fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Grazia Valente

Il tempo che rimane

Il tempo che rimane

Grazia Valente

Libro

editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0

anno edizione: 2024

pagine: 114

16,00

A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard

A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard

Grazia Valente

Libro

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2022

Scrivere di Thomas Bernhard è un’impresa che può apparire presuntuosa e folle, come la sua scrittura. L’uomo è un genio e visitare i suoi libri, sì, perché non ci si può limitare a leggerli, è assolutamente riduttivo, vanno esplorati, oserei dire posseduti, è come entrare di notte in un castello abitato soltanto da lui, che però non riusciamo a vedere perché se ne sta chiuso in chissà quale stanza o forse scantinato o forse soffitta inaccessibile e forse non è neppure solo, anche se fa di tutto perché noi lo crediamo. Il presente saggio, ma sarebbe più esatto definire quest’opera una rivisitazione letteraria, riassume i cinque libri dell’autobiografia di Bernhard: Un bambino, L’origine, La cantina, Il respiro, Il freddo, in una sorta di rinarrazione dall’interno, mutuando lo stile dello scrittore e mediante l’inserimento di osservazioni assimilabili a una critica letteraria, declinata in tono sommesso. L’autrice, in quest’opera, appare interessata a esplorare l’uomo Bernhard, più che lo scrittore. Ma è subito evidente come l’uomo sia inscindibile dalla sua scrittura. L’ultimo capitolo, Spiragli, raccoglie una selezione di pensieri tratti da altre opere di Bernhard.
15,00

Haiku dei timidi passi

Haiku dei timidi passi

Grazia Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2021

pagine: 170

Un semplice fiore di campo è cresciuto solitario tra le erbacce. Ed ecco che il poeta di haiku, nel guardarlo, sente il desiderio di conoscerne il nome. Il piccolo poema chiamato haiku è discreto, si affida ai sussurri, allo sguardo di occhi a volte socchiusi a volte spalancati come quelli di un bambino, non è etereo, astratto, non ha dentro di sé soltanto nostalgia, leggerezza, mistero, ma sa essere sensoriale, tattile, sa coinvolgere tutti i sensi, ci fa percepire il profumo di una pesca, ci fa ascoltare gli infiniti suoni di un bosco, ci fa sentire il calore di una sedia di paglia in una notte d'estate. E riesce a sorprenderci quando, da serio e profondo, diventa ingenuo e scherzoso. Sembra un altro mondo, ma è sempre lo stesso mondo che ci circonda, dentro cui ci muoviamo, spesso ciechi e sordi. Fino a quando non iniziamo a fare i primi, timidi passi nella straordinaria poesia haiku. E il Sol Levante ci perdonerà, per le imperfezioni. Questa raccolta comprende composizioni scritte tra il 1999 e il 2020.
10,00

All'ombra dello zen

All'ombra dello zen

Grazia Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2019

pagine: 232

Brevità, pragmatismo, assenza di orpelli narrativi, arguzia, imperturbabilità, candore, spontaneità, personaggi antieroici; l’autrice non entra nei racconti con il proprio vissuto, ma con le proprie idee e convinzioni sedimentatesi nel corso degli anni. I personaggi vengono osservati con apparente distacco ma nello stesso tempo con amorevole compassione, dialogano con la divinità, ed entrano nelle dinamiche della vita e della morte. Sono personaggi comuni, a volte ragazzini, apprendisti della vita quotidiana, alle prese con le difficoltà e le domande che non sono estranee nemmeno ai monaci dei templi.
10,00

Galleria delle bellezze

Galleria delle bellezze

Grazia Valente

Libro

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2018

pagine: 52

Ludwig I di Wittelsbach, re di Baviera (1786-1868) amò molte donne (dicono 38), di diversa estrazione sociale ma con un tratto in comune: la bellezza. Di 24 di esse, il pittore Joseph Stieler, tra il 1827 e il 1843, eseguì il ritratto. Tali dipinti si trovano nel castello di Nymphenburg, nei sobborghi di Monaco, in un apposito padiglione denominato “Galleria delle bellezze” (Schönheitengalerie). Alcuni di questi ritratti sono stati qui rielaborati in forma di collage a colori, con lo scopo di mettere in rilievo, simbolicamente, alcuni aspetti della condizione e del carattere femminile.
10,00

Se un filo d'erba basta a farti ombra

Se un filo d'erba basta a farti ombra

Grazia Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2018

pagine: 116

10,00

La fatal quiete

La fatal quiete

Grazia Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2017

pagine: 80

"In questa nuova raccolta, Grazia Valente rinuncia in parte alle usuali intonazioni ironiche, svelando la dimensione gnomica della sua ricerca espressiva. Una ricerca intessuta di modulazioni liriche notevoli, specie negli incipit: «Stan dentro al bosco gli alberi addossati/come bambini pieni di paura». "La fatal quiete" è una citazione da un sonetto foscoliano che ben allude alla sostanza funebre di questi versi, i quali non si esauriscono tuttavia in una mera contemplazione della morte, ma si ramificano in una serie di sottotemi riassumibili nel titolo della poesia numero 27: Preparativi per l'aldilà." (Mario Marchisio)
10,00

Ambaradonna

Ambaradonna

Grazia Valente

Libro: Copertina morbida

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2015

pagine: 150

"Con cautela, quasi con circospezione, Grazia Valente intesse il suo quaderno di epigrammi lirico sapienziali, ricchi di osservazioni sulla natura, i colori del tempo, gli umori che di giorno in giorno segnano il rapporto con un suo interlocutore privilegiato. Fra le immagini ricorrenti figura lo specchio, in cui non soltanto il volto della poetessa, ma le fugaci apparenze del mondo finiscono, non senza ironia, per convergere". (M. Marchisio).
10,00

Fillide amorosa

Grazia Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Portaparole

anno edizione: 2013

pagine: 108

14,00 13,30

Il poeta

Grazia Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Portaparole

anno edizione: 2012

pagine: 96

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.