fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ilaria Beltramme

101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita

Ilaria Beltramme

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 320

Che cosa hanno in comune le rovine del Palatino e le sedie impagliate di una latteria d'epoca? E cosa unisce il sapore unico della pajata al profumo conturbante dei roseti in piena fioritura? L'eternità della capitale è il filo rosso che si srotola passo dopo passo, colle dopo colle, secolo dopo secolo abbracciando i mille volti della città, i suoi monumenti più noti, ma anche i luoghi segreti e gli angoli in cui una storia imponente svela la ricchezza di tutti i suoi anni. I centouno itinerari che in questo libro tentano di raccontare Roma invitano ad attraversare la Città Eterna passando dai capolavori di Caravaggio alle periferie di Pier Paolo Pasolini; dalla contemplazione delle architetture barocche alla degustazione dei piatti più antichi della tradizione; dalle testimonianze dell'epoca imperiale ai suoi mercati più colorati e rappresentativi. È una Roma, questa, da scovare nel grande e nel piccolo, fra i fasti di una nobiltà antichissima così come nella memoria e fra le vie appartenute al suo popolo sovrano. Una Roma immortale da conoscere in 101 mosse. 101 passeggiate e altrettante esperienze che bisognerebbe proprio fare almeno una volta nella vita. Roma come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: Gustarsi il tramonto dalla terrazza di Castel Sant'Angelo; Fare il giro dei caffè più buoni della città; Dire le parolacce nella Basilica di San Clemente; Conoscere Roma antica in una mossa sola al Museo Nazionale Romano Crypta Balbi; Rovinarsi il fegato Dar Filettaro; Mangiare la coda alla vaccinara nel luogo in cui è stata inventata; Fare affari o prendere fregature a Porta Portese; Ammirare il Mosè a San Pietro in Vincoli; Perdersi nel Quartiere Coppedè.
14,90 14,16

Forse non tutti sanno che a Roma... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città eterna

Forse non tutti sanno che a Roma... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città eterna

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 409

Storie minime, storie grandi, itinerari "diversi" all'interno della Roma più turistica: un libro-miscellanea che parla della città eterna presentando le curiosità romane in forma aneddotica, ma sempre con rigore, fedele tanto alle ricerche storiche, quanto alla tradizione popolare. Si parte dalla curiosità più antica, relativa alla nascita dell'urbe, fino ad arrivare alla contemporaneità, dall'epoca antica al terzo millennio. Dai personaggi dimenticati, dalla Roma sparita alle prostitute romane, passando per la storia più "alta", fino a giungere ai laghi comparsi di recente e alla street-art: "Forse non tutti sanno che a Roma..." è un viaggio che conduce il lettore attraverso il passato, a volte ignorato, di alcuni monumenti, facendogli scoprire itinerari turistici meno battuti, che però raccontano, nel complesso, la storia della città e del suo volto dalle mille sfaccettature.
9,90

101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere

101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 380

Roma è i suoi quartieri, i rioni storici, i monumenti, le ville e i musei, ma anche le sue borgate: una città unica fatta di contraddizioni che convivono con l'animo scanzonato tipico dei romani. Oggi, nella Roma chiassosa, rutilante e nello stesso tempo romantica come può ancora essere una passeggiata sul Lungotevere, vive una doppia anima, diffidente e solidale, multietnica e tradizionale. E così un viaggio su un autobus notturno, una vecchia fabbrica dimenticata, un angolo sperduto di periferia, un mago ridanciano, un artigiano che apre il suo scrigno dei ricordi possono riservare straordinarie sorprese. Ecco allora centouno storie insolite e appassionanti, che ci faranno scoprire che volto ha oggi la Città Eterna e chi sono gli abitanti che la vivono, la criticano, ma non possono fare a meno di amarla.
5,90

101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 325

Che cosa hanno in comune le rovine del Palatino e le sedie impagliate di una latteria d'epoca? E cosa unisce il sapore unico della pajata al profumo conturbante dei roseti in piena fioritura? L'eternità della capitale è il filo rosso che si srotola passo dopo passo, colle dopo colle, secolo dopo secolo abbracciando i mille volti della città, i suoi monumenti più noti, ma anche i luoghi segreti e gli angoli in cui una storia imponente svela tutti i suoi anni. I centouno itinerari che in questo libro tentano di raccontare Roma invitano ad attraversare la Città Eterna passando dai capolavori di Caravaggio alle periferie raccontate da Pier Paolo Pasolini; dalla contemplazione delle architetture barocche alla degustazione dei piatti più antichi della tradizione; dalle testimonianze dell'epoca imperiale ai suoi mercati più colorati e rappresentativi. È una Roma, questa, da scovare nel grande e nel piccolo, fra i fasti di una nobiltà antichissima così come nella memoria e fra le vie appartenute al suo popolo sovrano.
5,90

101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere

101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 380

A chi non è capitato visitando Roma, magari contemplando a naso in su un edificio oppure osservando un monumento o una lapide commemorativa, di ricordare vagamente un particolare storico che sembrava dimenticato, e di chiedersi la ragione. Questo libro raccoglie i 101 perché più interessanti e sorprendenti della storia di Roma, dalla fondazione fino alla cronaca dei giorni nostri, con illuminanti spiegazioni sui personaggi che più scatenano la curiosità dei lettori e degli amanti della città eterna. Tra le sue pagine si scoprirà finalmente perché Remolo non potè fare a meno di uccidere Remo, perché la chiesa di Santa Passera è la più birichina di Roma, perché esiste una "Via delle Zoccolette", perché la Suburra venne invasa dai serpenti, perché Donna Olimpia Pamphili fu soprannominata la Pimpaccia, perché Ponte Milvio è chiamato Ponte Mollo...
9,90

Roma in un solo weekend. Tutte le cose da fare nella città eterna in 48 ore

Roma in un solo weekend. Tutte le cose da fare nella città eterna in 48 ore

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 222

Sono una giovane coppia, pendolari, precari e ogni giorno, mentre il treno corre veloce verso la grande città, i loro occhi si riempiono di grano dorato e di antiche rovine. Poi, una mattina diversa dalle altre, prendono una decisione improvvisa: abbandonarsi per un weekend a quella città che conoscono così poco, guardarsi attorno, perdersi nel labirinto di vie e vicoli della capitale. La fuga li esalta e mentre lentamente i pensieri e il ritmo del passeggio li avvolgono, i contorni di una nuova vita cominciano a delinearsi in modo sempre più netto. Intorno a loro si svela una città magica, con i monumenti inondati di sole.
14,90

Magna Roma. Volume 2

Magna Roma. Volume 2

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 216

Il cibo è sempre più la chiave d'accesso al vero cuore di una città. Nella cucina c'è la storia, la geografia, il gusto e più in generale l'identità di un'intera comunità. Per quanto riguarda Roma, già Livio Jannattoni, Ada Boni e Aldo Fabrizi hanno pubblicato i ricettari definitivi, quelli con le vere ricette della tradizione romana: l'abbacchio, la coda alla vaccinare, i carciofi, la gricia e altre leccornie. Ilaria Beltramme con Magna Roma recupera in modo molto rispettoso questo patrimonio culinario, aggiungendo due elementi molto importanti: il primo è la sostituzione degli ingredienti che nel frattempo sono scomparsi dai supermercati; il secondo è svelare curiosità e aneddoti legati alle singole ricette. Anche l'appendice è molto gustosa perché contiene appunti sull'alimentazione ai tempi di Roma antica, notizie sui menu dei Conclavi, i giochi da osteria e la vera storia della "società dei magnaccioni".
16,90

La società segreta degli eretici

La società segreta degli eretici

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 379

Dopo secoli di mistero intorno alla figura di Giordano Bruno una setta di eretici proverà a cambiare la storia. Roma, giugno 1889. Il giovane Prospero giunge nella Città Eterna per assistere all'inaugurazione del monumento a Giordano Bruno a Campo de' Fiori. Accolto nella pensione di madame Sophie, un luogo strano e misterioso, rimane poco a poco affascinato dai personaggi che la frequentano fino a lasciarsi introdurre in un universo fatto di alchimie allegoriche, arti occulte e filosofia pagana. Conoscenze perseguitate dalla Chiesa in una guerra condotta dagli occulti poteri della Santa Inquisizione. Tra le vittime eccellenti, Giordano Bruno: il più importante custode dell'enigma che avrebbe potuto liberare questo antico sapere. Prospero si troverà ad indagare sul mistero della morte del monaco ribelle, avvenuta a Roma il 17 febbraio del 1600, giorno in cui il domenicano fu arso vivo sulla pubblica piazza. Ad aiutarlo nell'impresa troverà un'oscura società segreta in possesso di una raccolta di antichi volumi dal contenuto arcano. La collezione tuttavia è incompleta: manca una "chiave", il libro che consentirebbe di decifrare e interpretare tutti gli altri, dando un senso nuovo al mondo conosciuto e alla Chiesa stessa. E la violenza dello scontro non farà prigionieri...
9,90

La società segreta degli eretici

La società segreta degli eretici

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 379

Dopo secoli di mistero intorno alla figura di Giordano Bruno una setta di eretici proverà a cambiare la storia. Roma, giugno 1889. Il giovane Prospero giunge nella Città Eterna per assistere all'inaugurazione del monumento a Giordano Bruno a Campo de' Fiori. Accolto nella pensione di madame Sophie, un luogo strano e misterioso, rimane poco a poco affascinato dai personaggi che la frequentano fino a lasciarsi introdurre in un universo fatto di alchimie allegoriche, arti occulte e filosofia pagana. Conoscenze perseguitate dalla Chiesa in una guerra condotta dagli occulti poteri della Santa Inquisizione. Tra le vittime eccellenti, Giordano Bruno: il più importante custode dell'enigma che avrebbe potuto liberare questo antico sapere. Prospero si troverà ad indagare sul mistero della morte del monaco ribelle, avvenuta a Roma il 17 febbraio del 1600, giorno in cui il domenicano fu arso vivo sulla pubblica piazza. Ad aiutarlo nell'impresa troverà un'oscura società segreta in possesso di una raccolta di antichi volumi dal contenuto arcano. La collezione tuttavia è incompleta: manca una "chiave", il libro che consentirebbe di decifrare e interpretare tutti gli altri, dando un senso nuovo al mondo conosciuto e alla Chiesa stessa. E la violenza dello scontro non farà prigionieri...
5,90

Il papa guerriero

Il papa guerriero

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 285

È una giornata carica di aspettative e timori quella del 1° novembre 1503, scelta per l'elezione di papa Giulio II. Irascibile e vendicativo, il nuovo pontefice è famoso per le sue doti di stratega e militare, l'amore per l'arte, i suoi modi sbrigativi e affatto spirituali. Mentre nuvoloni carichi di insidie oscurano il futuro della Chiesa, il papa guerriero si ritrova a prendere in mano le redini dello Stato pontificio per scongiurarne una fine minacciata da attacchi esterni e poteri nascosti. Tanti sono i suoi nemici, anche tra la gente comune, e la giovane Isabella lo sa bene. Bellissima cortigiana dalla storia familiare tormentata, la ragazza agisce nell'ombra aspettando il momento giusto per mettere in atto la sua vendetta. È convinta che proprio Giulio II sia il responsabile delle sue sofferenze e, se per colpirlo sarà necessario passare da letti di uomini potenti e senza scrupoli, non sarà certo lei a tirarsi indietro...
9,90

Forse non tutti sanno che a Roma... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città eterna

Forse non tutti sanno che a Roma... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città eterna

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 409

Storie minime, storie grandi, itinerari "diversi" all'interno della Roma più turistica: un libro-miscellanea che parla della Città Eterna presentando le curiosità romane in forma aneddotica, ma sempre con rigore, fedele tanto alle ricerche storiche, quanto alla tradizione popolare. Si parte dalla curiosità più antica, relativa alla nascita dell'Urbe, fino ad arrivare alla contemporaneità, dall'epoca antica al terzo millennio. Dai personaggi dimenticati, dalla Roma sparita alle prostitute romane, passando per la storia più "alta", fino a giungere ai laghi comparsi di recente e alla street-art: "Forse non tutti sanno che a Roma..." è un viaggio che conduce il lettore attraverso il passato, a volte ignorato, di alcuni monumenti, facendogli scoprire itinerari turistici meno battuti, che però raccontano, nel complesso, la storia della città e del suo volto dalle mille sfaccettature.
10,00

La storia di Roma in 100 monumenti e opere d'arte

La storia di Roma in 100 monumenti e opere d'arte

Ilaria Beltramme

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 384

I monumenti e le opere d'arte custodite fra le strade e le sale dei musei romani raccontano l'eternità della capitale, la sua storia, le sue tappe dalla fondazione ai giorni d'oggi. Ilaria Beltramme, ripercorre i periodi salienti della città eterna attraverso le opere che meglio li hanno rappresentati e ne hanno espresso lo spirito. Dalla Roma degli etruschi e i suoi simboli, per passare a quella di Cesare, di Augusto e delle gens; e poi ancora, il Medioevo romano e la città papalina, il Rinascimento e le gesta dei papi del tempo, per arrivare alla Roma barocca, quella di Caravaggio e dei Barberini, e poi alla Roma settecentesca dei grandi architetti; per concludere poi con la Roma novecentesca e fascista e chiudere con l'età contemporanea, in cui parti della città sono in piena evoluzione, attraversando un peculiare momento di rinascita. Dalla Lupa capitolina alla Piramide Cestia, dalla Domus Aurea alla basilica di San Clemente, dai dipinti di Caravaggio all'opera di Borromini e Bernini, ripercorrendo i secoli fino ai nostri giorni, fatti di street art, di contaminazioni artistiche e di risveglio delle periferie.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.