fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Minardi

Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti di Salvadore Cammarano

Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti di Salvadore Cammarano

Giuseppe Verdi, Salvatore Cammarano

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2007

pagine: 136

30,00

Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti. Partitura con commento critico

Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti. Partitura con commento critico

Giuseppe Verdi, Salvatore Cammarano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1992

pagine: 688

468,00

Maria Stuarda. Partitura con commento critico

Maria Stuarda. Partitura con commento critico

Gaetano Donizetti, Giuseppe Bardari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1992

pagine: 832

206,58

Messa da requiem. Partitura con commento critico

Messa da requiem. Partitura con commento critico

Giuseppe Verdi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1991

pagine: 584

518,96

Messa da requiem

Messa da requiem

Giuseppe Verdi

Libro: Libro rilegato

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1991

pagine: 160

30,00

Nabucodonosor. Dramma lirico in 4 parti. Partitura con commento critico

Nabucodonosor. Dramma lirico in 4 parti. Partitura con commento critico

Giuseppe Verdi, Temistocle Solera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1988

pagine: LXII-666

258,23

Ernani. Dramma lirico in 4 atti. Partitura con commento critico

Ernani. Dramma lirico in 4 atti. Partitura con commento critico

Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1985

pagine: 684

232,41

Dentro l'opera. Struttura e figura nei drammi musicali di Mozart e Verdi

Dentro l'opera. Struttura e figura nei drammi musicali di Mozart e Verdi

Frits Noske

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1993

pagine: 400

In questo studio sta in posizione centrale l'appassionato esame della problematica che avvolge la stessa natura del teatro musicale e il fondamento segreto dei suoi valori poetici. Cioè il processo che nell'Opera, più che nelle altre forme di teatro, mette in contrapposizione dinamica da una parte la "storia" e dall'altra il "movimento drammatico" che continuamente, come segno rivelativo del personaggio o della situazione, emerge in forme musicali. Noske mette in luce questo meccanismo di relazione tra citazioni musicali e sviluppo parallelo della trama narrativa in quei massimi sistemi drammaturgici che sono due testi del teatro di Mozart e di Verdi: Le nozze di Figaro e Don Carlos.
29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.