fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jesper Juul

Bambini con le spine. Affrontare rabbia, prepotenza o isolamento in modo costruttivo

Jesper Juul

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 128

Che cosa provochiamo quando reprimiamo i comportamenti aggressivi? Quanto è importante permettere loro di manifestarsi e come riuscire a gestirli nelle situazioni di ogni giorno? Con consigli pratici e numerosi esempi Jesper Juul insegna a decifrare e interpretare l'aggressività dei bambini, sia che si esprima in modo esplicito o che si celi dietro atteggiamenti di isolamento e chiusura, offrendo ai genitori ed educatori gli strumenti utili a sviluppare nei nostri ragazzi una sana autostima, indispensabile per risolvere davvero la questione. Dopo questo libro non guarderete più all'aggressività dei bambini nello stesso modo. Tutti noi vorremmo avere bambini buoni ed educati: bambini che non picchiano, non urlano, obbediscono e fanno "i bravi a scuola". Invece, non di rado siamo alle prese con bambini "con le spine": ostili, irascibili, insofferenti alle regole, diffidenti, chiusi. Noi, genitori ed educatori, finiamo con l'etichettarli semplicemente come "problematici". Li sanzioniamo o al contrario li giustifichiamo, senza renderci conto che le stesse spine che mostrano all'esterno sono profonde e li feriscono dentro. Per Jesper Juul, terapeuta familiare autore del bestseller Il bambino è competente, l’aggressività è un’emozione legittima e non va considerata un tabù: reprimerla, senza comprenderla, potrebbe rivelarsi fatale per una crescita sana. Attraverso consigli pratici e numerosi esempi, questo libro insegna a decifrare e interpretare l’aggressività dei bambini, sia che si esprima in modo esplicito sia che si celi dietro atteggiamenti di isolamento e di chiusura, offrendo a genitori ed educatori gli strumenti utili a sviluppare in loro una sana autostima, indispensabile per risolvere davvero questo problema.
10,00 9,50

La famiglia che vogliamo. Nuovi valori guida nell'educazione dei figli e nei rapporti di coppia

Jesper Juul

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 119

Su quali valori possono fondarsi l'educazione e la relazione di coppia se vogliono davvero essere all'altezza della situazione delle famiglie odierne? Le generazioni precedenti avevano valori ben precisi, un consenso su cosa era giusto e cosa era sbagliato. Oggi questo consenso non esiste più. Ci troviamo in una fase di trasformazione radicale, nella quale devono trovare strada linee guida attuali. Abbiamo bisogno di valori di riferimento nuovi e chiari, che ci aiutino a prendere buone decisioni - tali da poterle difendere con convinzione sia davanti a noi stessi che alla famiglia. Jesper Juul presenta numerosi esempi di vita quotidiana per dimostrare come madri e padri possano utilizzare i valori al pari di una bussola, per far sì che la loro relazione di coppia e quella con i figli si mantengano solide e stabili, anche nei momenti difficili.
7,50 7,13

Ragazzi, a tavola! Il momento del pasto come specchio delle relazioni familiari

Jesper Juul

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 130

Nella vita familiare i pasti hanno importanza tanto sul piano educativo che su quello psicologico. A tavola infatti meglio che in qualsiasi altra occasione sono favoriti lo scambio e il confronto affettivo e intellettuale in famiglia, e se sono preparati con cura e amore contribuiscono a creare un'atmosfera di armonia e benessere. Quando si mangia assieme si manifesta anche con maggiore evidenza lo stato di salute psico-emotivo del nucleo familiare. In questo libro, Jesper Juul, che dice di non avere ricette preconfezionate da offrire, ma solo principi che poi ognuno può adattare al proprio caso, affronta vari temi e problemi legati al cibo, con esempi, soluzioni possibili, domande utili.
7,50 7,13

I no per amare. Comunicare in modo chiaro ed efficace per crescere figli forti e sicuri di sé

Jesper Juul

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 96

Perché risulta così diffìcile dire "no" ai figli, al partner, alle persone che ci stanno davvero a cuore? Jesper Juul, terapeuta familiare, autore di bestseller e convinto sostenitore di una pedagogia del futuro, lo spiega e vi incoraggia a dire "no" in buona coscienza, dando una risposta originale a interrogativi importantanti: come comportarsi con i neonati? Come con i bambini da uno a cinque anni? E con gli adolescenti? Quando un "no" è negoziabile? Anche i figli possono dire "no" ai genitori? In questo libro Juul vi insegna "l'arte di dire no" e vi dimostra come questa possa giovare non solo a voi, ma anche a tutti i vostri familiari.
9,50 9,03

Il bambino è competente. Valori e conoscenze in famiglia

Jesper Juul

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 192

Il bambino nasce "competente" e dispone già di nozioni, valori e criteri di valutazione che orientano concretamente la sua esperienza. Comunemente, invece, ci si comporta con lui come se fosse una specie di tabula rasa su cui i genitori devono imprimere le conoscenze necessarie per un regolare sviluppo umano e sociale. Questo modello nega la sua personalità e induce un deleterio stato di insicurezza. Juul invita, invece, a un'attenta osservazione del bambino, considerato non più come soggetto passivo ma, al contrario, come un "centro attivo di competenze".
11,00 10,45

La famiglia è competente. Consapevolezza, autostima, autonomia: crescere insieme ai figli che crescono

Jesper Juul

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 165

Come possiamo trasformare i sentimenti di amore per i nostri figli in comportamenti capaci di esprimere questo amore e di indirizzarli verso uno sviluppo sano? Volersi bene, infatti, non significa automaticamente andare d'accordo. Spesso atteggiamenti permissivi o, al contrario, autoritari nascondono l'incapacità di crescere figli autonomi, in grado di realizzare il proprio potenziale, di giocare un ruolo nella vita che sia di amore e di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Jesper Juul, uno dei più apprezzati terapeuti familiari del nostro tempo, offre ai genitori e alle coppie consigli utili per trovare la propria via nell'impostare e mantenere le relazioni all'interno della famiglia: non ricette di pronto consumo, tanto rapide quanto inefficaci, ma riflessioni che provocano e interrogano, una solida base per tutti coloro che cercano di definire il proprio ruolo come padri, madri e partner. Jesper Juul in questo libro spiega come compiere le scelte giuste anche in situazioni difficili e improntare la vita familiare ai propri personali valori.
9,00 8,55

Un genitore in più. Vivere con un partner separato e i suoi figli

Un genitore in più. Vivere con un partner separato e i suoi figli

Jesper Juul

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2011

pagine: 81

Il bonus è, per Juul, il vantaggio dato dall'ingresso di un nuovo adulto in un nucleo familiare dopo una separazione: non quindi "patrigni" e "matrigne", che si sostituiscono ai genitori, ma "padri bonus" e "madri bonus", che si aggiungono ai genitori biologici. Il loro ruolo non è semplice. Jesper Juul propone alcuni accorgimenti per coglierne le migliori opportunità e non cadere nelle trappole più comuni, illustrando le une e le altre con interessanti esempi tratti dalla sua esperienza di terapeuta della famiglia. Rivolgendosi ai nuovi adulti che entrano nella famiglia del partner, Juul invita a riflettere su alcuni temi basilari: quando e come introdursi nella vita familiare; come creare con i figli del partner un buon contatto, sincero e autentico, rispettoso dei limiti altrui e dei propri; perché evitare di recitare la parte degli educatori e divenire invece amici adulti, disposti a mettersi in gioco con autenticità, integrità e responsabilità. Inevitabile poi una riflessione onesta sul ruolo degli ex partner, ma non ex genitori, e sulla responsabilità propria, nonché del proprio partner attuale, negli insuccessi delle precedenti relazioni di coppia. Per concludere, un richiamo alla necessaria consapevolezza che nessun consiglio potrà servire, se l'amore e la disponibilità verso gli altri, i figli, non andranno di pari passo con la voglia di maturare e di crescere insieme a loro.
9,50

Eccomi! Tu chi sei? Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini

Eccomi! Tu chi sei? Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini

Jesper Juul

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 112

I genitori perfetti non esistono ma per fortuna le famiglie funzionano lo stesso. Non è infatti di perfezione che c'è bisogno nelle relazioni affettive, in particolare in quella tra genitori e figli. Tutti abbiamo comportamenti talora sbagliati o irrazionali, tutti andiamo incontro a giornate buone e giornate cattive. Nessuno è perfetto, siamo esseri umani, ciascuno con i suoi bisogni e desideri diversi, talora in conflitto con quelli delle persone amate. Questa non è una colpa, e va accettato. Il fatto che ogni convivenza presuppone qualche scontro e molta negoziazione. Ci sono però limiti e confini che nel rapportarsi agli altri non vanno oltrepassati: i figli devono imparare a riconoscerli, dato che questa è per loro un'occasione di crescita e maturazione, e sta ai genitori insegnarlo, per non doversi trovare ad abusare del loro potere o viceversa cadere nel gioco dei ricatti. La vicinanza in famiglia è inevitabile e indispensabile, ma anche una certa distanza è opportuna, e Jesper Juul mostra in che modo sia possibile coniugare in modo equilibrato le due cose. Non da ricette, dal momento che non servono regole e metodi predefiniti per educare i propri figli, quanto piuttosto l'affetto e la considerazione della personalità, propria e altrui.
7,00

I no per amare. Una risposta amorevole e necessaria alla crescita di tuo figlio

I no per amare. Una risposta amorevole e necessaria alla crescita di tuo figlio

Jesper Juul

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2009

pagine: 160

Un no chiaro è spesso la risposta più amorevole che possiamo dare. Perché risulta così difficile dire no ai figli, al partner, alle persone che ci stanno davvero a cuore? Jesper Juul, terapeuta familiare, autore di best seller e convinto sostenitore di una pedagogia del futuro, lo spiega e vi incoraggia a dire no in buona coscienza. L'autore dà una risposta originale a interrogativi importanti: come comportarsi con i neonati? Come con i bambini da 1-5 anni? E gli adolescenti? Quando un no è negoziabile? Anche i figli possono dire no ai genitori? In questo libro Juul vi insegna "l'arte di dire no" e vi dimostra come questo possa giovare non solo a voi, ma anche a tutti i vostri famigliari.
9,00

La famiglia è competente. Consapevolezza, autostima, autonomia: crescere insieme ai figli che crescono

La famiglia è competente. Consapevolezza, autostima, autonomia: crescere insieme ai figli che crescono

Jesper Juul

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2009

pagine: 192

Come possiamo trasformare i sentimenti di amore per i nostri figli in comportamenti capaci di esprimere questo amore e di indirizzarli verso uno sviluppo sano? Volersi bene, infatti, non significa automaticamente andare d'accordo. E spesso atteggiamenti permissivi o, al contrario, autoritari nascondono l'incapacità di crescere figli autonomi, in grado di realizzare il proprio potenziale, di giocare un ruolo nella vita che sia di amore e di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Jesper Juul, uno dei più apprezzati terapeuti familiari del nostro tempo, offre ai genitori e alle coppie consigli utili per trovare la propria via nell'impostare e mantenere le relazioni all'interno della famiglia: non ricette di pronto consumo, tanto rapide quanto inefficaci, ma riflessioni che provocano e interrogano, una solida base per tutti coloro che cercano di definire il proprio ruolo come padri, madri e partner. Jesper Juul in questo libro spiega a compiere le scelte giuste anche in situazioni difficili ed improntare la vita familiare ai propri personali valori.
13,00

La famiglia che vogliamo. Nuovi valori guida nell'educazione dei figli e nei rapporti di coppia

La famiglia che vogliamo. Nuovi valori guida nell'educazione dei figli e nei rapporti di coppia

Jesper Juul

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2009

pagine: 128

Su quali valori possono fondarsi l'educazione e la relazione di coppia se vogliono davvero essere all'altezza della situazione delle famiglie odierne? Le generazioni precedenti avevano valori ben precisi, un consenso su cosa era giusto e cosa era sbagliato. Oggi questo consenso non esiste più. Ci troviamo in una fase di trasformazione radicale, nella quale devono trovare strada linee guida attuali. Abbiamo bisogno di valori di riferimento nuovi e chiari, che ci aiutino a prendere buone decisioni - tali da poterle difendere con convinzione sia davanti a noi stessi che alla famiglia. Jesper Juul presenta numerosi esempi di vita quotidiana per dimostrare come madri e padri possano utilizzare i valori al pari di una bussola, per far sì che la loro relazione di coppia e quella con i figli si mantengano solide e stabili, anche nei momenti difficili.
11,00

Dall'obbedienza alla responsabilità. Per una nuova cultura educativa

Dall'obbedienza alla responsabilità. Per una nuova cultura educativa

Jesper Juul, Helle Jensen

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2010

pagine: 312

In questo nuovo libro di Juul, si spiegano i motivi per cui sia all'interno della scuola (primaria e secondaria) sia nella famiglia è arrivato il momento di adottare un concetto nuovo di educazione, quello proposto da Juul e qui formalizzato. Comportamento distruttivo, litigi quotidiani, estenuanti conflitti di potere con bambini difficili rappresentano una sfida impegnativa per tanti pedagogisti e genitori. Secondo gli autori, tuttavia, alla base di disobbedienza e indisciplina risiede una causa principale: un profondo conflitto relazionale tra adulti e bambini. I bambini, infatti, sono disposti a imparare e collaborare quando vedono riconosciute e tutelate la propria integrità e individualità personale all'interno di un ambiente rispettoso e di un dialogo realmente "paritario". Con dettaglio e profondità, accompagnati da un linguaggio chiaro ed esempi pratici, gli autori spiegano a pedagogisti e genitori in cosa consiste la "competenza relazionale" - concetto centrale della nuova cultura pedagogica - e quali possono essere le alternative attuabili in campo educativo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.