Libri di Laurino Giovanni Nardin
Sicu ajar lizêr
Laurino Giovanni Nardin
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2024
pagine: 144
Ultima silloge poetica di Laurin Zuan Nardin, che ogni pagina sfogliata mi pare il fruscio che fanno le foglie del gelso quando le accartocci nel palmo della mano. Prefazione di Angelo Floramo.
La luna e sirene. La lune e sirenis
Laurino Giovanni Nardin
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2018
pagine: 70
"Così, tra terra e luna Caro Laurino, "ai poeti è permesso di credere alle sirene". Ai poeti è permesso di buttare lì domande "che chiamano altre domande", domande "balbettate, piante pregate, bestemmiate". Ai poeti è permesso di essere matto, "non tanto, solo un pochino", quel tanto almeno per poter trovare parole. Perché ai poeti è permesso di trovare parole. E le parole vanno cercate, con impegno, tempo, passione, bisogno di verità. Con "tigna", per usare una parola d'una lingua a te cara, la lingua di Roma, la città di un flash, di un quadrato di cielo celeste dove però, maledizione, non c'era l'amica di sempre, la luna, rubata da palazzi stanchi e gonfi di storia, la luna che in questo libro ci accompagna grazie al tuo dialogo intenso, profondo. Ai poeti è permesso di trovare parole, anche se poi, alla fine, la consapevolezza rimane sempre quella di aver trovato comunque "parole malferme". Perché poi le parole, loro, sono per forza malferme. Dante, Paradiso, c. XXXIII, v. 64-66. «Così la neve al sol si disigilla; così al vento ne le foglie levi si perdea la sentenza di Sibilla». Le parole della Sibilla volano via come la neve si scioglie al sole, come le foglie volano via leggere col vento. Anche la vita, anche noi due, io e te, siamo foglie che volano via, siamo parole scritte sulle foglie destinate a perdersi nel gran mare dell'essere: e non c'è niente da fare." (Dall'Introduzione)
La carretta sfavillante-La briscje sflandorose
Laurino Giovanni Nardin
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2015
pagine: 70
La nuova raccolta di poesie friulane, la sesta che esce a stampa, rispecchia una lunga ricerca dentro lo spirito ma anche dentro la lingua friulana come rivela la sicurezza nell'uso delle forme linguistiche e la ricchezza del lessico scelto a regola d'arte e ben irrobustito.
Questa voglia che abbiamo-Cheste voie che o vin
Laurino Giovanni Nardin
Libro: Copertina rigida
editore: Gaspari
anno edizione: 2013
pagine: 80
Il cop
Laurino Giovanni Nardin
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 96
Potrebbe essere definita un romanzo noir quest'opera breve in friulano di Nardin. È la storia di una colpa e di un ricatto; tutto ha inizio quando qualcuno smuove la tegola, il "cop", di una sorta di piccolo altare domestico. Attraverso le vicende e le riflessioni dei protagonisti, piccole storie di paese si intrecciano per giungere ad un finale del tutto inaspettato: una quotidianità apparentemente tranquilla nasconde scabrose verità.