fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ivan Canu

L'Italia di Mussolini in 50 ritratti

Paolo Mieli, Francesco Cundari

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2025

pagine: 160

Quando, il 23 marzo del 1919, Benito Mussolini fonda i Fasci italiani di combattimento, il movimento politico che diventerà Partito Nazionale Fascista nel 1921, ha inizio il cosiddetto ventennio. Da quel momento sullo scacchiere della storia tutto cambia, il destino dell’Italia prende una nuova forma, così come quello dell’Europa e del mondo intero. Le destre nazionaliste avanzano, le leggi razziali sono alle porte e la guerra sarà solo una prevedibile conseguenza. Ma chi era Mussolini, quale Italia ha preso in mano e come l’ha restituita ai figli di una generazione impoverita, impaurita, sconfitta? Chi sono stati i personaggi chiave della sua ascesa, chi lo ha combattuto e chi ha contribuito al consolidamento del suo potere? Un lungo testo iniziale e una cronologia discorsiva inquadrano il Fascismo da un punto di vista storico, mentre le 50 biografie dei 50 personaggi cardine del fascismo ne danno una visione narrativa, di cronaca giornalistica e i fatti che hanno cambiato la nostra storia prendono anche la forma di scelte personali, di visioni soggettive, di scontri epici e di relazioni personali. Una visione della storia vivida, un libro illustrato per conoscere la nostra storia, e vivere il nostro presente con consapevolezza.
14,90 14,16

L'Italia della liberazione in 50 ritratti

Paolo Mieli, Francesco Cundari

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2025

pagine: 180

Nel giro di pochissimi anni, dal 1945 al 1948, l’Italia cambia volto: con la fine dell’occupazione tedesca e il ritorno alla democrazia, dopo aver fatto la resistenza, i partiti antifascisti sono chiamati a rifare l’Italia, a ridisegnarne le istituzioni, a ricostruirne le basi economiche. Dalla Liberazione alla Costituente, dalla definitiva sconfitta del fascismo alla ricostruzione. Sono gli anni di Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti, di Pietro Nenni e Benedetto Croce. Sono gli anni del decisivo referendum istituzionale in cui bisogna scegliere tra monarchia e repubblica, in un voto tesissimo che la corona perde per un soffio, lasciando in eredità al nuovo sistema un paese profondamente diviso.
19,90 18,91

L'amico inatteso

Ivan Canu

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 32

“In principio il cane era un lupo, poi un incontro ha cambiato la sua vita e quella dell’uomo”. L’inverno è alle porte e il lupo vorrebbe avere al proprio fianco qualcuno con cui passare una stagione fatta di freddo, neve e solitudine. Qualcuno, ma chi? Un amico? Il lupo non ha amici: tutti sono troppo spaventati dalla sua ferocia. Nessuno, nonostante gli inviti, si fiderà di lui. Sconsolato, solo e infreddolito, il lupo si rifugia in una grotta per passare la notte. Lì incontrerà l’animale più temuto del bosco: un cacciatore. Ma se questi due predatori si guardassero negli occhi? Questa notte di gelo potrebbe essere rischiarata dal calore del fuoco e da quello di una carezza, per cambiare il resto della storia, regalandoci l’affetto di quello che oggi è il migliore amico dell’uomo. Splendidi paesaggi, atmosfere rarefatte, animali perfettamente rispondenti al vero, per una struttura narrativa che ricorda un’antica favola sull’origine dell’amicizia tra l’uomo e il cane. Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

Breve storia del K-pop

Ivan Canu

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 504

II K-pop è fatto di momenti cristallizzati nel tempo. Alcuni sono momenti infinitesimali - il movimento perfettamente sincronico delle dita dei performer durante una coreografia, per esempio - altri invece sono impressi per sempre nella storia della cultura pop degli ultimi decenni: le Blackpink che infrangono ogni possibile record di vendita, gli Stray Kids ospiti al Met Gala 2024, i BTS a Londra con l'intero pubblico di Wembley a cantare per loro in coreano. II K-pop non è solo musica, è uno dei volti di una nazione - la Corea del Sud - diventata simbolo di modernità e dinamismo nel panorama globale. È una storia fatta di rinunce e sacrifici, di ascese vertiginose e cadute ancor più tragiche. E di protagonisti all'apparenza perfetti, inarrivabili; eroi ed eroine in grado di influenzare il PIL di un intero Paese, di cambiare la vita di persone distanti migliaia di chilometri attraverso il potere dei social, di generare mode e smuovere folle. Gli idol.
22,50 21,38

Tempesta Matteotti

Luisa Mattia

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 240

Soprannominato “Tempesta” per il suo carattere determinato e appassionato, nell’autunno del ’23 Matteotti ha già alle spalle anni da fuggiasco, passati lontano dai figli e dalla moglie Velia, impegnato a sottrarsi alle violenze delle squadre fasciste. Consapevole dei rischi, Matteotti sceglie di trasferirsi a Roma per vivere accanto alla famiglia. Ed è qui, tra le strade del quartiere Flaminio, che ha inizio questa storia: un romanzo storico e popolare al tempo stesso. Una vicenda familiare, che si svolge nella cornice degli ultimi mesi della vita di Matteotti, tenendo fermi i vincoli biografici, ma dando anche grande spazio alla dimensione emozionale del protagonista. La vita di Giacomo Matteotti e di sua moglie Velia, a volte allegra e spesso burrascosa, si lega inesorabilmente a quella di una giovane domestica e del garzone di un forno. Le loro vicende e le loro scelte ci conducono nella “tempesta” degli anni Venti, fotografando un momento decisivo della nostra storia. Grazie ad alcuni personaggi d’invenzione, la narrazione ci restituisce uno spaccato d’epoca attraverso il vissuto della gente comune, spesso povera di mezzi e d’istruzione, che ha accompagnato – o subìto – l’ascesa del regime fascista. “Questo romanzo è un’opera di ‘fiction’ ma il suo protagonista – Giacomo Matteotti – è esistito veramente e per raccontare di lui ho seguito la cronologia dei fatti documentata negli archivi, nei saggi di storia, nelle biografie e nelle lettere scambiate con sua moglie Velia. Gli altri personaggi non corrispondono a persone veramente esistite ma, di certo, somigliano a tante persone che vissero il periodo di affermazione del fascismo in Italia. Giacomo Matteotti, detto Tempesta, difese la democrazia esprimendo la propria opinione, esercitando il diritto di indagare sulle azioni del governo fascista, criticandone i brogli elettorali, le azioni violente, dichiarando la sua opposizione, tutelando i diritti di tutti i cittadini italiani. Democrazia è una parola che non può esistere senza unirsi a un’altra parola: libertà. Democrazia e libertà non possono difendersi da sole. Democrazia e libertà hanno bisogno di noi.” (Luisa Mattia). Con il patrocinio ufficiale della Fondazione Matteotti. Età di lettura: da 11 anni.
13,50 12,83

Cattivi-Villains

Cattivi-Villains

Ivan Canu, Giacomo Benelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Galleria L'Affiche

anno edizione: 2022

pagine: 120

L’idea di una ricognizione illustrata sul tema dei “cattivi” ci frullava in testa da molti anni in attesa dell’occasione per cui valesse la pena spalancare le porte alla città dei malvagi. Fatale grimaldello è stato il Decennale Mimaster, un’occasione per festeggiare i primi 10 anni di avventure a cavallo tra formazione e divulgazione della cultura dell’illustrazione e della comunicazione visiva. Un tempo di bilanci e di sguardi retrospettivi, un buon tempo per togliere dall’armadio scheletri, matrigne cattive, belve mitologiche, sorellastre e mascalzoni. E per una chiamata generale all’ormai popolosa comunità Mimaster: abbiamo chiesto a tutti i corsisti che hanno popolato l’aula del master e ai grandi illustratori che si sono avvicendati nella formazione, di rovesciare i cassetti e di esplorare a ritroso archivi digitali alla ricerca di quel cattivo che l’attività professionale, nel tempo, gli ha parato davanti. Il risultato è di fatto una selezione casuale, un’istantanea dell’incidenza della tipologia del cattivo nella carriera, più o meno lunga, di illustratrici e illustratori; senza voler fare della statistica da questo campione pare quasi impossibile illustrare senza trovarsi ad affrontare un lupo, una tigre e una qualche strega dell’Ovest. Forse perché quest’arte e mestiere ci tiene a suo modo prigionieri: in casa o in studio, per molte ore di fila, legati a scadenze impietose, in relazione con clienti che possiamo vedere allo stesso tempo come perfidi aguzzini, insensibili marrani, patetici compagni di cella, provvidenziali benefattori e amici sodali. Il catalogo “Cattivi” edito da Edizioni della Galleria l'Affiche – con i testi dei fondatori di Mimaster Illustrazione Ivan Canu e Giacomo Benelli e il progetto grafico di Daniele Morganti – è diviso in sezioni: “Bestiacce”, “Lui, il diavolo”, “Lei, il diavolo”, “Uomini o mostri?” e “Parenti serpenti”. Per non far torto alla cattiveria che al contrario della bontà mai si concede alla noia, ogni soggetto è corredato da un breve testo, una citazione, un aneddoto che restituisce al personaggio la sua capacità di generare un discorso su di sé, dalla musica al teatro, dalla cultura popolare alla poesia. Una raccolta testuale che strizza l’occhio più alla rubrica “forse non tutti sanno che…” che alla filosofia morale, forse un catalogo specchio per esorcizzare quel poco di male che c’è di ognuno di noi, per sorriderne e rimetterlo a dormire.
25,00

Ritratti italiani. A tavola con i protagonisti di un Paese meraviglioso e complicato

Paolo Bricco

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 320

Industriali e banchieri, servitori delle istituzioni e accademici, uomini dello spettacolo e della cultura, umanisti e scienziati, laici e cattolici. Personaggi noti, colti nei loro lati più inediti, e personalità che, invece, in pochi conoscono. In questo libro Paolo Bricco ha costruito una galleria di ritratti che permette di andare al cuore delle persone e che consente di capire che cosa sia oggi il cuore dell'Italia. Ognuno di loro ha una storia di successi e di fallimenti, di paure e di speranze, di dolori e di felicità, di passato e di futuro. Tutti questi ritratti compongono la storia corale di un'Italia impegnata in un'eterna transizione e sempre in bilico fra declino e trasformazione. Un Paese qualche volta feroce prima di tutto verso se stesso, ma non di rado caratterizzato da slanci di generosità verso gli altri. Un Paese meno centrale e importante di un tempo, in una crisi profonda, ma ancora animato da una vitalità e da una capacità di mutare pelle che sono lo specifico dell'enigma italiano.
14,90 14,16

L'Italia della prima guerra mondiale in 50 ritratti

Paolo Mieli, Francesco Cundari

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2022

pagine: 180

Una guerra cominciata quasi per caso, in cui l’Italia entra nonostante la contrarietà di buona parte dell’opinione pubblica e delle maggiori forze politiche. Un nuovo tipo di nazionalismo che si fa strada attraverso violenze di piazza e sapienti campagne di stampa, mentre un vecchio modo di governare si fa trovare impreparato, come impreparati sono l’esercito, la politica e la società. Paolo Mieli torna a raccontarci la Storia con la formula dei 50 ritratti e con le illustrazioni di Ivan Canu, dopo "La Storia del Comunismo", "L’Italia di Mussolini" e "L’Italia della Liberazione".
22,90 21,76

L'Italia della liberazione in 50 ritratti

L'Italia della liberazione in 50 ritratti

Paolo Mieli, Francesco Cundari

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2021

pagine: 180

Nel giro di pochissimi anni, dal 1945 al 1948, l’Italia cambia volto: con la fine dell’occupazione tedesca e il ritorno alla democrazia, dopo aver fatto la resistenza, i partiti antifascisti sono chiamati a rifare l’Italia, a ridisegnarne le istituzioni, a ricostruirne le basi economiche. Dalla Liberazione alla Costituente, dalla definitiva sconfitta del fascismo alla ricostruzione. Sono gli anni di Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti, di Pietro Nenni e Benedetto Croce. Sono gli anni del decisivo referendum istituzionale in cui bisogna scegliere tra monarchia e repubblica, in un voto tesissimo che la corona perde per un soffio, lasciando in eredità al nuovo sistema un paese profondamente diviso.
19,90

Blu come me

Blu come me

Ivan Canu, Francesco Pirini

Libro: Copertina rigida

editore: Coccole Books

anno edizione: 2015

pagine: 40

Su una collina di alberi rossi c'è un coniglio come tutti gli altri, occhi timidi e orecchie grandi, ma non ha amici e dentro di sé si sente diverso. Un giorno trova qualcosa di davvero speciale: una foglia blu. Incuriosito, partirà per un viaggio. Scoprirà un luogo dove crescono alberi blu, ma troverà anche qualcuno che gli somiglia... Età di lettura: da 4 anni.
12,90

God save the queen. Le opere e i giorni di Elisabetta II Windsor

Ivan Canu

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2021

pagine: 180

Da regina a icona pop, da simbolo conservatore a emblema di un secolo. Elisabetta come specchio del ’900 e dei mutamenti della cultura occidentale che ha rappresentato con il regno più lungo al mondo e nella storia. Si pensa alla Regina Elisabetta e la si immagina con Churchill, con i Beatles, con la Thatcher, con Lady D, la si vede quasi in ogni decennio di cui si possa avere una memoria visiva, la si ritrova alle prese con i grandi eventi della storia così come con le grandi “beghe” di palazzo, non ultimo l’affaire Meghan. Ivan Canu racconta la vita e il regno di Elisabetta II, entrando nelle vicende storiche e personali, nella corte e nel suo ruolo istituzionale, in un libro ricco di illustrazioni colte e divertenti e di una narrazione che mescola notizie storiche, biografia, attualità e curiosità. Età di lettura: da 10 anni.
16,90 16,06

L'Italia di Mussolini in 50 ritratti

Paolo Mieli, Francesco Cundari

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2020

pagine: 160

Quando, il 23 marzo del 1919, Benito Mussolini fonda i Fasci italiani di combattimento, il movimento politico che diventerà Partito Nazionale Fascista nel 1921, ha inizio il cosiddetto ventennio. Da quel momento sullo scacchiere della storia tutto cambia, il destino dell’Italia prende una nuova forma, così come quello dell’Europa e del mondo intero. Le destre nazionaliste avanzano, le leggi razziali sono alle porte e la guerra sarà solo una prevedibile conseguenza. Ma chi era Mussolini, quale Italia ha preso in mano e come l’ha restituita ai figli di una generazione impoverita, impaurita, sconfitta? Chi sono stati i personaggi chiave della sua ascesa, chi lo ha combattuto e chi ha contribuito al consolidamento del suo potere? Un lungo testo iniziale e una cronologia discorsiva inquadrano il Fascismo da un punto di vista storico, mentre le 50 biografie dei 50 personaggi cardine del fascismo ne danno una visione narrativa, di cronaca giornalistica e i fatti che hanno cambiato la nostra storia prendono anche la forma di scelte personali, di visioni soggettive, di scontri epici e di relazioni personali. Una visione della storia vivida, un libro illustrato per conoscere la nostra storia, e vivere il nostro presente con consapevolezza.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.