Libri di Jacopo Alberti
Public and private enforcement of EU competition law in the age of big data
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 288
Il rinvio pregiudiziale come strumento di sviluppo degli ordinamenti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 488
Il volume raccoglie gli atti Atti del Convegno del Dottorato in Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali, svoltosi presso l’Università di Ferrara – Sede di Rovigo il 13 e 14 ottobre 2022. Nello specifico, il volume analizza l’istituto del rinvio pregiudiziale alla Corte UE.
Le agenzie dell'Unione Europea
Jacopo Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XVI-490
Benché numerose e attive nel panorama istituzionale dell'Unione europea, le agenzie sono ancora degli organismi ibridi, atipici e poco riconosciuti nel diritto pattizio. Esse, però, sono lo specchio (quando non il fattore) di profondi cambiamenti nel processo di integrazione europea, modificando gli equilibri nei rapporti di forza tra Commissione e Stati membri, innovando le forme di attuazione del diritto dell'Unione e le modalità di tutela giurisdizionale, modificando la sistematica delle fonti e ponendosi come nuovi attori nelle relazioni esterne dell'Unione. Il volume sviluppa dunque un'analisi omnicomprensiva di tutte le agenzie istituite sinora e del loro impatto sull'ordinamento dell'Unione europea; questi organismi sono quindi l'oggetto di indagine, ma al tempo stesso anche la lente attraverso la quale viene osservato il più ampio tema dell'evoluzione della governance dell'Unione e del suo sistema di tutela giurisdizionale.