fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Coveri

Linguaggi settoriali e specialistici. Sincronia, diacronia, traduzione, variazione. Atti del XV Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Genova, 28-30 maggio 2018)

Linguaggi settoriali e specialistici. Sincronia, diacronia, traduzione, variazione. Atti del XV Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Genova, 28-30 maggio 2018)

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2020

pagine: 564

La riflessione sui linguaggi specialistici e settoriali tocca questioni fondamentali per la società, quali l'accesso di tutti alle diverse forme del sapere, il predominio dell'inglese nell'era della globalizzazione e, in taluni settori, il pericolo per la sopravvivenza stessa dell'italiano come lingua di cultura. Anche in prospettiva diacronica lo studio di tali linguaggi offre risposte inedite, ad esempio sulla questione del ruolo unificatore e nella diffusione dell'italofonia svolto da linguaggi quali quello aziendale-industriale, tecnico-scientifico o burocratico-amministrativo. A distanza di quasi mezzo secolo dalla pietra miliare del libro curato da Gian Luigi Beccaria ("I linguaggi settoriali in Italia", 1973), il volume documenta la ricchezza di temi, varietà e tipologie testuali studiate, fotografando lo stato dell'arte della ricerca sui linguaggi settoriali e specialistici.
45,00

Parole in musica. Lingua e poesia nella canzone d'autore italiana

Parole in musica. Lingua e poesia nella canzone d'autore italiana

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2002

pagine: 236

Il libro intende affrontare le "canzonette" da diversi punti di vista e in particolare da quello poetico. Sono stati raccolti, con un'antologia di testi di canzoni, studi recenti sul linguaggio e sulla poesia nella canzone italiana: da Tullio De Mauro a Maria Corti, da Pier Vincenzo Mengaldo a Gianni Borgna. Ha scritto un testo anche Fabio Fazio, che sul tema della letteratura nelle canzoni si laureò all'Università di Genova.
15,49

Insegnare letteratura nella scuola superiore

Insegnare letteratura nella scuola superiore

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1995

pagine: 130

10,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.