Unione europea relativi alla protezione dell’ambiente, a seguito del Green Deal e del Next Generation EU, si inseriscono i recenti e profondi mutamenti delle politiche e della regolamentazione, anche costituzionale, nel nostro Paese. Da un lato, il Governo ha avviato, attraverso l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la cd. transizione ecologica, che dovrebbe produrre un forte impatto non solo sulle politiche ambientali ma altresì su quelle economiche e sociali. Dall’altro lato, la legge costituzionale n. 1 del 2022 ha introdotto, nell’art. 9 Cost., la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni e, nell’art. 41 Cost., la tutela ambientale come ulteriore limite esplicito all’iniziativa economica. In questo nuovo contesto, viene compiuta una riflessione, al fine di evidenziare gli elementi innovativi della recente revisione della Costituzione e le conseguenti ripercussioni. Viene dunque proposta una lettura congiunta degli artt. 9 e 41 Cost., in connessione con le altre disposizioni costituzionali, ed evolutiva, che tenga conto della diversa considerazione, a livello europeo, dei temi dell’ambiente e delle attuali emergenze ambientali e climatiche. Lettura che porta a sostenere che la recente riforma comporti un forte impatto sull’assetto costituzionale che poggia ora su principi innovativi che pongono le premesse per un’evoluzione in senso ambientalista della Costituzione e per una più stretta integrazione tra economia, ambiente e società; ciò in linea con il nuovo approccio ambientalista dell’Unione europea. Viene tracciato un disegno unitario di rinnovamento, in relazione, in particolare, al modello economico e sociale e alla forma di Stato che dovrebbe essere oramai indirizzata verso la realizzazione di una sorta di Eco-Welfare State.
34,00 32,30

Il sistema di governo regionale integrato

Il sistema di governo regionale integrato

Gloria Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XII-372

Il volume prende le mosse da una riflessione sulle questioni problematiche che derivano dall'attuazione del modello autonomistico delineato dalla riforma del Titolo V, parte seconda, della Costituzione. Tale modifica, introducendo un assetto costituzionale policentrico, basato su una tendenziale pariordinazione dei diversi enti che costituiscono la Repubblica, ha determinato, di fatto, un sistema che oscilla tra "regionalismo" e "municipalismo" ove le Regioni hanno spesso incontrato difficoltà a governare sul proprio territorio, non riuscendo talora a far applicare agli enti locali le proprie leggi e, di conseguenza, a realizzare concretamente le proprie politiche. Partendo da questa constatazione, si è ritenuto opportuno procedere ad una individuazione delle tipologie di decisioni regionali che richiedono una maggior collaborazione, se non un certo grado di concertazione, tra gli enti regionali e locali, e ad una analisi dei diversi strumenti di collaborazione tra gli enti, sia formali che informali, introdotti negli ultimi anni a livello regionale. Il lavoro dedica inoltre una particolare attenzione alle conseguenze che l'auspicato processo di potenziamento di modelli organizzativi maggiormente integrati può produrre sulla razionalizzazione delle spese e sull'efficienza, efficacia ed economicità della gestione dei servizi e, al contempo, sulla garanzia dell'effettività nella tutela dei diritti.
38,00

Le autonomie locali fra Stato e Regioni

Le autonomie locali fra Stato e Regioni

Gloria Marchetti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XIV-226

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.