Libri di Irene Venturi
Lezioni di matematica generale per l'economia
Irene Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 160
Che problema c'è. Avventure tra i numeri
Irene Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 133
Numeri e calcoli, figure geometriche e dati statistici sono i protagonisti indiretti di queste quindici storie nelle quali problemi e concetti matematici sono raccontati attraverso esperienze di vita quotidiana. Come scoprire qual è il piatto preferito dagli alunni della scuola? Quante sono le combinazioni possibili di tre diversi colori per confezionare degli abiti di carnevale? Come si può capire la differenza tra incasso e guadagno confezionando delle uova di cioccolato artigianali? La straordinaria inventiva del Maestro Per farà sperimentare ai suoi alunni concetti di matematica e geometria anche assai complessi, con l'ausilio di bizzarri marchingegni e attraverso l'osservazione di oggetti presenti nella vita quotidiana. Saranno quindi le intuizioni e le abilità matematiche dei diversi protagonisti di queste quindici divertenti esperienze a far appassionare sin dalle prime pagine i lettori allo straordinario mondo della matematica. Età di lettura: da 8 anni.
Che scoperta! Storie di idee fulminanti
Irene Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 153
Formule matematiche, scoperte e invenzioni scientifiche sono le protagoniste di queste quindici storie in cui si narrano le avventure di matematici e geniali inventori che passeggiando per le vie di antiche città o navigando per mari stranieri, scoprono l'arte del far di conto, studiano dilemmi matematici e risolvono problemi scientifici proposti da pretenziosi Re. Archimede, Pitagora, Talete e Galileo saranno quindi alcuni tra i protagonisti di queste novelle che, pagina dopo pagina, racconteranno le loro strabilianti avventure: si sperimenteranno macchine volanti e bizzarre, si inventeranno numeri enormi per contare i granelli di sabbia e si misurerà perfino l'altezza di immense costruzioni. E sarà proprio lo straordinario intuito e l'ingegnosità di questi scienziati del passato che farà appassionare anche i più piccoli alla bellezza del mondo della matematica e della scienza, lasciando trapelare da ogni novella la spontaneità della nascita di un'idea, di una formula e di un'invenzione. Età di lettura: da 8 anni.
Che scoperta! Storie di idee fulminanti
Irene Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2012
pagine: 147
Formule matematiche, scoperte e invenzioni scientifiche sono le protagoniste di queste quindici storie in cui si narrano le avventure di matematici e geniali inventori che passeggiando per le vie di antiche città o navigando per mari stranieri, scoprono l'arte del far di conto, studiano dilemmi matematici e risolvono problemi scientifici proposti da pretenziosi Re. Archimede, Pitagora, Talete e Galileo saranno quindi alcuni tra i protagonisti di queste novelle che, pagina dopo pagina, racconteranno le loro strabilianti avventure: si sperimenteranno macchine volanti e bizzarre, si inventeranno numeri enormi per contare i granelli di sabbia e si misurerà perfino l'altezza di immense costruzioni. E sarà proprio lo straordinario intuito e l'ingegnosità di questi scienziati del passato che farà appassionare anche i più piccoli alla bellezza del mondo della matematica e della scienza, lasciando trapelare da ogni novella la spontaneità della nascita di un'idea, di una formula e di un'invenzione. Età di lettura: da 8 anni.
Tempo imperfetto
Irene Venturi
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 24
Un giorno di poesia, un incontro trepidante di attesa. Lei bella e insicura; lui un artista, barba incolta e schizzi di colore, un arcobaleno che le acceca l'anima. Un tavolino assolato di un bar e un invito: le parole sono nude sensazioni di altre atmosfere, di sogni in cui ero con te... E quel tempo verbale, così evanescente e fluido, linguisticamente incompleto, diviene perfezione che ti trafigge l'anima, desiderio mai realizzato sul ciglio della realtà.

