fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Kassim Bayatly

Nomadi sui sentieri della creatività. Nel percorso del Teatro Intermediario

Nomadi sui sentieri della creatività. Nel percorso del Teatro Intermediario

Kassim Bayatly

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 96

Autentico nomade del teatro, Kassim Bayatly ha saputo tramite la sua attività artistica e seminariale mettere in rapporto due mondi, quello del Medio Oriente con quello europeo, spesso distanti, ma in realtà contraddistinti da tratti comuni. In queste pagine l’artista iracheno, con il pretesto di narrare la sua storia, racconta in realtà un costante tentativo di integrazione culturale, in cui il performer assume «un ruolo intermediario, mediante le sue azioni rigeneratrici (narrazione, danza e canto) per costruire un ponte in cui si incontrano (e si compenetrano) l’immaginazione attiva, la memoria e l’immagine delle figure teatrali, per stimolare l’attenzione dell’essere-uomo-spettattore e rievocare la sua immaginazione attiva celata».
16,99

Dialoghi intorno al teatro. I maestri del Novecento europeo

Dialoghi intorno al teatro. I maestri del Novecento europeo

Kassim Bayatly

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2005

pagine: 85

7,00

10,00 9,50

La struttura dei corpi sottili. Il teatro intermediario

La struttura dei corpi sottili. Il teatro intermediario

Kassim Bayatly

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2006

pagine: 118

Attore, scrittore, regista, cantante, danzatore sufi, ricercatore universitario, iracheno di Bagdad, autoesiliato in Italia: un'esperienza di vita molto particolare, se non unica, si dispiega in questo libro di Kassim Bayatly con la forza delle cose esemplari. Dal racconto dei primi anni italiani alle prese con le difficoltà dei migranti, all'apprendistato universitario, dalla fondazione del Teatro dell'Arcano, agli spettacoli-rituali, la storia umana e teatrale dell'autore guarda alla feconda tradizione della ricerca di Grotowski e Barba, ma costruisce una personale via al teatro, fatta di esercizio quotidiano e spiritualità, di tecnica dell'attore e mistica del movimento, nei territori dei "corpi sottili" che ricongiungono ognuno a una realtà arcana della vita, più armonica, più profonda, forse anche più felice. Una biografia artistica ma anche un breviario per teatranti fuori dagli schemi, scritto da un teatrante che ha dimostrato concretamente cosa può essere un "ponte" tra mondi che qualcuno vuole ostinatamente tenere distanti.
15,00

Il corpo svelato. Tecnica, storia ed emozioni della danza del ventre

Il corpo svelato. Tecnica, storia ed emozioni della danza del ventre

Kassim Bayatly

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2005

pagine: 128

Cosa si nasconde dietro lo sguardo di una donna araba che danza facendo tintinnare tra le dita i suoi cimbali d'ottone? Quali sono i segreti dei cinque movimenti della danza con cui Salomé incantò Erode? Il suo fascino conturbante e allusivo, sensuale ma velato possiede ancora una scintilla di magia di quel mondo orientale che ha acceso la fantasia del nostro immaginario. "Il corpo svelato", che non è solo un'esposizione tecnica della danza del ventre, lancia un lungo, profondo sguardo nel mondo femminile della società araba.
13,00

La memoria del corpo sotto i cieli dell'Islam. Tradizione, riti, feste e spettacoli
14,46

Il corpo svelato. La danza nella società arabo-islamica

Il corpo svelato. La danza nella società arabo-islamica

Kassim Bayatly

Libro

editore: Ananke

anno edizione: 2000

pagine: 120

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.