fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Iride Conficoni

Oltre le nuvole

Iride Conficoni

Libro: Libro in brossura

editore: San Lorenzo

anno edizione: 2024

pagine: 130

Il trascorrere del tempo, che rende più pesanti i passi del nostro percorso, induce a volgere lo sguardo verso il cielo per cercare altro e per giungere oltre le nuvole, nella certezza di un universo infinito che si apre in un altrove, anche se, al momento, non appare visibile agli occhi. Le parole che l'anima coglie nel silenzio e che la mente elabora, per passarle sulla carta rendendo trasmissibili pensieri ed emozioni, sono il risultato di un percorso che il cuore intende condividere con i lettori. E la parola, come del resto i più grandi misteri del mondo che nascono e si sviluppano nel silenzio, diventa strumento di costruzione dello spazio tra finito e infinito e sa gettare ponti fino ad attraversare la frontiera di mondi lontani, riuscendo a collegare la realtà interiore con quella esterna. La parola, divenuta riflessione poetica, dà modo di rivelarsi a se stessi e ci ricorda che tutto ciò che proviamo è stato sperimentato e, diventando patrimonio comune, riduce la sofferenza sperimentata, accompagna la nostra vita e consente di collegare abissi e altezze rendendola preziosa alleata dell'essere umano. In questo sta la sua forza e la sua armonia.
18,00 17,10

Uomini di pensiero e di azione tra le righe

Uomini di pensiero e di azione tra le righe

Iride Conficoni

Libro

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2024

pagine: 178

Considerare i Grandi personaggi consegnati alla Storia da un altro punto di vista, quello del loro gesto grafico, consente una valutazione a tutto tondo del loro essere al di là e oltre rispetto a quanto ci è stato tramandato. L'analisi della scrittura, comportamento esclusivo dell'essere umano, prodotto cerebrale reso automatico grazie all'esercizio e, come tale, inconscio, permette di conoscere in modo più diretto e autentico chi lo attua, se e quando ci si avvalga, per la sua interpretazione, di un metodo serio e rigorosamente fondato. Al metodo grafologico di padre Girolamo Moretti, fondatore della scuola italiana di grafologia, si affida l'autrice che di tale metodo è docente. La conoscenza di altri Grandi è lo scopo di questo ulteriore lavoro di chi, in precedenza, ci aveva accompagnato tra letterati, pittori e musicisti e ci fa entrare ora in punta di piedi nell'universo politico, scientifico e filosofico.
15,00

Personaggi fra le righe. Letterati pittori e musicisti visti dalla scrittura

Personaggi fra le righe. Letterati pittori e musicisti visti dalla scrittura

Iride Conficoni

Libro: Libro in brossura

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2023

pagine: 164

II testo si prefigge di esaminare alcuni personaggi consegnati alla Storia da un punto di vista totalmente altro: quello della loro scrittura. Il tutto a partire dalla consapevolezza che scrivere è un fatto esclusivamente umano che richiede maturazione e organizzazione e, come tale, è in grado di contraddistinguere il suo autore nelle componenti fondamentali: intelligenza, temperamento e carattere. Lo scopo non è quello della curiosità quanto piuttosto il desiderio di giungere a verità.
15,00

Giuseppe, tra sogno e realtà

Iride Conficoni

Libro: Libro in brossura

editore: San Lorenzo

anno edizione: 2021

pagine: 130

“L’interesse per la figura di san Giuseppe, uomo giusto e capace di accogliere una realtà assai complessa nella propria vita, mi accompagna da sempre. Uomo discreto, estremamente attento a quanto accade nel suo quotidiano, ha avuto un ruolo importantissimo nella storia della salvezza, anche se non appare mai in primo piano. Nel vangelo non si ode la sua voce, la sua azione tuttavia è sempre pronta, concreta ed efficace. Il suo ascolto al richiamo dello Spirito si trasforma in immediata e convinta obbedienza: sua dote è l’intelligenza del cuore. Ha accolto il suo ruolo di Padre terreno di Gesù e l’ha vissuto nel pieno rispetto della libertà del figlio, donandogli tenerezza e fiducia. Riflettendo sulla sua figura ho immaginato di avviare un dialogo da cui potesse emergere il percorso della sua vita raccontato dalla sua viva voce. Ne sono emerse le tappe più significative del percorso intrapreso su questa terra. Il richiamo costante al vangelo, la fantasia e la lettura di alcuni autori hanno contribuito alla realizzazione di queste riflessioni in versi che mi auguro utili a chi vorrà condividerli.” dalla presentazione dell’autrice
18,50 17,58

Carezze per l'anima

Carezze per l'anima

Iride Conficoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 120

Le note poetiche non sono il risultato di una riflessione svolta dalla mente, pur partecipe alla loro produzione, ma piuttosto un netto richiamo che proviene dall'anima e dal cuore di chi scrive. Riemergendo dalla profondità, esse desiderano diventare "carezze per l'anima" di chi ascolta. Di qui il titolo di un lavoro realizzato e in uscita in un momento tanto particolare, faticosamente attraversato da tutti, spesso fonte di disagio e di ferite che le carezze, tocco lieve che si è cercato di far risuonare in parole, si spera possano, almeno in parte, lenire.
10,00

Voce e scrittura. Un parallelo tra comportamento vocale e comportamento grafico

Iride Conficoni

Libro: Libro in brossura

editore: Epsylon (Roma)

anno edizione: 2020

pagine: 170

Identificare una persona conosciuta dalla sua voce è un’esperienza largamente condivisa dalla maggior parte di noi, perché la voce è un elemento distintivo e altamente individuale. Altrettanto facile è l’identificazione tramite la scrittura, anche se in misura minore rispetto a qualche tempo fa, vista l’importanza che attualmente viene accordata alla scrittura digitale a scapito della scrittura a mano. E’ allora possibile riscontrare elementi di corrispondenza tra questi due rilevanti aspetti dell’essere umano? È una domanda a cui cerca di dare risposta questo libro, peraltro assai originale in quanto non risulta che esistano altri studi sull’argomento, almeno in Italia. Riprendendo le valutazioni sulla voce espresse da G. Moretti, caposcuola della grafologia italiana al cui metodo il libro si ispira, l’autrice compie un primo passo in questa direzione presentando gli esiti di ricerche cliniche condotte in parallelo alla logopedia, in un rapporto interdisciplinare di collaborazione e di rispetto reciproco.
20,00 19,00

La danza delle parole

La danza delle parole

Iride Conficoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 112

Le parole, prima filtrate e poi ascoltate nel loro suono variegato, nella loro diversa tonalità, accompagnano l'essere umano per tutta la sua esistenza. Le parole sono linfa che entra nella vita per nutrirla e costruirla, rendendola degna di essere vissuta, o, al contrario, ferirla e umiliarla. È nella loro valenza positiva che le parole sono qui richiamate: per regalare emozioni e per condividerle sia nel richiamo dei tanti momenti di gioia, sia in quelli che possono rievocare tristezza e malinconia in uno scambio che diventa comunione e si libra in una danza sulle ali del tempo.
10,00

L'ochetta Rosalia. L'oca più intelligente che ci sia

L'ochetta Rosalia. L'oca più intelligente che ci sia

Iride Conficoni, Paola Garilesi

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 36

Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Tecnica dell'analisi grafologica. La metodologia morettiana

Iride Conficoni

Libro: Copertina morbida

editore: Epsylon (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 358

Il libro, frutto di una lunga esperienza didattica svolta per vent'anni dall'autrice presso l'Università di Urbino, è un metodo didattico per lo studio della grafologia morettiana spiegato in modo graduale, rigoroso e corredato da molte esercitazioni pratiche affinché il lettore possa comprendere la complessità della scrittura ed esaminarla nei suoi diversi aspetti. La prima parte serve ad affinare lo sguardo attraverso l'osservazione di grafie diverse. La seconda è divisa in tre sezioni: sapere, come richiamo alle leggi grafologiche, al fenomeno percettivo e alle combinazioni semplici dei segni; saper fare, come svolgimento del lavoro di analisi, a partire da uno schema puntualmente spiegato e poi applicato a una gamma di grafie; saper comunicare, come momento finale e fondamentale, poiché è attraverso la sua comunicazione più adeguata che l'analisi grafologica assume il suo valore più pieno. Ciò richiede la conoscenza di alcune teorie della comunicazione che vengono presentate nei loro aspetti fondamentali. Il libro si conclude con un collegamento tra termini psicologici e indici grafici, di utilità operativa.
30,00 28,50

Verso l'infinito

Verso l'infinito

Iride Conficoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 104

La vita, dal momento stesso in cui prende forma, reca in sé una forza che si espande e si dilata verso un futuro che assume consistenza in un mondo altro, in un tempo senza tempo, l'infinito appunto, perché a questo aspira la profondità di ognuno. Durante il cammino si rincorrono eventi, sentimenti, pensieri, emozioni, stati d'animo che la parola, grande ricchezza donata all'uomo, consente di fissare sulla carta per tracciare un ponte ideale che ricollega l'inizio alla fine, trasformandosi in poesia, capace di accompagnare l'anima fino alle sponde dell'infinito. Prefazione di Paola Cadonici.
10,00

Echi dell'anima

Echi dell'anima

Iride Conficoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 76

Nel percorso di una vita pienamente vissuta si rincorrono gioie e speranze, delusioni e fatiche, che segnano il tempo e accompagnano lo scandire delle ore. Inevitabile è la ricerca di un senso a quanto accade, fermandosi a dipanare i sentimenti e le emozioni sperimentate per poi trasformarle in parole da trasmettere e condividere. Lenire il dolore e accendere la speranza diventa allora compito privilegiato delle parole che, sprigionate dal cuore, si insinuano nell'anima e rimandano il loro eco.
7,00

Incontro con Maria. Sulle orme di Tonino Bello

Iride Conficoni

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 136

Avviare una riflessione su Maria significa soffermarsi sugli avvenimenti spesso straordinari che ne hanno caratterizzato la vita, ripercorrendone le tappe, riprendendo anche i momenti di ordinaria quotidianità per affiancarla al nostro attuale cammino. In questo viaggio l'autrice si fa accompagnare da un "amico" sensibile e profondo che già aveva ispirato la stesura del suo precedente Preghiere a Maria. Le riflessioni di don Tonino Bello sulla figura di Maria, qualificata in modo semplice e pure straordinario come "donna dei nostri giorni", annullano, nei fatti, lo spazio temporale che ci separa da lei e ne sottolineano le tante analogie con tutte le donne nostre contemporanee.
7,80 7,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.