Libri di Guido Bissanti
Ecologia tra cielo e terra. Verso l’unica via di convivenza tra Umanità e Natura
Guido Bissanti
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2022
pagine: 100
Questo testo affronta l’origine della decadenza sociale ed ecologica del nostro tempo partendo dalla crisi ontologica dell’essere. Crisi a cui la cultura predominante cerca di rispondere con espedienti tecnologici e con una scienza sempre più sovraccaricata di responsabilità, che vanno ben oltre i compiti e le risposte che può dare la sola disciplina scientifica. È un viaggio all’interno dell’insegnamento ecologico delle principali religioni del mondo, con le loro incredibili similitudini, i loro principi, il loro rapporto con il trascendente e con la natura subordinata. Le analisi che presenta il testo conducono ad una nuova speranza, un’apertura verso nuovi orizzonti dove possono trovare un rinnovato dialogo scienza e religione. In un ecunemismo culturale da cui, come in una ‘fusione nucleare’, potranno scaturire le giuste energie per ridare vigore alla storia futura.
Come il Titanic?
Guido Bissanti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 260
Proprio partendo dagli eventi che caratterizzarono la tragedia del celebre transatlantico, il volume cerca di comprendere se la società moderna stia inconsapevolmente seguendo le stesse orme. Quanto è simile la vicenda del Titanic agli eventi che caratterizzano la nostra epoca? Quanto è analogo l'atteggiamento dei nostri equipaggi (governi) alle sollecitazioni che giungono da più parti (mondo scientifico e culturale) sul destino del nostro pianeta? E noi siamo tanto diversi dai passeggeri del Titanic? Da questa premessa si sviluppa un'analisi degli atteggiamenti culturali e filosofici di una società che, figlia della certezza nella "ragione illuministica", deve superare i limiti della ragione umana per entrare nella infinita ragione del cosmo.

