fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jaime Riera Rehren

Rayuela. Il gioco del mondo

Julio Cortázar

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 642

"Contro-romanzo", "cronaca di una follia", "il buco nero di un enorme imbuto", "un grido di allerta", "una specie di bomba atomica", "un appello al disordine necessario": con queste e altre espressioni venne salutato al suo apparire, nel 1963, "Rayuela", uno dei capolavori del Novecento che ha cambiato la storia del romanzo e la vita delle persone che lo hanno letto. In una Parigi popolata da affittacamere xenofobe, intellettuali male in arnese, pianiste patetiche, scrittori distratti, facili vittime di incidenti stradali, l'eterno studente argentino Horacio Oliveira si muove attraverso la città e l'esistenza come attraverso le caselle del "gioco del mondo". Un percorso dalla terra al cielo, da Parigi a una Buenos Aires grottesca alla ricerca del Centro, della vera vita e soprattutto di Lucia, "la Maga", inconsapevole depositaria di ogni mistero e pienezza, l'unica che non dimentica che, in fondo, "per arrivare al Cielo servono solo un sassolino e la punta di una scarpa".
17,00 16,15

I sette pazzi

Roberto Arlt

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: XII-258

Lasciato dalla moglie, sull'orlo del carcere per essersi appropriato di denaro dell'azienda in cui lavora, frustrato nelle proprie aspirazioni di geniale inventore, Erdosain entra in contatto con una strana setta dalle oscure e inquietanti mire politiche. In un cocktail ideologico che mette insieme disinvoltamente comunismo e fascismo, populismo e schiavismo, la setta vuole dominare il mondo e per autofinanziarsi cerca di organizzare il più grande bordello del Sudamerica. Dal canto suo, Erdosain, sempre più alla deriva esistenziale, viene coinvolto in un rapimento a scopo di estorsione. Con questo romanzo, considerato il suo capolavoro, il maestro di "Onetti" e di "Sàbato" riscrive Dostoevskij in chiave sudamericana, con la follia, l'ironia e la visionarietà di un grandissimo scrittore. Prefazione di Ernesto Franco.
20,00 19,00

Argentina, Cile, Uruguay: le culture contemporanee

Argentina, Cile, Uruguay: le culture contemporanee

Jaime Riera Rehren

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 128

Argentina, Cile e Uruguay sono nel contesto latinoamericano i paesi più legati alle tradizioni culturali europee. Nel corso del Novecento però in queste regioni è nata una tradizione moderna di caratteristiche assolutamente originali che investe tutti i campi della cultura: musica, teatro, letteratura, cinema. E' di queste società originariamente multiculturali e di impronta meticcia che si occupa questo libro, analizzando in che modo hanno sviluppato una cultura conosciuta e apprezzata nel mondo conservando e coltivando anche espressioni culturali ancora poco esplorate.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.