Libri di Jean Muzi
Racconti dei saggi e faceti Djeha e Nasreddin Hodja
Jean Muzi
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2011
pagine: 240
Seguiamo passo per passo le mille e una avventure dei due celebri saggi-pazzi dalle suole bucate della tradizione orale dell'oriente musulmano, tra furbizia e arte del togliersi dai guai. Queste saggezze facete arabo-turco-persiane invitano il lettore a un viaggio piacevole, in un islam dalla libertà ribelle.
Racconti di gatti
Jean Muzi
Libro: Copertina rigida
editore: EL
anno edizione: 2009
pagine: 108
Calmi, saggi, curiosi, altezzosi, enigmatici, indifferenti, affettuosi: mille aggettivi si addicono ai gatti, che vivono al nostro fianco sin dall'antichità. Creature divine per gli egizi, emissari del diavolo per i medievali, capolavori della natura secondo Leonardo, compagni di vita di artisti, scrittori e bambini... Intorno a loro sono fiorite storie e leggende, in ogni tempo e in ogni paese. Leggerle ci aiuterà a decifrare il mistero del loro fascino millenario. Età di lettura: da 8 anni.
Storie di scimmie
Jean Muzi
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2003
pagine: 82
Diciannove storie ambientate in Asia, in Africa e in Europa, ovunque la scimmia abbia dimostrato la sua astuzia. Saggia e intelligente, riesce sempre a trarsi d'impaccio in qualunque situazione. Anche quando sfida animali più forti e feroci di lei, come il leone; o quando il suo avversario è l'animale che più le somiglia, l'uomo. Età di lettura: da 10 anni.
Storie del re leone
Jean Muzi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2003
pagine: 87
Il leone è il re della foresta, ma anche della savana. È re comunque, come dimostrano queste storie che vengono da tutto il mondo e che raccontano di un sovrano feroce e inflessibile, ma anche a volte più ingenuo di quanto si potrebbe pensare. Età di lettura: da 10 anni.
Storie del mondo arabo
Jean Muzi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 68
I vecchi cantastorie si sono riuniti e dall'Iraq alla Siria allo Yemen, raccontano gli usi e le credenze dei loro popoli, trasmettendoci la saggezza del Medio Oriente, fatta di meditazione e arguzia insieme. Donne bellissime e vecchi sapienti, bambini cattivi e beduini avventurosi prendono vita in queste pagine vivaci e sorpendenti. Età di lettura: da 10 anni.
Storie del fiume Niger
Jean Muzi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 92
Il Niger è uno dei grandi fiumi dell'Africa. Queste storie esprimono la cultura dei cinque paesi che esso attraversa. Principi e caimani, donne bugiarde e cacciatori generosi, uomini pigri e fratelli litigiosi: tutto un mondo coloratissimo, da conoscere e scoprire, storia dopo storia. Età di lettura: da 10 anni.