fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Joseph D. Lichtenberg

Il Sè prende vita. Sviluppo, lavoro clinico e la mente errante

Joseph D. Lichtenberg, Frank M. Lachmann, James Fosshage

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 200

"In questo libro, il quarto scritto insieme, il trio Lichtenberg, Lachmann e Fosshage ha ampliato e approfondito creativamente il loro già notevole contributo allo studio dell'esperienza personale, esplorando ciò che definiscono il "sé che prende vita". Vengono esaminati attentamente due particolari modi di fare esperienza, al fine di concettualizzare come un senso di sé vitalizzato possa svilupparsi sia durante l'infanzia sia lungo tutto il corso della vita. Il primo di questi modi ha a che fare con l'area di ricerca, per loro, più familiare: l'esperienza individuale di sé quando la persona partecipa a un compito motivazionale specifico. Però, anche in questo caso, seppur all'interno dell'ambito della teoria dei sistemi motivazionali, che questi autori ben conoscono, ci troviamo di fronte a qualcosa, che ci offrono, di veramente nuovo: l'elaborazione di dodici qualità o capacità che emergono dalla ricerca e dall'osservazione diretta durante il primo anno di vita e che potenzialmente servono come fonti di vitalizzazione per tutta la vita." (Estelle Shane, Los Angeles)
20,00 19,00

I sistemi motivazionali

I sistemi motivazionali

Joseph D. Lichtenberg, Frank M. Lachmann, James Fosshage

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 198

Questo volume offre una completa e aggiornata revisione della teoria dei sistemi motivazionali e si propone come testo di riferimento nel campo dell'analisi delle dimensioni del Sé nel contesto delle relazioni interpersonali. Secondo l'approccio qui presentato la teoria dei sistemi motivazionali integra regolazione fisiologica, attaccamento, esplorazione-assertività, avversività, piacere sensuale e sessuale, affiliazione e accudimento. Attingendo a casi reali, gli autori intendono così dimostrare le interazioni reciproche dei diversi sistemi motivazionali all'interno dell'individuo, oltre che indicare nuove prospettive di utilizzo clinico.
22,00

Mestiere e ispirazione. Guida alle psicoterapie esplorative

Joseph D. Lichtenberg

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2007

pagine: XIX-191

Nella relazione psicoanalitica l'"ispirazione" è una sorta di talento creativo che mobilita lo spirito di ricerca sia nel terapeuta sia nel paziente, sostenendo e motivando l'uno e l'altro per l'intera durata del trattamento. Lo spirito di ricerca permea il "mestiere" del terapeuta con la vitalità di un fine costante: acquisire l'abilità di operare in maniera incisiva aiutando i pazienti a interagire con efficacia. Il mestiere diviene in questo modo un'attività che sfiora l'arte e la creatività e allontana la tecnica da regole e rituali. Nei dieci capitoli che compongono il libro, Lichtenberg formula altrettante linee guida per le psicoterapie esplorative: strategie euristiche per negoziare dilemmi inerenti alla terapia come processo diadico in cui il terapeuta deve sentirsi emotivamente coinvolto nel trattamento ed essere percepito come tale dai pazienti. Diversi esempi clinici illustrano il senso del lavoro esplorativo proposto dall'autore.
21,00 19,95

27,00 25,65

La psicoanalisi e l'osservazione del bambino

Joseph D. Lichtenberg

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1988

pagine: 256

16,00 15,20

Lo scambio clinico. La teoria dei sistemi motivazionali e i nuovi principi della tecnica psicoanalitica

Lo scambio clinico. La teoria dei sistemi motivazionali e i nuovi principi della tecnica psicoanalitica

Joseph D. Lichtenberg, Frank M. Lachmann, James Fosshage

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1999

pagine: 296

A 100 anni dalla nascita della psicoanalisi, gli autori ridisegnano i principi di una nuova tecnica che, integrando i dati della psicologia del Sé con quelli dell'infant research, permetta una comprensione del Sé come centro di esperienza e di motivazione. Sulla base di un ricchissimo materiale clinico, essi dimostrano inoltre come la nuova tecnica porti a una riconcettualizzazione dello scambio clinico fra terapeuta e paziente e costruiscono un manuale di tecnica psicoanalitica di estrema ampiezza e vivacità.
24,50

Psicoanalisi e sistemi motivazionali

Psicoanalisi e sistemi motivazionali

Joseph D. Lichtenberg

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 340

In questo libro Lichtenberg elabora un'alternativa alla classica teoria pulsionale freudiana e psicoanalitica in generale, mettendo a frutto i risultati della ricerca sul bambino dell'ultimo decennio. Ne deriva una sintesi originale e complessa, di stimolo anche per l'applicazione clinica e compatibile con le conoscenze neurofisiologiche più aggiornate.
25,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.