fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Graziella Pulce

Marco Polo: il mercante che inventò un mondo

Giorgio Manganelli

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2024

«Marco Polo, l'uomo che inventò l'Oriente degli Europei» «Una costellazione di enigmi, ironie, ambigui indizi, presiede alla nascita del Milione di Marco Polo, uno dei grandi libri della civiltà europea…. il Milione, nato come libro di memoria esatta, diventava una possibilità di favola, di fantasia, qualcosa che esiste solo nelle innumerevoli varianti, di cui non è lecito tentare una edizione definitiva» «[Il Milione] un libro perduto da sempre e da sempre con noi» «Marco Polo è stato un momento mitico dell'Occidente e dell'Oriente. Come una figura allegorica, Marco Polo indica il momento in cui le due metà del Mondo cominciano a frequentarsi, a cercarsi, a conoscersi» «L'uno dettando, l'altro scrivendo, i due carcerati ritrovarono la gioia ariosa delle grandi pianure, dei fiumi lenti» «Dèmoni Marco ne incontrò nel suo sterminato viaggio: specie i dèmoni dei luoghi deserti, voci minacciose nella notte, suoni svianti di carovane, apparizioni mentite di compagni di viaggio che fanno smarrire la strada e perdere il viaggiatore in luoghi dove nessuno potrà mai più trovarlo»
18,00 17,10

In viaggio con Marco Polo da Occidente a Oriente

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2024

pagine: 178

30,00 28,50

Italo Calvino. L'alchimia dell'immaginario

Italo Calvino. L'alchimia dell'immaginario

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2023

pagine: 184

30,00

Manganelli. Laborioso lettore di inezie

Manganelli. Laborioso lettore di inezie

Libro

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2022

pagine: 200

240,00

Giorgio Manganelli, bibliografia (1942-2015)

Graziella Pulce

Libro: Copertina morbida

editore: Artemide

anno edizione: 2016

pagine: 238

Scrittore, giornalista, traduttore, consulente di case editrici, Giorgio Manganelli è stato un autore di assoluto rilievo nel panorama italiano del secondo Novecento. La sua scrittura si è prodotta in una grande varietà di generi e ha toccato, sempre con mano felice, argomenti seri e comici, alti e bassi, con la maschera di volta in volta buffonesca, svagata, maliziosa, simulante o dissimulante. Narrativa, critica, traduzione, commento, divagazione, reportage, corsivo, elzeviro: sempre magistrale nell'uso di un linguaggio inconfondibile. Ha lasciato prove significative anche alla Radio, dapprima con l'allestimento di bibliografie ragionate e rassegne, e poi, ben presto, il suo talento si produsse e si profuse in note, commenti, rielaborazioni letterarie e opere drammatiche, che hanno lasciato il segno. Le "Interviste impossibili" di Manganelli si segnalavano per inventiva, paradossalità e acutezza di interpretazione. Il ritmo, la leggerezza e la rapidità dell'espressione orale, un talento evidentemente naturale affinato ed esaltato dalla collaborazione con la Rai, si intrecciarono con una qualità di scrittura laboriosamente audace e intricata. In questo libro Graziella Pulce raccoglie tutta la bibliografia manganelliana (2064 voci e, per la prima volta, 224 collaborazioni radiofoniche) e ci permette di abbracciare con un solo sguardo tutta la vita letteraria di Giorgio Manganelli: uno strumento indispensabile per leggere l'autore.
25,00 23,75

Giorgio Manganelli. Figure e sistema

Giorgio Manganelli. Figure e sistema

Graziella Pulce

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2004

pagine: 184

Il volume propone una trattazione complessiva dell'autore, di cui si traccia un profilo biografico, bibliografico e letterario. Sono individuate le grandi aree di interesse (il linguaggio, il fantastico, l'inconscio, il sacro, il corpo), ma anche i motivi (o le ossessioni) che dominano l'universo manganelliano: il viaggio, il fuoco, il nulla, il labirinto, gli animali, la fine del mondo, la donna, il doppio. Nella sezione dedicata alle opere si verifica come temi e motivi si intreccino a costruire un discorso fitto di richiami interni il cui impatto retorico risulta minuziosamente calibrato. Ciascun testo viene analizzato con riferimento al genere, ai temi trattati e al linguaggio specifico cui l'autore ha fatto ricorso.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.