fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Irène Frain

L'amante segreto di Madame Curie

Irène Frain

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2017

pagine: 335

Il 4 novembre 1911, a Parigi, su un giornale a grande tiratura compare un titolo in prima pagina: Histoire d'amour. Madame Curie et le professeur Langevin. Marie Curie ha dunque un amante? La stampa e l'opinione pubblica s'infiammano. Tribunali, duelli, lettere rubate: lo scandalo è enorme. Comunque, sì, è vero, Marie Curie ha un amante. Vedova da cinque anni di Pierre Curie - insieme al quale ha scoperto il radio e ricevuto il primo premio Nobel -, si è innamorata di un uomo sposato: Paul Langevin, amico di Einstein e scienziato eccezionale quanto lui. Ma, sebbene nella vicenda il "traditore" sia soltanto Paul, che ha moglie e quattro figli, è soprattutto lei a essere presa di mira. Icona della scienza in tutto il mondo, sta per ricevere un secondo Nobel e la sua candidatura all'Accademia delle Scienze è oggetto di pesanti polemiche tra i cattedratici e non solo. Ora si scopre che è anche capace di amare, amare e basta, al di là di ciò che impongono la morale o la pubblica decenza: tutto questo è intollerabile. Il 7 novembre, il premio le viene consegnato, ma sui giornali francesi nemmeno una riga, o quasi. La notizia di quei giorni è invece che la moglie di Langevin è ricorsa al tribunale per ottenere la separazione dal marito e la custodia dei figli. Che cosa unisce davvero il giovane, aitante scienziato dai baffi a manubrio e l'intransigente "polacca" che ha consacrato l'esistenza alla ricerca, a sprezzo della propria salute? Come convivono in lei il ricordo di Pierre e il sentimento verso Paul? Per scoprirlo, Irene Frain ha interrogato archivi dimenticati, foto sconosciute, luoghi inesplorati, mettendo insieme i tasselli di un'indagine avvincente via via trasformatasi nelle pagine di un romanzo biografico. E ha ricostruito - sullo sfondo della società francese d'inizio Novecento e di uno scandalo mediatico d'inattesa modernità - il ritratto di una donna pronta a rischiare per amore tutto quello che il mondo le ha riconosciuto.
18,00 17,10

Beauvoir in love

Irène Frain

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 364

1947, Chicago: un incontro improbabile. C'è Simone de Beauvoir, l'icona femminile dell'esistenzialismo, la pazza eccentrica dalle abitudini dissolute, la viziosa che - dicono i comunisti - da giovane ballava nuda sulle botti, la gelida teorica del Secondo sesso, colei che in tacchi bassi e con i capelli tirati assomiglia a un'istitutrice o a una caposquadra dei boyscout, la compagna di Jean-Paul Sartre. E poi c'è Nelson Algren, semplicemente lo scrittore dannato d'America. Il primo scambio di battute tra i due è uno shock. Il secondo, l'attrazione. Poi verranno i tormenti. Tra i due la passione è ingovernabile e divorante, rompe ogni difesa, trasformando l'algida intellettuale parigina in una ragazzina in preda alle ansie amorose. Perché in America Simone è felice, si dimentica di tutto e tutti, ma non di Sartre, dei suoi successi e della sua gloria, della loro unione intellettuale complice e profonda, dei suoi tradimenti che possono da un momento all'altro trasformarsi in amore. Lacerata da desiderio e gelosia, può la donna più in vista del mondo culturale di Francia trovare il coraggio per rompere con quello che è molto più del compagno di una vita? Potrà la controllatissima Simone de Beauvoir abbandonare il suo cuore a una passione senza nessun controllo?
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.