Libri di Laura Travaini
Cuore di gallo. La realtà dei sogni
Laura Travaini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nisroch
anno edizione: 2024
pagine: 188
“Cosa farai?” è la domanda che due adolescenti, carichi di desideri profondi ma non facili, si sentono ripetere con frequenza. Arabella, affettivamente legata a doppio filo a Urbino, la città in cui abitano i genitori di sua madre, vive davanti al mare di Savona. È invece il mare a quadretti delle risaie della piana padana quello che fa da quinta alla quotidianità di Marco, che risiede nel novarese, a Vespolate. Non si conoscono ma le loro esistenze, inseguendo scie di stelle, paiono sfiorarsi e la domanda per entrambi è la stessa: È possibile che, scorgendo una stella cadente, i desideri si avverino? Sospeso tra realtà e fantasia, accompagnato da piacevoli soste nelle cucine domestiche, salvifiche conversazioni con gli amici più cari, confronti colmi di affettività con i nonni, conflittualità con i genitori, piccoli doni che aiutano ad andare avanti, incontri con i nomi di spicco dei vari settori che muovono i loro interessi, incursioni nella storia, nella geografia, nell'arte, nella letteratura, a piccoli passi per entrambi la vita scorre addentrandosi nel mondo del circo e in quello del cioccolato.
Seguendo la stella. Piccolo percorso sulle tracce delle Natività. Isola, Sacro Monte, Orta San Giulio
Federica Mingozzi, Laura Travaini
Libro: Libro in brossura
editore: Geo4Map
anno edizione: 2023
pagine: 336
Sei camei d'arte rimasti discretamente in disparte. Ma soprattutto l'incanto di sei Natività. Intorno, il fascino che si sprigiona da uno degli angoli più suggestivi del Piemonte, celebrato da artisti, narratori, viaggiatori. Con le stelle dell'artista Giannici a fare da guida. Qual è il fil rouge di questo percorso d'arte? Le autrici hanno inseguito con passione le opere, sono andate a scovarle proprio là dove stanno da anni. Con delicato ardire hanno confidato nei coinvolgimenti. Così si ritrovano, all'inizio di ogni capitolo, i tocchi speciali di Albergante e Cutaia, Defilippi, Mastrotisi, Quaglia, Quaranta, e dell'ortese Luisella Mazzetti. Ci si tuffa a picco dentro il quotidiano umanissimo di una nascita che va rapidamente a sfiorare il divino, di trovano le fonti sacre e la letteratura natalizia. Fanno da contorno le osservazioni psicologiche di Maina Mainardi, i vini di Larganà e di Brugo, le cantine di Genta, le ceramiche dei Pennacino, le merende della cuoca Jo Guendalina, le indagini tra le memorie rodariane di Barone. In punta di piedi, così come è la danza di Selene, così come è la musica di Storace, si incede dentro il fascino di questo unicum. E poi? Il viaggio nel borgo, passando per l'isola e il Sacro Monte, si allarga abbracciando il Cusio, attraversando il Verbano, toccando il Novarese.
Quella volta che il circo arrivò a Orta
Laura Travaini
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
Curve di cioccolato-Curvy chocolate
Laura Travaini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dEste
anno edizione: 2016
pagine: 102
Cinque Chef ma soprattutto cinque Donne. Con le stelle maiuscole. Le ritrae Laura Travaini, scrittrice dalla penna flessuosa e appassionata animatrice culturale con la passione per le ricette che abbinano tre tassativi ingredienti: bella scrittura, sapori raffinati ed essenza profonda dei territori del nostro Paese, e del Piemonte in particolare. Piemonte di cui le protagoniste del libro sono vanto e vessillo, testimoni di eccellenza gastronomica e di luminosa imprenditorialità nel pregiato mondo della ristorazione made in Italy. Una raccolta bilingue italiano e inglese, con tanto di golose ricette, da leccarsi i baffi.
Curve di cioccolato. Intrecci di storie e di cioccolato
Laura Travaini
Libro: Copertina morbida
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2015
pagine: 52
Cinque Chef ma soprattutto cinque Donne. Con le stelle maiuscole. Le ritrae Laura Travaini, scrittrice dalla penna flessuosa e appassionata animatrice culturale con la passione per le ricette che abbinano tre tassativi ingredienti: bella scrittura, sapori raffinati ed essenza profonda dei territori del nostro Paese, e del Piemonte in particolare. Piemonte di cui le protagoniste del libro sono vanto e vessillo, testimoni di eccellenza gastronomica e di luminosa imprenditorialità nel pregiato mondo della ristorazione made in Italy. Il fil rouge della raccolta di racconti intervista Essere chef donne. Essere donne chef. In un settore in cui spopolano, pregevolissimi, molti nomi maschili, "Curve di cioccolato" punta sulla splendida quota rosa. La femminilità distintiva nella professione della chef e essere chef rende molto speciale la vita di una donna. Con le ricette di Mariuccia Ferrero, Marta Grassi, Elide Mollo, Mariangela Susigan, Luisa Valazza.