Libri di Irene Guerrieri
La casa stanca
Irene Guerrieri
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2012
pagine: 28
Età di lettura: da 4 anni.
Éco-cubes. Mes premiers chiffres. 10 éco-cubes empilables et emboîtables
Irene Guerrieri
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2015
Età di lettura: da 4 anni.
My first numbers. Eco-blocks
Irene Guerrieri
Libro: Cartonato
editore: Sassi
anno edizione: 2015
pagine: 10
Dieci coloratissimi cubotti ti trasporteranno nel fantastico mondo dei numeri! Impila i cubi in robusto cartone ecologico e forma una magnifica torre alta più di un metro! Un libretto con delle simpatiche rime ti aiuterà a memorizzare i numeri nella giusta sequenza! Età di lettura: da 2 anni.
Il giocattolo e il suo design. Dal concept alla realizzazione. Una guida per il progettista
Irene Guerrieri
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Questo libro contiene le nozioni fondamentali da conoscere prima di iniziare a progettare un giocattolo. Una guida stimolante per chi vuole apprendere gli strumenti del mestiere, ma anche un’utile lettura, ricca di spunti originali, per chiunque abbia a che fare con il fantastico mondo dei bambini e dell’educazione. Avvicinarsi al design del giocattolo è soprattutto un imparare ad ascoltare e a guardare la bellezza che abbiamo dentro di noi e intorno a noi, con l’ingenuità, la freschezza e la curiosità dei bambini, per poi saper scegliere le giuste forme e i colori per comunicarla. Un percorso che l’autrice ama definire liberatorio e che può dare grandi soddisfazioni a chi sa metterlo in pratica.
Forme e colori nelle fiabe
Irene Guerrieri
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 108
Età di lettura: da 4 anni.
Animago: Scalzamente-Esplorare il mondo a mente scalza
Giovanna Bellato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 268
Età di lettura: da 6 anni.
Designing educational toys & spaces. Cas Holman, Rosan Bosch, Rasu Watanabe. Ediz. italiana e inglese
Irene Guerrieri
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 176
Come si progetta per i bambini? L'Autrice di questo volume ha trovato la risposta più interessante nei lavori di Cas Holman, Rosan Bosch e Rasu Watanabe, e nei loro progetti basati sul concetto di una nuova educazione, più libera e autonoma. Diverse sono la formazione e le peculiarità dei tre progettisti, ma tutte legate da uno stesso filo conduttore che ha fornito lo spunto per la nascita di questo libro: il gioco al centro dell'attività educativa per costruire scenari inediti, attraverso i quali si possono apprendere concetti, ci si può esprimere liberamente e si può sviluppare l'immaginazione. Se l'attività di gioco avviene nella cooperazione con gli altri, propri coetanei, si possono realizzare "esperienze spaziali" memorabili, dove non esiste "sbagliato" o "giusto", ma dove ogni scelta segue la regola dell'autonomia e della libera espressione di sé, nella condivisione reciproca. Un approccio all'argomento in termini globali, date le loro diverse provenienze geografiche - Cas Holman statunitense, Rosan Bosch europea, Rasu Watanabe giapponese -, ma che non trascura altre figure storiche divenute iconiche sia in ambito progettuale sia pedagogico. Una lettura accompagnata da immagini coinvolgenti, destinata a progettisti, educatori e chiunque abbia a che fare con il fantastico mondo dei bambini in termini di giochi e spazi.
La banana maculata. I libri con il filo
Irene Guerrieri
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2017
pagine: 12
C'era una volta una banana maculata... una storia da leggere e da costruire! La banana è soltanto un frutto? Potrebbe essere la luna o un calzino. Tu cosa ci vedi? Questo è un libro da creare con le tue mani assemblando le schede come preferisci. Divertiti a disporle in cerchio, in fila oppure a zigzag, e osservale da un lato e dall'altro. Un libro composto da 6 schede forate da legare con un cordoncino, compreso nella confezione, per comporre l'immagine di una banana, la cui superficie rivela un mondo di figure nascoste. Un libretto allegato fornisce idee per giocare con le schede, una storia e tanti modi per inventarne altre. Età di lettura: da 3 anni.
Allegro... I cubotti
Irene Guerrieri
Libro
editore: La Coccinella
anno edizione: 2013
pagine: 16
Allegro. Un piccolo viaggio all'interno dei sentimenti, dell'allegria, della rabbia, della tristezza, fatto di piccoli segni che cambiano verso o posizione: una bocca che si arcua all'ingiù, le sopracciglia che convergono al centro, piccoli mutamenti del volto che nascondono grandi mutamenti dell'animo. Con pagine spesse e angoli arrotondati, il cubotto offre strumenti preziosi per la scoperta e l'apprendimento del bambino. Il gioco delle forme, la magia dei colori, la sorpresa dei buchi grandi e diversi che ad ogni pagina soddisfano la sua curiosità e stimolano, in un gioco di attesa e scoperta, il naturale processo di sé e del mondo. Età di lettura: da 1 anno.
Tondo... I cubotti
Irene Guerrieri
Libro
editore: La Coccinella
anno edizione: 2013
pagine: 16
Tondo. Forme semplici e piane per giocare con le cose e costruire, attraverso il gioco, i primi schemi di composizione e scomposizione della realtà che ci circonda. Con pagine spesse e angoli arrotondati, il cubotto offre strumenti preziosi per la scoperta e l'apprendimento del bambino. Il gioco delle forme, la magia dei colori, la sorpresa dei buchi grandi e diversi che ad ogni pagina soddisfano la sua curiosità e stimolano, in un gioco di attesa e scoperta, il naturale processo di sé e del mondo. Età di lettura: da 1 anno.
Rosso... I cubotti
Irene Guerrieri
Libro
editore: La Coccinella
anno edizione: 2013
pagine: 16
Rosso. Il gioco dei colori nel loro nascondersi in forme e oggetti noti, che mette in moto le capacità di associazione del bambino e spinge spontaneamente all'invenzione delle tante altre differenti associazioni. Con pagine spesse e angoli arrotondati, il cubotto offre strumenti preziosi per la scoperta e l'apprendimento del bambino. Il gioco delle forme, la magia dei colori, la sorpresa dei buchi grandi e diversi che ad ogni pagina soddisfano la sua curiosità e stimolano, in un gioco di attesa e scoperta, il naturale processo di sé e del mondo. Età di lettura: da 1 anno.
Space. Travel, learn and explore
Mathew Neil, Irene Guerrieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sassi
anno edizione: 2015
pagine: 25
Vivi un'emozionante avventura nello Spazio come un vero astronauta e impara tante affascinanti curiosità sul nostro Universo! Da cosa sono composti gli anelli di Saturno? Qual è la distanza tra la Terra e il Sole? Guarda quante lunga la via lattea, segui col dito la direzione delle stelle e fai volare la fantasia al di là delle galassie! Con puzzle ovale 205 pezzi. Età di lettura: da 6 anni.