fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ivan Scarcelli

Lo spirito della democrazia. Crisi e virtù di un concetto

Lo spirito della democrazia. Crisi e virtù di un concetto

Ivan Scarcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 238

24,00

Piccolo guasto alla centrale del tempo. Cronache (quasi) immaginarie

Piccolo guasto alla centrale del tempo. Cronache (quasi) immaginarie

Ivan Scarcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 144

Questi racconti appartengono al filone del realismo italiano, percorrendo il territorio liminale tra realtà e immaginifico, insinuano il dubbio che le due dimensioni siano molto più prossime di quanto non si creda. La frase pronunciata da una sconosciuta, un incontro incancellabile e un'improvvisa amnesia nella memoria, diventano la traccia dell'inquietudine sotterranea propria di ogni amore; l'arroganza degli acquirenti sfocia nel grottesco. Birra ci proietta verso un futuro in cui gli uomini vivono in cunicoli sotterranei, poiché ogni spazio aperto è stato privatizzato; la voce del dovere irride la prudenza ansiosa di un ufficiale, mentre l'egoista immortale rivela l'orrore di una vita senza fine. Un'ora nel treno, in cui un uomo ha perso improvvisamente la possibilità di intendere i suoi interlocutori, è invece un'ironica e angosciante metafora sulla solitudine.
12,00

L'impossibile misura. Libertà e storia nel pensiero di Juan Donoso Cortés

L'impossibile misura. Libertà e storia nel pensiero di Juan Donoso Cortés

Ivan Scarcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2006

pagine: 256

Il volume si occupa di un autore classico e controverso della filosofia politica europea dell'Ottocento. Donoso Cortés, anche grazie a Carl Schmitt che ne ha riscoperto il pensiero, è spesso accostato a De maistre e a Bonald, e dunque classificato fra i tradizionalisti cattolici ed i controrivoluzionari. Ma in realtà il percorso biografico e filosofico di Donoso Cortés è ben più complesso e non può essere compreso a fondo se non si tiene in debito conto il contesto politico-culturale nel quale esso si forma e matura, ovvero quello del liberalismo conservatore spagnolo del XIX secolo. Analizzandolo senza preconcetti, il pensiero dell'autore spagnolo, votato all'eterna ricerca di una chimerica misura che ponga al riparo la "verità europea" dai suoi vari e opposti nemici, si rivela denso sì di ossessioni e di anacronismi, ma anche di lucide analisi e di dubbi che non cessano di rivelare la loro "inquietante" attualità.
18,00

Ma i giardini si facevano aspettare. Baresi immaginari al di là della ferrovia

Ivan Scarcelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 374

Un ritratto vivido della Bari tra anni '60 e '90. In questa raccolta di racconti reali e a volte surreali, l'autore ci trasporta indietro nel tempo in una ragnatela di storie in cui la città è spettatrice privilegiata. Fra i quartieri Carrassi e San Pasquale vanno in scena storie di di amicizia, amori, piccoli drammi quotidiani. Ragazzi in difficoltà, scelte sbagliate, famiglie opprimenti e la tenacia nel superare ostacoli all'apparenza insormontabili. Attraverso le vicende dei protagonisti di questi racconti riemergono i ricordi di un'intera città, in bilico tra la trasformazione tumultuosa e la nostalgia per un passato perduto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.