fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Joachim Ritter

L'europeizzazione come problema europeo

Joachim Ritter

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2024

pagine: 114

«L’appello di Joachim Ritter a costruire e pensare una filosofia della vita civile – quel bios politikosaristotelico, quel bürgerliches Leben hegeliano – che concili tra di loro provenienza storica e avvenire della scienza e delle tecniche, tradizione e innovazione, coscienza individuale e politiche sociali, sembra non aver perso comunque il suo smalto. Sarà in ogni caso da coltivare una tensione produttiva che non si lasci tentare né dalla nostalgia regressiva, né dall’utopia astratta, abili entrambe a prospettare idilli per mascherare inferni, facendo invece buon uso di quelle forze di stabilizzazione tra le quali spiccano la passione civile, la sensibilità estetica, la pietas religiosa, il sapere filosofico, che sempre di nuovo arginano il disincanto e la violenza, proponendo consapevolezza e mediazioni. È in fondo questa la sfida alla quale si è costantemente confrontati e che i processi di europeizzazione, indagati da Ritter più di sessant’anni fa, evidenziano come compiti ancora consegnati alla coscienza di tutti.» (Dall’Introduzione di Gabriella Baptist)
16,00 15,20

Estetica e modernità

Joachim Ritter

Libro: Libro in brossura

editore: Marinotti

anno edizione: 2013

pagine: 182

Perché solo nell'età moderna nasce l'estetica? Perché solo allora, ossia a partire dal Settecento, si comincia ad apprezzare la bellezza della natura e si ritiene l'arte capace di dire la verità sulle cose? La risposta di Potter è tanto limpida quanto meditata: nell'età moderna solo l'arte può frenare il disincanto scientifico e razionalistico del mondo. Solo nella sfera estetica, infatti, sopravvive lo sguardo libero e contemplativo sulla totalità dell'essere che per gli antichi costituiva la massima felicità. Queste lezioni, risalenti agli anni 1947/48 e 1962, ma inedite anche in Germania fino al 2010, hanno esercitato una potente influenza su un'intera generazione di filosofi che ebbero l'occasione di ascoltarle. Ed è agevole capire perché. Esse offrono, infatti, un'introduzione didatticamente assai efficace all'estetica (filosofica) e ad alcuni suoi concetti fondamentali (bello, sublime, immagine, genio, mimesi e soprattutto natura in quanto paesaggio), ma anche una profonda e suggestiva reinterpretazione della centralità della dimensione estetica nel mondo contemporaneo.
20,00 19,00

Soggettività

Joachim Ritter

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1997

pagine: 202

17,56 16,68

Paesaggio. Uomo e natura nell'età moderna

Paesaggio. Uomo e natura nell'età moderna

Joachim Ritter

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2001

pagine: 99

Quando nascono e si sviluppano il sentimento della natura e del paesaggio? Per Ritter questa nascita è segnata dalla separazione tra uomo e natura. Ma oggi è possibile per l'uomo rientrare nella natura accettando la propria responsabilità morale.
13,00

Metafisica e politica

Metafisica e politica

Joachim Ritter

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: XLVIII-215

17,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.