fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John A. Pinto

Sentieri smarriti e ritrovati. Roma e dintorni nelle fotografie del secondo Ottocento. Ediz. italiana e inglese

Sentieri smarriti e ritrovati. Roma e dintorni nelle fotografie del secondo Ottocento. Ediz. italiana e inglese

W. Bruce Lundberg, John A. Pinto, Marina Miraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2007

pagine: 216

Alla fine del XIX secolo, Roma sta uscendo da un millennio di dominio papale e si avvia a diventare una città moderna e la capitale dell'Italia unita. Nel 1860 anche la fotografia, compiuti vent'anni, è pronta per un cambiamento: i dagherrotipi hanno fatto il loro tempo, il negativo su carta e le stampe su carta salata hanno lasciato il posto alla piastra di vetro umida e alle stampe all'albume e un gruppo di fotografi comincia a puntare gli obbiettivi a livello dell'acciottolato, immortalando scene di vita quotidiana accanto alle vestigia della città eterna e anticipando così quella che sarà la "fotografia di strada". Il volume raccoglie un importante corpus di opere di Vincenzo Carlo Domenico Baldassarre Simelli, Gustave Eugène Chauffourier, A. De Bonis ed Edmond Lebel. Trascorso un secolo e mezzo da quella sorta di "rinascimento" queste foto, pur guardando con deferenza al fascino di Roma, trasmettono un senso di intimità e candore in gran parte assente in altre opere italiane dello stesso periodo.
49,00

Villa Adriana. La costruzione e il mito da Adriano a Louis I. Kahn

Villa Adriana. La costruzione e il mito da Adriano a Louis I. Kahn

William L. MacDonald, John A. Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 395

Contornata da ampie terrazze e ricca di fontane, vasche e sculture, la villa Adriana fu eretta sotto Tivoli e per la novità del progetto e delle forme, nonché per le brillanti invenzioni visive e allusive, rappresenta un fondamentale capitolo dell'arte occidentale. Ma la sua importanza non risiede solo nei resti tangibili della villa che fu, ma anche in opere d'arte e di erudizione dal Rinascimento ai giorni nostri. La villa costituisce un esempio del ruolo svolto dal classicismo nell'arte occidentale e la sua storia offre una ricca testimonianza delle idee e rappresentazioni molteplici che scaturiscono dalla realizzazione di un progetto grandioso.
59,00

Villa Adriana. La costruzione e il mito da Adriano a Luis I. Kahn

Villa Adriana. La costruzione e il mito da Adriano a Luis I. Kahn

William L. McDonald, John A. Pinto

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 395

Contornata da ampie terrazze e ricca di fontane, vasche e sculture, la villa Adriana fu eretta sotto Tivoli e per la novità del progetto e delle forme, nonché per le brillanti invenzioni visive e allusive, rappresenta un fondamentale capitolo dell'arte occidentale. Ma la sua importanza non risiede solo nei resti tangibili della villa che fu, ma anche in opere d'arte e di erudizione dal Rinascimento ai giorni nostri. La villa costituisce un esempio del ruolo svolto dal classicismo nell'arte occidentale e la sua storia offre una ricca testimonianza delle idee e rappresentazioni molteplici che scaturiscono dalla realizzazione di un progetto grandioso.
100,00

The Trevi fountain

The Trevi fountain

John A. Pinto

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 1999

pagine: 64

6,20

La fontana di Trevi

La fontana di Trevi

John A. Pinto

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 1999

pagine: 64

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.