fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jacob Aimé Gildas Ouakatoulou

Bollicine

Bollicine

Jacob Aimé Gildas Ouakatoulou

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

"Non ti ho nascosto nulla, altrimenti dov'è l'amore e la bellezza? Aspiro a un intensa condivisione con l'altro, io, partigiano dell'amore e della bellezza." (L'autore)
6,00

La voce della speranza

La voce della speranza

Jacob Aimé Gildas Ouakatoulou

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 92

Solo con la speranza si può avere ciò che desideriamo. Così recita un proverbio del Ntombo Manianga e la speranza è il filo conduttore di questo racconto. Un filo trasparente e brillante che pare cucire una stretta all'altra le singole pagine di questo libro, in una sorta di ricamo in cui passa il soffio della vita e lo fa vibrare ad ogni emozione. Sarà proprio il nome Ndinga Vuvu che verrà dato al nascituro alla fine della storia a rievocare il significato "voce della speranza", quella che è necessario non perdere mai affinché i sogni prima o poi si possano avverare. E se ci mettiamo in ascolto, attentamente, con la mente e il cuore, questa voce la possiamo sentire, ci sussurra quando sembra che non ci sia più una soluzione o una via di uscita. La storia che ci racconta Gildas, così come viene chiamato l'autore, è densa di amore e ci fa conoscere più da vicino il Congo, ci svela la saggezza di antichi detti e usanze e scopriremo che l'amore non ha confini e rende ancora più viva la speranza.
10,00

La voce della speranza

La voce della speranza

Jacob Aimé Gildas Ouakatoulou

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2016

pagine: 80

"Solo con la speranza si può avere ciò che desideriamo". Così recita un proverbio del Ntombo Manianga e la speranza è il filo conduttore di questo racconto. Un filo trasparente e brillante che pare cucire una stretta all'altra le singole pagine di questo libro, in una sorta di ricamo in cui passa il soffio della vita e lo fa vibrare ad ogni emozione. Sarà proprio il nome Ndinga Vuvu che verrà dato al nascituro alla fine della storia a rievocare il significato "Voce della speranze" quella che è necessario non perdere mai affinché i sogni prima a poi si possano avverare. E se ci mettiamo in ascolto, attentamente, con la mente e il cuore, questa voce la possiamo sentire, ci sussurra quando sembra che non ci sia più una soluzione a una via di uscita. La storia che ci racconta Gildas, così come viene chiamato l'autore, è densa di amore e ci fa conoscere più da vicino il Congo, ci svela la saggezza di antichi detti e usanze e scopriremo che l'amore non ha confini e rende ancora più viva la speranza.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.