fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Joseph Tusiani

Una nuova terra promessa. Un'intervista a Martin Luther King e altri articoli su «Nigrizia»

Una nuova terra promessa. Un'intervista a Martin Luther King e altri articoli su «Nigrizia»

Joseph Tusiani

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 164

Cinque articoli, ospitati tra il 1958 e il 1963 sulla rivista dei Comboniani «Nigrizia», rivelano un aspetto del tutto inedito della personalità di Joseph Tusiani, ben noto per la sua attività letteraria e per quella di traduttore. Essi testimoniano la sua sensibilità e il suo vibrante umore battagliero per una questione sociale di così scottante attualità come quella dei diritti civili degli afroamericani. Tra questi testi figura, in particolare, una interessante e rara intervista a Martin Luther King del 1960. Si potrebbe dire che qui spirito religioso e sensibilità per i deboli si alleino in una più ferma difesa della giustizia. Il suo impegno matura negli anni cruciali di un'America alle prese con la guerra fredda, parallelamente allo sviluppo di più incisivi fenomeni politici come il Black Power e le Black Panthers. Il volume è corredato da alcuni utili e snelli apparati che intendono illuminare le coordinate essenziali di un itinerario intellettuale esemplare.
14,00

In una casa un'altra casa trovo. Autobiografia di un poeta di due terre

Joseph Tusiani

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2016

pagine: 446

Joseph Tusiani si trasferisce a New York all'età di ventitrè anni senza aver ancora conosciuto il padre, emigrato negli Stati Uniti prima che lui nascesse. La temperatura emotiva dell'incontro, che la lunga attesa ha rivestito di aspettative trepidanti e contraddittorie, è la stessa che si ritrova nell'intera autobiografia di Tusiani. Ecco emergere dai ricordi dei rapporti familiari il profilo sfaccettato dell'esperienza migratoria italiana oltreoceano: gli emigrati di prima generazione che, come la madre, non riescono a integrarsi nella nuova realtà; quelli di seconda generazione, che parlano inglese e sono americani a tutti gli effetti, come il fratello; e infine gli emigrati che, come l'autore, inevitabilmente divisi tra il vecchio e il nuovo mondo, sono uomini di "due lingue, due terre, forse due anime". E grazie a questo duplice sguardo l'autore è testimone di numerosi personaggi e ambienti in relazione non solo al mondo italoamericano, ma anche all'ambito culturale e letterario newyorchese.
15,00 14,25

L'arte della traduzione poetica. Due saggi e un'antologia

L'arte della traduzione poetica. Due saggi e un'antologia

Joseph Tusiani

Libro: Copertina morbida

editore: Cofine

anno edizione: 2014

pagine: 152

Il volume presenta una scelta dalla copiosissima opera di traduzione dei classici della poesia italiana in versi inglesi compiuta da Joseph Tusiani nell'ultimo cinquantennio, opera che gli assegna uno status riconosciuto e reputato nell'italianistica d'oltreoceano. Passando per esempi lampanti (le liriche di Dante, i Canti di Leopardi, la Liberata del Tasso), per altri inaspettati (i versi del Machiavelli, L'America libera dell'Alfieri), e per opere ancora inesistenti in traduzione inglese (Il mondo creato del Tasso, il Morgante del Pulci), Tusiani ha spaziato nella letteratura italiana, con l'ambizione, ampiamente realizzata, di restituire per quanto possibile le qualità poetiche degli originali, e non solo una guida e un aiuto alla comprensione letterale dei testi. La selezione fatta dal curatore offre alcuni fra i testi più noti con i quali Tusiani si è cimentato, dal dantesco Conte Ugolino al Pianto antico del Carducci, unitamente ad assaggi dai dialettali canonici, e a presenze femminili antiche e moderne che lo stesso traduttore ha voluto riscattare dalla dimenticanza.
15,00

Racconti. Ediz. italiana e inglese

Joseph Tusiani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2010

pagine: 229

Dai racconti garganici alle short stories di New York, dall'ambiente dell'infanzia e dei sogni della prima giovinezza, a quello della nuova patria, del lavoro, delle conquiste mondane e professionali.
15,00 14,25

Fragmenta ed Aemilium

Fragmenta ed Aemilium

Joseph Tusiani

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2009

pagine: 56

10,00

Collected poems (1983-2004)

Joseph Tusiani

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2004

pagine: 384

28,00 26,60

La parola difficile. Autobiografia di un italo-americano

Joseph Tusiani

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

Il primo volume di una Trilogia che ripercorre i quarant’anni di vita americana dell’autore, che, divenuto celebre come scrittore in lingua inglese, ora avverte l’esigenza di riappropriarsi delle proprie origini e del proprio idioma natale.
18,00 17,10

Gargano mio. Conversazione con Antonio Motta

Joseph Tusiani

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2016

pagine: 76

La famiglia, l’infanzia in via Palude, la scuola, gli anni di formazione durante il fascismo, il seminario, la cotta per d’Annunzio, le prime poesie. E ancora il liceo a San Severo, l’Università a Napoli, la partenza per l’America. Vent'anni di vita segreta e sconosciuta in questa fitta conversazione con Antonio Motta. Un racconto fluente, assorto, che apre quel forziere prezioso che è la memoria di un poeta che parla col fanciullino che siamo stati e ci portiamo dietro e dovunque. Joseph Tusiani, nato a San Marco in Lamis (Fg) nel 1924, emigrò negli Stati Uniti nel 1947. Ha insegnato Letteratura italiana al College of Mount Saint Vincent e al Lehman College della City University of New York . Poeta in quattro lingue (italiano, inglese, latino, dialetto garganico), vinse il Greenwood Prize della Poetry Society of England con il poemetto The Return nel 1956. Nel 2015 il governatore dello stato di New York gli ha conferito il titolo di “New York State Poet Laureate Emeritus”. Vive a Manhattan.
10,00 9,50

Carmina latina

Carmina latina

Joseph Tusiani

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1994

pagine: 408

25,00

Il ritorno. Liriche italiane

Il ritorno. Liriche italiane

Joseph Tusiani

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1992

pagine: 64

10,00

La parola antica

Joseph Tusiani

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1991

pagine: 268

15,00 14,25

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.