Libri di Jamie Hewlett
L'Odissea. Tank girl
Peter Milligan, Jamie Hewlett
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2014
pagine: 112
La prima graphic novel a colori di Tank Girl! Contiene un'introduzione inedita dello sceneggiatore Peter Milligan e storie di Milligan, Jamie Hewlett e Phil Bond. L'epica saga, fondamento della cultura occidentale, dal punto di vista di Tank Girl! Produttori di Hollywood deviati, zombi, James Joyce, il grande poeta Omero e una barca piena di nudità e violenza! Consigliato ad un pubblico adulto.
Tank girl. Due
Jamie Hewlett, Alan Martin
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2013
pagine: 128
Continua la ristampa cronologica di Tank Girl. Le storie che seguono quelle del volume Uno vengono presentate in bianco e nero e a colori come nell'edizione originale. All'interno, una nuova introduzione dell'autore, Alan C. Martin, e materiale raramente apparso in precedenza. Altre fantastiche avventure dell'anarchica bevitrice di birra, fumatrice a catena, amante dei canguri, pilota di un carro armato... Tank Girl scappa da una clinica psichiatrica, va sulla strada con Jack Kerouac, risolve un paio di misteri e si unisce al club della casa sull'albero di Booga! Consigliato ad un pubblico adulto.
Tank girl. Uno
Jamie Hewlett, Alan Martin
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2013
pagine: 128
Primo volume di una serie che presenta Tank Girl così come dev'essere letta! In ordine cronologico e in un glorioso bianco e nero. Con un'introduzione inedita di Alan C. Martin e materiale estremamente raro. Di nuovo disponibili le storie che hanno trasformato Tank Girl da una bestiale, ignorante, ubriacona skinhead dentro un carro armato in una bestiale, ignorante, ubriacona bionda dentro un carro armato. Consigliato ad un pubblico adulto.
The taste of paradise. Tank girl
Jamie Hewlett, Alan Martin
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2010
pagine: 124
Ve li ricordate gli anni Novanta? La Storia agonizzava stagnante, preparandosi a rigurgitare più consistenti catastrofi, e nel frattempo la cultura pop si sgretolava in tante belle macerie colorate. Gli anni Novanta erano come il deserto australiano: pieno di canguri armati fino ai denti, cacciatrici di taglie, droghe psichedeliche e carri armati. Gli anni Novanta erano gli anni di Tank Girl. La ragazza che vuole solo divertirsi. L'inflessibile paladina del sesso casuale e del massacro selvaggio (o viceversa). L'eroina senza padroni e senza fede che decide il proprio futuro vignetta per vignetta. Tank Girl ha fatto il possibile per non essere inghiottita dall'industria culturale. È andata male: ormai è un cult generazionale, un idolo trendy, la prima e più precisa icona della sua epoca. Se negli anni Novanta avesse vinto Tank Girl adesso ci sarebbero meno teste di cazzo in giro per il mondo. O forse saremmo tutti morti.
Sunflower. Tank girl
Jamie Hewlett, Alan Martin
Libro
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'Odissea. Tank girl. Volume 2
Peter Milligan, Jamie Hewlett
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 106
L'Odissea non sarà più la stessa dopo questa avventura. Una versione distorta e "malata" del poema epico di Omero scritta da Peter Milligan e illustrata dal creatore grafico dei Gorillaz, Jamie Hewlett. Booga, il focoso amante della protagonista, viene convinto a firmare un contratto con un produttore hollywoodiano senza scrupoli. Tele, il loro delizioso figlioletto con la testa a forma di TV, cerca di mettersi in contatto con la madre, e proprio da qui scaturisce una serie di eventi che porteranno Tank Girl a trovarsi faccia a faccia con la morte. Fumetto culto degli anni Novanta, Tank Girl è stata creata da Jamie Hewlett e Alan Martin sulle pagine della rivista inglese "Deadline" e subito è diventata l'eroina del cosiddetto Brit-Pop ispirando cantanti quali Skin (Skunk Anansie), le Elastica, i Blur e molta della grafica che influenza l'immaginario giovanile.
Tank girl
Jamie Hewlett, Alan Martin
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 125
Considerato il fumetto di culto per eccellenza degli anni Novanta, Tank Girl è stata creata da Jamie Hewlett e Alan Martin sulle pagine della rivista inglese "Deadline" e subito è diventata l'eroina del cosiddetto Brit-Pop ispirando cantanti quali Skin (Skunk Anansie), le Elastica, i BIur e molta della grafica di tendenza che ha costituito l'immaginario giovanile tramite Mtv o le riviste "iD" e "The Face". Tank Girl è una cacciatrice di taglie punk che guida un carro armato nel deserto australiano, ed è fidanzata con Booga, un canguro ubriacone. Le storie di Tank Girl sono un inestricabile guazzabuglio di satira, follia e controcultura. Altamente violente, sexy e demenziali, hanno rappresentato la prima e più precisa icona degli anni Novanta.