fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jacques Copeau

Eroi e massa

Romain Rolland, Jacques Copeau, Paolo Puppa

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2022

pagine: 204

In un ideale dialogo tra passato e presente, attraverso tre lunghi saggi (Il teatro del popolo, Il teatro popolare, Scena e tribuna da Dreyfus a Pétain), il volume ripercorre il rapporto tra teatro, autore e pubblico: da una visione sostanzialmente elitaria dell’arte teatrale, con il Novecento si passa a un intrattenimento di massa, dove il teatro finisce perfino per diventare mezzo di propaganda di regime.
26,99 25,64

La messinscena de «Le furberie di Scapino» di Molière. Note di regie

Jacques Copeau

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2017

pagine: 160

18,00 17,10

Artigiani di una tradizione vivente. L'attore e la pedagogia teatrale

Artigiani di una tradizione vivente. L'attore e la pedagogia teatrale

Jacques Copeau

Libro

editore: La Casa Usher

anno edizione: 2020

pagine: 288

A chi serve questa antologia, o meglio, per chi è stata concepita e creata? Per prima cosa essa è destinata ai giovani che amano il teatro, che lo studiano, che lo praticano. Ma vorrebbe pure essere utile a tutti coloro che sono attenti alla dimensione umana e pedagogica, individuale e collettiva del teatro: attori del teatro professionale o del teatro amatoriale, oppure insegnanti, operatori del teatro sociale e del teatro ragazzi. Vorrebbe non restare ignota a quegli amministratori pubblici che capiscono il valore inestimabile della cultura teatrale come bene collettivo. Questo libro è dedicato all'artigianato e alla tradizione del teatro, in particolare espressi nell'attore e nella sua presenza vivente al centro dell'esperienza teatrale. Esso non invita a servire l'arte diffidando della tecnica, ma vuole mettere in guardia contro il virtuosismo e l'artificio spinti all'abuso. Vuole in fondo riproporre oggi una vecchia storia, quella dell'umanità del teatro, e rendere così manifesto l'apporto che il teatro ha dato e che ancora può dare alla formazione e alla vita dell'uomo contemporaneo.
24,00

Artigiani di una tradizione vivente. L'attore e la pedagogia teatrale

Artigiani di una tradizione vivente. L'attore e la pedagogia teatrale

Jacques Copeau

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa Usher

anno edizione: 2009

pagine: 283

A chi serve questa antologia, o meglio, per chi è stata concepita e creata? Per prima cosa essa è destinata ai giovani che amano il teatro, che lo studiano, che lo praticano. Ma vorrebbe pure essere utile a tutti coloro che sono attenti alla dimensione umana e pedagogica, individuale e collettiva del teatro: attori del teatro professionale o del teatro amatoriale, oppure insegnanti, operatori del teatro sociale e del teatro ragazzi. Vorrebbe non restare ignota a quegli amministratori pubblici che capiscono il valore inestimabile della cultura teatrale come bene collettivo. Questo libro è dedicato all'artigianato e alla tradizione del teatro, in particolare espressi nell'attore e nella sua presenza vivente al centro dell'esperienza teatrale. Esso non invita a servire l'arte diffidando della tecnica, ma vuole mettere in guardia contro il virtuosismo e l'artificio spinti all'abuso. Vuole in fondo riproporre oggi una vecchia storia, quella dell'umanità del teatro, e rendere così manifesto l'apporto che il teatro ha dato e che ancora può dare alla formazione e alla vita dell'uomo contemporaneo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.