Libri di Joseph M. Marshall
A te ritorneremo. Insegnamenti dei Lakota sulla Terra e il nostro futuro
Joseph M. Marshall
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2012
pagine: 127
Con una combinazione di aneddoti personali, eventi storici dettagliati e racconti Lakota, Marshall ci riporta indietro fino alla sua infanzia e ci mostra come anche noi possiamo imparare ad amare il nostro pianeta. Spiega come i Lakota vivevano il rapporto con la natura e offre un'alternativa alla visione consumistica moderna. Grazie all'educazione ricevuta dai saggi nonni, che gli hanno insegnato a non camminare mai lungo un sentiero senza conoscere le tracce da cui era partito, Marshall ci insegna che la Terra può essere infinitamente generosa, se solo impariamo ad accettarne i doni. Una meditazione sul nostro legame con la Terra e un'esortazione a rispettarla. Divulgare la visione del mondo dei nativi americani è importante e, facendo parte del pianeta, possiamo acquisire saggezza osservandone e rispettandone i cicli naturali.
Il potere del quattro. Lezioni di leadership di Cavallo Pazzo
Joseph M. Marshall
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2009
pagine: 158
Cosa rende tale un vero leader? Non tutte le culture rispondono a questa domanda nello stesso modo. "Il potere del quattro" esamina e propone l'originale concetto di leadership dei Sioux Lakota. Pur non condividendo l'idea europea di autorità, infatti, i Lakota diedero alla storia alcuni tra i leader più noti: Toro Seduto, Nuvola Rossa e Cavallo Pazzo. Ripercorrendo la vita di Quest'ultimo, Joseph M. Marshall III espone le qualità che il popolo pellerossa considerava più importanti per i suoi capi. Dal suo modo di esercitare il comando emergono quattro fattori alla base del successo: conosci te stesso, conosci i tuoi amici, conosci i tuoi nemici, prendi l'iniziativa. Con esempi presi da battaglie storiche e intrighi d'ufficio dei giorni nostri, Marshall mostra me e perché la filosofia di leadership degli d'America sia tutt'ora applicabile ed efficace.
In cammino con un saggio pellerossa
Joseph M. Marshall
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2008
pagine: 125
I discendenti delle tribù nativo-americane sono stati a lungo restii a condividere il loro sapere e la loro spiritualità, poiché l'essenza della loro saggezza era spesso stata fraintesa. Con "In cammino con un saggio pellerossa", Joseph M. Marshall, discendente diretto dei Sioux Lakota e vincitore di vari premi letterari, rompe finalmente questo silenzio rivelando il meglio degli insegnamenti che gli sono stati tramandati da suo nonno nel corso di tutta la sua esistenza, rendendo accessibili conoscenze senza tempo, finora patrimonio esclusivo della cultura Lakota. Marshall conduce il lettore nel cuore della saggezza del suo popolo, in un viaggio fatto di storie in cui autentici episodi della sua adolescenza si intrecciano con miti noti a ogni Lakota. Le sue emozionanti narrazioni toccano temi fondamentali per ogni popolo: la necessità di conoscere se stessi; il cerchio della vita; la scoperta e il compimento della propria, unica missione. Marshall propone una serie di racconti antichissimi, storie e leggende in una nuova, straordinaria versione.
Non arrenderti alle prime difficoltà!
Joseph M. Marshall
Libro: Libro rilegato
editore: Armenia
anno edizione: 2012
pagine: 160
Nonno e nipote siedono sotto un albero di cotone e l'anziano spiega al giovane l'importanza della vita, la perseveranza che essa richiede, i piaceri ma anche i dolori che il nostro viaggio sulla Terra ci riserva. Ciascun capitolo si sofferma su un brano del poema in prosa "Keep going", il patrimonio di saggezza dei Sioux lakota, da cui trae spunto per dialoghi, racconti, ricordi e commenti. Ognuno di noi scoprirà in questo distillato di saggezza consegnato alle giovani generazioni parole meditate di conforto, incoraggiamento e profonda verità, così come l'autore le trovò nel nonno.
Non arrenderti alle prime difficoltà!
Joseph M. Marshall
Libro: Libro rilegato
editore: Armenia
anno edizione: 2007
pagine: 160
Una raccolta di lezioni di vita. L'autore, Joseph Marshall III, rimasto orfano di padre fin da giovane, si rivolge al nonno materno per avere un po' di conforto. Assieme siedono sotto un albero e l'anziano spiega al nipote l'importanza della vita, la perseveranza che essa richiede, i piaceri ma anche i dolori del nostro viaggio sulla terra. Ciascun capitolo si sofferma su un brano del poema in prosa "Keep going", da cui trae spunto per dialoghi, racconti, ricordi e commenti. Tutti, nel patrimonio di sapienza consegnato alla nuova generazione, troveranno sagge parole di consolazione, incoraggiamento e profonda verità, così come l'autore le trovò in suo nonno.