fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Igor Cannonieri

Versi, riversi, barattoli e pensieri

Igor Cannonieri

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2022

pagine: 64

Questa raccolta è a tutti gli effetti una "composizione" in cui la varietà dei temi e delle forme trova un senso unitario nel movimento tra la prosa e il verso. Dietro ogni parola, dietro ogni gioco verbale si può scoprire un fanale di luce direzionata a illuminare un cielo nel quale trascorrono memorie, fatti vissuti e immaginati, momenti singolari o comuni. Ciascuno di essi è attraversato, con il sottofondo di una musica di giustizia, per guadagnare un "tempo nuovo" legato all'amore.
13,00 12,35

Comunque una storia d'amore

Igor Cannonieri

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il viaggio non è solo lo spostarsi da un luogo all'altro. Per Grazia e Quirino, ad esempio, è all'origine di un profondo ripensamento sulle proprie esistenze. Nella distanza, e comunicando in modo asimmetrico per tempi e registri, tra i due si sviluppa un dialogo di grande intensità: i protagonisti sono ostinatamente alla ricerca di un senso per le scelte compiute e di una chiave per aprire le porte di quelle future. Reinventando il romanzo epistolare al tempo della comunicazione digitale, Igor Cannonieri ci consegna una storia delicata eppure densa in cui si intrecciano vita vissuta e riflessione filosofica, per interrogarsi, infine, sulla possibilità stessa che nelle nostre vite.
15,00 14,25

L'orologio americano e altri racconti

L'orologio americano e altri racconti

Igor Cannonieri

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 129

Ci sarà bisogno di un lettore attivo, o meglio, "interattivo" - se si prendono alla lettera le istruzioni per l'indice che chiudono il volume - per attraversare questa raccolta di racconti facendone non solo una lettura piacevole, ma un'esperienza. È a questo, nientemeno, che chiama una scrittura intenzionalmente appesa a molti fili diversi. Chi ci si vorrà immergere si troverà sfidato a scovare grimaldelli con cui far saltare i lucchetti narrativi che ne custodiscono il senso. Così, al di sotto di una semplicità subito fruibile, potrà comparire uno strano genere di struttura - fluida, verrebbe da dire - entro cui 'leggere' valga anche 'collegare', 'intersecare', 'raccogliere', secondo possibilità svariate che non dipendono più solo da chi ha scritto, ma altrettanto dal vissuto e dalla sensibilità di chi si confronti con i temi del libro: "la povertà"... "il Veneto"... "la montagna",... "l'amore, forse".
14,00

12,00 11,40

Doppio invio

Doppio invio

Igor Cannonieri

Libro

editore: Cattedrale

anno edizione: 2008

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.