fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Lotti

L'origine. Il racconto del bene e del male

L'origine. Il racconto del bene e del male

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2017

pagine: 51

12,00

Storia della civiltà toscana. Volume Vol. 3
44,00

Storia della civiltà toscana. Volume 2

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2001

pagine: 634

44,00 41,80

Storia della civiltà toscana. Volume 5

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 1999

pagine: 504

44,00 41,80

Storia di Ravenna. Volume 5

Storia di Ravenna. Volume 5

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 724

Vita politica, vicende economiche, società e cultura dal 1815 agli anni '90 di questo secolo, sono le tre grandi argomentazioni di questo volume. Dalla fine della dominazione bizantina fino ai primi dell'Ottocento Ravenna aveva conosciuto una lunga fase di progressiva decadenza, da cui solamente verso la fine del secolo XVIII aveva dato segni di scuotersi. Nell'Ottocento e nel Novecento questi segni trovano il definitivo dispiego, e Ravenna conosce una trasformazione epocale. Dopo decenni di intensi investimenti di capitale e lavoro, la città e il territorio giungono a una posizione di indiscusso primato agricolo, superano i durissimi conflitti sociali, sperimentano nuove forme di partecipazione politica e di governo.
103,29

La Toscana nel secondo dopoguerra

La Toscana nel secondo dopoguerra

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1991

pagine: 1024

73,50

15,49 14,72

Filippo II e il Mediterraneo

Filippo II e il Mediterraneo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 736

Il volume raccoglie gli atti del convegno su Filippo II, organizzato in Italia nel quarto centenario della morte dalla Giunta Centrale per gli Studi Storici e dall'Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, con la collaborazione della Sociedad española para la conmemoración de los centenarios de Felipe II y Carlos V. La ragione della collaborazione tra l'Italia e la Spagna deriva dal fatto che per oltre due secoli i nostri paesi hanno avuto una storia comune. Il regno di Filippo II corrisponde al periodo forse più contraddittorio di questa comunanza. I saggi qui raccolti mettono in luce aspetti e problemi della storia italiana di questo periodo e migliorano la comprensione di alcuni caratteri generali della monarchia di Spagna.
39,00

Universalismo e nazionalità nell'esperienza del giacobinismo italiano

Universalismo e nazionalità nell'esperienza del giacobinismo italiano

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 464

Nel triennio 1796 -1799 le armate del generale Bonaparte provocarono un radicale sconvolgimento dell'assetto politico dell'Italia. Molti esponenti dei movimenti ideali e politici che nel periodo precedente avevano esercitato una pressione riformatrice sui sovrani dei vari Stati si spostarono su posizioni repubblicane e divennero protagonisti, dirigenti e organizzatori dei nuovi governi. Nel secondo centenario di quegli avvenimenti una rinnovata attenzione e numerosi studi sono stati dedicati alle particolari esperienze delle singole repubbliche e alle situazioni locali. Il convegno, al quale sono state presentate le relazioni pubblicate in questo volume, si è proposto invece di dare una visione d'insieme di quella svolta storica della vita nazionale.
29,00

Auto da compadecida

Auto da compadecida

Ariano Suassuna

Libro

editore: Guaraldi

anno edizione: 1992

pagine: 130

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.