fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Joaquim Machado de Assis

Messa del gallo. Sei variazioni sullo stesso tema

Joaquim Machado de Assis

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 126

Un originalissimo laboratorio di scrittura: uno dei più celebri e intriganti racconti di Machado de Assis (1839-1908), il maggiore scrittore della letteratura brasiliana, rivisitato da sei noti autori contemporanei, che ne colgono la sottile e sospesa atmosfera della belle-époque carioca restituendocela con attualissima sensibilità. E un corrispondente laboratorio di traduzione; sette penne per sette racconti.
14,00 13,30

Dom Casmurro

Dom Casmurro

Joaquim Machado de Assis

Libro

editore: Fabula

anno edizione: 2006

pagine: 200

Un testo classico della narrativa brasiliana dell'Ottocento, considerato tra i romanzi fondanti della letteratura di quel paese ed uno dei grandi capolavori della letteratura mondiale. È la storia di un uomo - Bento Santiago, detto Casmurro, cioè scontroso, brontolone - che, per lasciare una qualche traccia di sé, decide di mettere per scritto la sua vita, con lo scopo di "ricongiungere presente e passato", di ristabilire in vecchiaia l'adolescenza. Ma l'operazione fallisce. Il tenero e innocente Bentinho della giovinezza non corrisponde più al vecchio rancoroso Dom Casmurro, che consuma la sua vendetta verso la moglie Capitù, sospettata di tradimento...
12,00

Helena. Testo portoghese a fronte

Helena. Testo portoghese a fronte

Joaquim Machado de Assis

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 160

Helena, la protagonista di questo romanzo è una fanciulla dalla luminosa e semplice personalità che si troverà al centro di molti affetti, in un turbinio di situazioni che marcheranno la sua vita al punto da sconvolgerla nel segno di un ossequio alle convenzioni assolutamente imperante all'epoca. Scritto per essere pubblicato su un giornale, il romanzo si presenta strutturato in capitoli brevi e spesso interrotti in momenti di particolare tensione, secondo la tecnica della narrativa periodica.
38,49

Esaù e Giacobbe

Joaquim Machado de Assis

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2022

pagine: 288

"Esaù e Giacobbe" narra l’avvincente storia del continuo conflitto tra due fratelli gemelli in una Rio de Janeiro sfavillante di sole e agitata dai fermenti politici di fine Ottocento. Joaquim Maria Machado de Assis nacque a Rio de Janeiro nel 1839. Mulatto, di umili origini, grazie a un’istruzione in gran parte da autodidatta riuscì ad aprirsi la strada del successo ed è oggi universalmente riconosciuto come uno dei più brillanti esponenti del romanzo mondiale.
15,00 14,25

Adelaide Ristori. Cronache

Adelaide Ristori. Cronache

Joaquim Machado de Assis

Libro: Copertina morbida

editore: Keltia

anno edizione: 2010

13,00

La cartomante. Ediz. italiana e portoghese

Joaquim Machado de Assis

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2011

pagine: 56

Lui, lei e l'altro. Un giro di carte per prevedere la volontà di un destino inafferrabile. Paura, passione, senso di colpa. E fede, vita, morte. Lui, lei e l'altro.
5,00 4,75

Memórias póstumas de Brás Cubas

Memórias póstumas de Brás Cubas

Joaquim Machado de Assis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2011

pagine: 210

15,00

Crisalidi

Crisalidi

Joaquim Machado de Assis

Libro: Copertina morbida

editore: Kolibris

anno edizione: 2014

15,00

Falene

Falene

Joaquim Machado de Assis

Libro: Libro in brossura

editore: Kolibris

anno edizione: 2014

15,00

La chiesa del diavolo. Racconti ironici e mordaci della cultura carioca

La chiesa del diavolo. Racconti ironici e mordaci della cultura carioca

Joaquim Machado de Assis

Libro

editore: Keltia

anno edizione: 2016

pagine: 160

In un'epoca in cui i racconti si soffermavano sugli aspetti del paesaggio brasiliano e gli scrittori di racconti erano regionalisti, Joaquim Maria Machado de Assis, decise di occuparsi soltanto dell'uomo o, per meglio dire, della miseria umana: egli, infatti, non voleva scrivere romanzi di costume, ma delineare lo studio di un carattere. In questi racconti, lo scrittore brasiliano studia a fondo l'egoismo, la malvagità, il cinismo, l'ambizione, la pazzia; e, facendo tutto ciò, sorride innocentemente, dichiarando, con parole messe in bocca a un personaggio del racconto "Un caso singolare": - Non ho inventato nulla, è la pura realtà. Diversamente dagli altri scrittori brasiliani che sono attratti dal pittoresco, dall'aspetto esteriore delle cose, Machado de Assis va al di là della facile contemplazione per scoprire l'essenza delle cose.
15,00

Cronache brasiliane

Joaquim Machado de Assis

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2016

pagine: 215

Joaquim M. Machado de Assis è stato autore di romanzi, poesie, testi e critiche teatrali, traduzioni, con gli esiti che molti lettori già conoscono e che ne fanno una delle voci più importanti della letteratura dell'800. Il suo esordio avvenne però con il racconto, in una serie destinata ai giornali, e questa formula narrativa è all'origine di diverse raccolte che ben riflettono l'evoluzione della sua scrittura. Del resto molti ritengono che il valore e la qualità di uno scrittore si apprezzino soprattutto nella forma breve, la cui stessa misura detta "regole" rigorose e stabilisce se l'autore abbia raggiunto quell'equilibrio di contenuto, forma, stile e voce, che determina la riuscita di una narrazione. "Cronache brasiliane" offre una scelta dei suoi racconti più belli, in alcuni casi mai pubblicati in Italia. È una penna sapiente quella di Machado, che tratteggia storie, ambienti e personaggi con uno sguardo mai indifferente: se talvolta può risultare feroce nella critica di comportamenti e situazioni, una punta di malinconia rivela sempre un senso di profonda empatia con i suoi simili e il loro destino.
18,50 17,58

Memoriale di Aires

Joaquim Machado de Assis

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2016

pagine: 234

Questo breve romanzo in forma di diario, opera estrema di quello che è a buon titolo considerato uno dei maggiori scrittori brasiliani, può persino sconcertare a una prima lettura per la voluta semplicità dell'andamento narrativo e per l'apparente ingenuità con cui si sofferma su episodi e riflessioni prive di peso. Poi però ci si accorge che, oltre il velo tenue delle situazioni e dei fatti (un'anziana coppia adotta due giovani che non tarderanno a innamorarsi l'uno dell'altra e a partire insieme per l'Europa), lo scrittore disegna un dramma e un contrasto senza tempo. 11 dramma è quello della vecchiaia, del tempo che fugge e della morte che altrettanto rapidamente si avvicina; il contrasto è invece quello fra il diritto della gioventù di vivere e amare, separandosi allegramente da ciò che è estinto e caduco, e il desiderio dei vecchi di vedere confortato dal calore e dalla vitalità dei più giovani il proprio tramonto.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.