fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jean Abiven

L'orazione teresiana. Il cammino di unione con Dio

Emmanuel Renault, Jean Abiven

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2017

pagine: 112

Emmanuel Renault e Jean Abiven, carmelitani scalzi, presentano in questo libro le grandi tappe dell'orazione teresiana, il modo in cui l'anima vi si dispone e la risposta di Dio nell'orazione contemplativa. Per molti, la cosiddetta vita mistica si riduce ai suoi fenomeni straordinari, i quali sono accidentali e non necessari. Questo tipo di vita, invece, non è altro che il dischiudersi della grazia battesimale, la crescita delle virtù di fede, speranza e carità nel cuore di chi crede che il Regno di Dio sia dentro di lui (cfr. Lc 17,20-21). Per Teresa di Gesù, ogni battezzato è quindi invitato alla vita mistica, di cui l'orazione silenziosa è l'alimento vitale.
16,00 15,20

Piccolo libro del cammino spirituale

Piccolo libro del cammino spirituale

Jean Abiven

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 56

Fare della propria vita un viaggio, un itinerario verso Dio: è l'aspirazione più profonda di ogni cristiano. Ma come fare? Infinite sono le strade per progredire nel rapporto con Lui che nel corso dei secoli i grandi santi - da Francesco d'Assisi a Teresa d'Avila - hanno disegnato con la propria esperienza. Proprio attingendo principalmente al Libro delle Mansioni della Santa spagnola, l'Autore traccia insieme un percorso di meditazione e un breve vademecum sull'argomento. Con estrema semplicità e capacità di "entrare in dialogo" con il lettore, Abiven offre indicazioni indispensabili e suggerimenti preziosi e mette in guardia dalle difficoltà e dagli ostacoli che si possono incontrare. "Vi saranno incidenti di percorso, tempeste, iceberg [?]. A volte avrà persino l'impressione - fondata - di volgere la schiena alla sua meta, però "sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio" (Rm 8, 28). Se l'amore è presente, il Signore può agire e lui non sbaglia. Ma resta vero il proverbio portoghese: "Dio scrive dritto con linee curve"".
5,00

L'orazione teresiana. Il cammino di unione con Dio

L'orazione teresiana. Il cammino di unione con Dio

Emmanuel Renault, Jean Abiven

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2004

pagine: 112

Il cammino dell'unione con Dio passa attraverso quello dell'Orazione; si tratta della preghiera specifica del Carmelo riformato da Santa Teresa d'Avila, che i Carmelitani Scalzi e le Carmelitane Scalze praticano per due ore al giorno. L'orazione, preghiera mentale e silenziosa, deve introdurci nelle sale del palazzo del divino Re che si trova dentro di noi, per comunicarci la sua presenza d'amore. Questo cammino di orazione è quello dell'accoglienza di Dio, il quale vuole donarsi a noi senza riserve, vuole renderci assetati di quell'acqua viva e zampillante di vita eterna, che Gesù ha promesso alla Samaritana in una scena del Vangelo particolarmente cara a Teresa d'Avila - Emmanuel Renault e Jean Abiven, carmelitani scalzi, presentano, in questo libro, le grandi tappe dell'orazione Teresiana, il modo in cui l'anima vi si dispone e la risposta di Dio nell'orazione contemplativa. Per molti, la cosiddetta vita mistica si riduce ai suoi fenomeni straordinari, i quali sono, invece, accidentali e non necessari. Questo tipo di vita non è altro che il dischiudersi della grazia battesimale, la crescita delle virtù di fede, speranza e carità nel cuore di chi crede che il Regno di Dio sia dentro di lui (cfr. Lc 17, 20-21). Per Teresa di Gesù, ogni battezzato è quindi invitato alla vita mistica, di cui l'orazione silenziosa è l'alimento vitale.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.