fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Iara Meloni

Nella provincia selvaggia. Giustizia, vendetta e memoria nel «triangolo rosso»

Iara Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2024

pagine: 288

È vero che in Emilia-Romagna nel dopoguerra si è consumata una resa dei conti sanguinaria e indiscriminata? Per rispondere a questa domanda il volume si immerge nelle storie degli uomini e delle donne che alla fine del Secondo conflitto mondiale affrontano la stagione della vendetta e della ricostruzione. In quei mesi, grazie ai Comitati di Liberazione Nazionale e agli Alleati, l’Italia intraprende un difficile percorso di ricerca di giustizia, che deve fare i conti con la violenza fascista e con le eredità che si lascia dietro, nel vissuto dei protagonisti e nella memoria pubblica. L’attenzione è rivolta soprattutto alle aule delle Corti di assise straordinarie, dove si forgiano per la prima volta alcuni miti che arrivano fino a noi. Miti vittimisti e autoassolutori, come quelli dei carnefici, ma anche miti positivi e programmatici, che aiutano le comunità a ricucire gli strappi, come quello dei fratelli Cervi.
27,00 25,65

Partigiani della Wehrmacht. Disertori tedeschi nella Resistenza italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2021

pagine: 359

Nella Resistenza non tutti i tedeschi erano nemici. Fra il 1943 e il 1945, nel corso della Campagna d’Italia, più di mille soldati delle forze armate del Reich scelsero di disertare rischiando la pena capitale. Molti di loro si unirono ai partigiani italiani. Alcuni rimasero uccisi, altri decisero di rimanere in Italia e di integrarsi nelle comunità che avevano contribuito a liberare.
20,00 19,00

L'altra giustizia. La Corte di Assise straordinaria di Piacenza (1945-1947)

L'altra giustizia. La Corte di Assise straordinaria di Piacenza (1945-1947)

Iara Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2019

pagine: 525

20,00

Ribelli all'ombra della Pietra. La Storia e le storie

Iara Meloni, Giovanni Battista Menzani

Libro: Libro rilegato

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2019

pagine: 176

A partire dall’8 settembre del ‘43 la vita a Travo cambia radicalmente, e l’occupazione nazifascista spinge tanti travesi a salire in montagna per diventare “ribelli”, combattenti, partigiani, all’ombra della Pietra che domina la valle. Uomini e donne comuni, ma anche eroi ed eroine di una guerra combattuta senza esclusione di colpi. In un inedito intreccio di storie e di Storia, "Ribelli all’ombra della Pietra" raccoglie i preziosi racconti di Travo com’era allora, e di come la guerra cambi radicalmente il volto del paese e le vite dei suoi abitanti, e la Storia della Resistenza partigiana sul territorio comunale attraverso inediti documenti e fonti d’archivio. Un volume che intende essere un vero e proprio “monumento” per ricordare la Storia e le storie della Resistenza a Travo e i suoi “eroi”.
12,00 11,40

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.