fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di James Hawes

La più breve storia della Germania che sia mai stata scritta

James Hawes

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 256

Davanti alle nuove ondate di populismo che minacciano l'Occidente, la Germania sembra essere rimasta l'ultima roccaforte a difesa della prosperità europea e dei valori civili su cui si basa la nostra società. È davvero così? Oppure l'Unione europea e la moneta unica sono state e sono tuttora gli strumenti di una nuova egemonia tedesca, come da più parti si sente argomentare? James Hawes risponde a questo e a molti altri interrogativi ripercorrendo gli ultimi duemila anni del paese: risale alla conquista di Giulio Cesare nel 58 a.C. chiedendosi se le popolazioni germaniche hanno distrutto la cultura di Roma o l'hanno invece ereditata; si domanda com'è nata la Prussia e se Bismarck ha unificato o conquistato il paese; individua le radici del nazismo; e spiega in che modo la Germania è arrivata agli attuali livelli di ricchezza rinascendo dalle macerie della seconda guerra mondiale. James Hawes racconta la storia del paese più ammirato e temuto d'Europa, il cui destino è decisivo anche per il nostro futuro.
10,00 9,50

La più breve storia della Germania che sia mai stata scritta

James Hawes

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2019

pagine: 256

Davanti alle nuove ondate di populismo che minacciano l'Occidente, la Germania sembra essere rimasta l'ultima roccaforte a difesa della prosperità europea e dei valori civili su cui si basa la nostra società. È davvero così? Oppure l'Unione europea e la moneta unica sono state e sono tuttora gli strumenti di una nuova egemonia tedesca, come da più parti si sente argomentare? James Hawes risponde a questo e a molti altri interrogativi ripercorrendo gli ultimi duemila anni del paese: risale alla conquista di Giulio Cesare nel 58 a.C. chiedendosi se le popolazioni germaniche hanno distrutto la cultura di Roma o l'hanno invece ereditata; si domanda com'è nata la Prussia e se Bismarck ha unificato o conquistato il paese; individua le radici del nazismo; e spiega in che modo la Germania è arrivata agli attuali livelli di ricchezza rinascendo dalle macerie della seconda guerra mondiale. James Hawes racconta la storia del paese più ammirato e temuto d'Europa, il cui destino è decisivo anche per il nostro futuro.
15,00 14,25

Una mercedes bianca con le pinne

Una mercedes bianca con le pinne

James Hawes

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2006

pagine: 238

Un ventottenne che non è riuscito a inserirsi nel mondo del lavoro e vive in un casotto nel giardino della sorella maggiore (che è invece un'integrata), organizza con quattro amici, con i suoi stessi problemi, una rapina in una banca centrale di Londra. Il piano, geniale, prevede che in caso di fallimento le accuse a carico dei componenti della banda siano trascurabili. Il colpo riesce, ma il protagonista viene derubato della sua parte. Nel frattempo, comunque, ha compreso che la ricchezza lo avrebbe reso un borghese ben pasciuto come gli altri, ossia spiritualmente morto.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.