fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Baldi

Imparare dai classici a progettare il futuro. Con Antologia della Divina commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
35,40

I classici nostri contemporanei. Nuovo esame di Stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2/4
47,30

I classici nostri contemporanei. Nuovo esame di Stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3/2
30,80

I classici nostri contemporanei. Nuovo esame di Stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3/1
31,50

Un'impossibile maturità. Letture dei romanzi di Pavese

Guido Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2023

pagine: 330

Un saggio letterario su un mito del Novecento Cesare Pavese. Il volume, attraverso una lettura capillare dei testi, intende ridiscutere il senso attuale di due nodi essenziali dell’opera narrativa di Pavese: il decadentismo e l’impegno politico, nei suoi riflessi letterari. Da questo impegno nasce un’acuta rappresentazione critica della realtà contemporanea; dall’altro lato però l’esplorazione condotta sull’irrazionale riesce a cogliere quanto di torbido e malato si annidi nella civiltà moderna. La complessità problematica dei romanzi di Pavese scaturisce in prima istanza proprio dall’inesauribile tensione tra quelle due polarità. Per mettere in luce tale pluralità di piani si sono impiegati diversi strumenti di indagine, dalla narratologia alla psicanalisi, ma avendo come obiettivo ultimo la proiezione dei testi su un più ampio sfondo storico, culturale e sociale. Per questa via viene fornita un’immagine in buona parte nuova dei vari romanzi, mettendo in evidenza aspetti ignorati o non sufficientemente esaminati.
27,00 25,65

Giuseppe Rovani e il problema del romanzo nell'Ottocento

Giuseppe Rovani e il problema del romanzo nell'Ottocento

Guido Baldi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1967

pagine: 238

31,00

Narratologia e critica. Teoria ed esperimenti di lettura da Manzoni a Gadda
20,99

Pirandello e il romanzo. Scomposizione umoristica e «distrazione»

Pirandello e il romanzo. Scomposizione umoristica e «distrazione»

Guido Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 264

20,99

Le ambiguità della «decadenza». D'Annunzio romanziere

Le ambiguità della «decadenza». D'Annunzio romanziere

Guido Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2008

pagine: 376

32,99

Reietti e superuomini in scena. Verga e d'Annunzio drammaturghi
23,99

Menzogna e verità nella narrativa di Svevo

Menzogna e verità nella narrativa di Svevo

Guido Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 228

21,99

Le occasioni della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Le occasioni della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2018

43,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.