Libri di L. Lunari
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2019
pagine: 144
Grandi storie, famose in tutto il mondo, e plaid, per regalare un momento di relax, avventura, magia. Nato come libro per bambini, ma letto e riletto anche dagli adulti, "Alice nel Paese delle Meraviglie" è un romanzo geniale: una storia fantastica e sottilmente satirica, in cui il magistrale intrecciarsi di invenzioni linguistiche, ribaltamenti di senso, trucchi logici e situazioni assurde stimola a guardare la realtà da punti di vista inusuali. Un classico senza tempo in edizione integrale; la copertina diventa il grande mandala delle meraviglie da colorare. Con una coperta in pile (120×180 cm)
Il borghese gentiluomo
Molière
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1996
pagine: 296
Una delle più leggere, irresistibili creazioni del grande Molière, un testo teatrale nato su commissione per compiacere il Re Sole e riconosciuto dal pubblico di tutti i tempi come un indiscusso capolavoro. Un successo spiegabile con la varietà dei generi teatrali cui il "Borghese gentiluomo" attinge innestando, sulla tradizionale struttura della commedia di carattere, motivi farseschi, orientaleggianti e di danza, tutti escamotage utilizzati per meglio mettere alla berlina la classe mercantile che goffamente si bea in sogni di nobiltà. Testo francese a fronte.
Magici mondi. I più bei classici per ragazzi: Canto di Natale-Il Piccolo Principe-Il meraviglioso mago di Oz-Alice nel paese delle meraviglie
Charles Dickens, Antoine de Saint-Exupéry, L. Frank Baum, Lewis Carroll
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 578
Il cofanetto contiene: Canto di Natale, Il Piccolo Principe, Il meraviglioso mago di Oz, Alice nel paese delle meraviglie. Scopri il poster all'interno della copertina di ogni romanzo. Età di lettura: da 8 anni.
L'avaro. Testo francese a fronte
Molière
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1981
pagine: 250
Harpagon è un vecchio avaro che non pare avere altri sentimenti. I figli Cléante e Elise lo odiano. Harpagon decide di sposare la bella Marianne, amata da Cléante e di dare in moglie Elise a un vecchio, Anselme, che la accetta senza dote. Il valletto di Cléante, La Fleche, ruba la cassetta del denaro e la consegna al suo padrone che pensa di darla al padre in cambio di Marianne. Harpagon accusa però del furto il suo intendente Valère che crede che il suo amore per Elise sia stato scoperto e che questa sia la vera causa dell'ira di Harpagon. Giunge infine Anselme che riconosce in Marianne e Valère i figli da lui creduti morti in un naufragio. Gli innamorati si sposano e Harpagon ritrova il suo denaro.
Come vivere in tempi di crisi?
Morin Edgar-Vivret
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2011
pagine: 78
Nei confronti della crisi che stiamo attraversando, occorre prendere le distanze, ricollocare questo momento nel quadro più ampio delle grandi mutazioni che abbiamo già conosciuto, percepire il ciclo che si conclude e il nuovo ordine che si apre. In questo periodo critico, dove le sfide sono cruciali e il peggio possibile, conserviamo nell'animo questa certezza: l'improbabile può sempre accadere. Anche se tutto concorre alla catastrofe, la complessità del reale può comunque far nascere situazioni inattese. Teniamoci pronti ad accogliere l'improbabile, rimaniamo vigili sui risvolti positivi di questa crisi, vediamo in essa una chance per un nuovo rapporto con il potere democratico, con la ricchezza monetaria e, per finire, con il buon senso. Perché il libro cerca di dare delle risposte alle domande che tutti ci poniamo in questo periodo difficile.
Ritratto di signora
Henry James
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 753
"Più di 700 pagine che si leggono d'un fiato, portati dalla maestosità di una corrente che è quella stessa del Gange o del Volga (...). Quasi a contraddire il carattere atarassico di questa corrente, lo stile è vivace è animatissimo, ma anche molto sorvegliato. Henry James non è di quegli scrittori che lasciano andare i personaggi lungo la strada su cui loro stessi li hanno messi: egli interviene di continuo, a commentare quel che pensano dicono e fanno, a volte con lapidarie sassatine ironiche, a volte con lunghe introspezioni psicologiche, anche queste sempre interrotte o concluse da sorprendenti colpi di freno, minimizzanti e dissacratori: quasi l'autore avesse paura ad abbandonarsi al sentimento, a lasciar andare se stesso e i personaggi, distogliendoli - e distogliendosi - dal grande flusso di cui abbiamo fatto cenno. (...) 'Ritratto di signora' va letto con calma, con pazienza, come per una crociera su un grande fiume, durante la quale ogni tanto ci si ferma per ammirare un paesino, o una chiesa, o un antico convento. Oppure no: saltando subito alla fine, onde informarsi come va a finire, liberarsene del pensiero e tornare poi a concentrarsi sui suoi straordinari elzeviri." (dalla postfazione di Luigi Lunari)
Saggio sul diavolo. Testo inglese a fronte
Percy Bysshe Shelley
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2013
pagine: 79
Nello spirito, seppur non nello stile, è una delle prime produzioni di Shelley, ed è stato scritto probabilmente nel 1819; in ogni caso non più tardi del 1820. A causa del suo approccio satirico, il lettore potrebbe non intenderne lo scopo, che è quello di attaccare le superstizioni e le mitologie della religione cristiana. Nella "Necessità dell'ateismo" e nelle note a "La regina Mab" Shelley è diretto ed esplicito, ma in questo saggio, pur caratteristicamente shelleyano nel tema, il metodo d'approccio dell'autore è più sottile. Disarmerà il lettore appellandosi al suo senso del ridicolo, ma alla fine avrà raggiunto il suo scopo: rendere chiaro che una fede nel Diavolo e in altri miti cristiani non può accompagnarsi con la scienza e la ragione.
Il libro di cucina. Le ricette di casa Washington. Testo inglese a fronte
Martha Washington
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2015
pagine: 76
Nel 1749, la diciassettenne Martha Dandridge sposò Daniel Parke Custis, un ricco proprietario terriero della Virginia meridionale. Il giorno delle nozze la novella sposa ricevette in dono due piccoli libri che appartenevano al patrimonio familiare da diverse generazioni: "A Booke of Cookery" e "A Booke of Sweetmeats". All'interno di questi due volumetti erano state trascritte decine di ricette raccolte nel corso degli anni dalle donne della famiglia Custis e che venivano ora offerte, come da tradizione, alla giovane Martha. Questi abili consigli vennero conservati con cura dalla signora Washington, diventando così sia una primordiale guida di cucina, sia una testimonianza del passato. Un libro di cucina che ci permetterà di rivivere le tradizioni e l'atmosfera dell'America coloniale.
Il misantropo
Molière
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 122
Un atto d'accusa contro la moda, le sue crudeltà, le piccole miserie quotidiane, l'ipocrisia dei potenti e dei servi dei potenti. La dignità dell'uomo che, pur di difendere i suoi principi improntati al rispetto degli altri e di se stesso, non teme di essere emarginato da chi vuole essere sempre e comunque in sintonia con il coro dei cortigiani.
Il tartuffo ovvero l'impostore. Testo francese a fronte
Molière
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1978
pagine: 288
Tartufo ha saputo conquistare, con la sua falsità, Orgon e Madame Pernelle, sua madre. Elmire, moglie di Orgon, ne ha invece riconosciuto l'ipocrisia così come il figlio Damis che viene addirittura cacciato di casa quando rivela che Tartufo ha cercato di sedurre Elmire. Orgon vorrebbe invece dargli in moglie la figlia e gli fa donazione dei suoi beni. Infine Elmire convince il marito ad assistere, non visto, ad un suo colloquio con Tartufo in cui lei fingerà di corrispondere alla sua passione. Orgon scoprirà così la vera natura del suo protetto. Scoperto, Tartufo cerca di impadronirsi dei beni di Orgon, riconosciuto dalla giustizia, da cui era ricercato da tempo, viene arrestato.
Don Giovanni. Testo francese a fronte
Molière
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1980
pagine: 256
Molière rinnova il mito di Don Giovanni, figura tra le più popolari della letteratura e del teatro degli ultimi cinque secoli, creando uno dei più grandi e complessi protagonisti della letteratura drammatica di tutti i tempi. L'affascinante, emblematica vicenda dell'uomo che si ribella a Dio, in nome dei valori terreni, ha ispirato poeti, pensatori, musicisti come Tirso de Molina, Goldoni, Mozart, Byron, Kierkegaard, Zorilla, Stravinskij, Auden, Max Frisch e i registi Bergman e Losey. Il grande commediografo francese fonde nel suo protagonista lo spirito laico della nascente scienza sperimentale con il vitalismo sensuale del libertino della più recente tradizione. L'introduzione di Luigi Lunari traccia la storia e l'evoluzione del personaggio di Don Giovanni. Con bibliografia e cronologia della vita e delle opere.
Il misantropo. Con testo a fronte
Molière
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1982
pagine: 220
Alceste è un giovane che odia compromessi e falsità. Non cerca in nessun modo di assicurarsi vantaggi, neppure di ottenere un verdetto favorevole in un processo che ha in corso. Innamorato di Célimène, donna volubile e civetta, le propone di seguirlo quando, condannato pur innocente al processo, decide di ritirarsi nella più assoluta solitudine. Tre uomini compaiono poi davanti alla donna, con tre lettere d'amore uguali da lei scritte e le dichiarano il loro disprezzo. Alcesti la perdonerebbe se lo seguisse, ma Célimène rifiuta e così Alceste si allontana da solo dal resto dell'umanità.

