fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Letizia Lodi

Caravaggio. La «Cena in Emmaus» di Brera e il «David e Golia» della Galleria Borghese. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2022

pagine: 128

L'attribuzione è una questione fondamentale nella storia dell'arte, e il modo migliore per verificarla è mettere i dipinti uno accanto all'altro. I documenti d'archivio risultano poi fondamentali per stabilire un'attribuzione: chi ha commissionato il dipinto e quanto l'ha pagato? Quando è comparso per la prima volta in una determinata collezione? Quando e dove è stato venduto? La Pinacoteca di Brera continua il suo ciclo di "dialoghi", dando nuova veste grafica alla collana "I dialoghi di Brera" e chiede questa volta al pubblico di prendere parte al dibattito sull'esatta datazione del capolavoro di Caravaggio, David con la testa di Golia, di proprietà della Galleria Borghese di Roma, mettendolo a confronto con la Cena in Emmaus di Caravaggio custodito in Pinacoteca. Questo volume accompagna il lettore nell'approfondimento dell'esperienza visiva vissuta in Pinacoteca, svelando nel dettaglio le vicende dei due dipinti messi a confronto e le varie ipotesi, talvolta avvincenti, intorno alla datazione del quadro della Galleria Borghese. I saggi che lo compongono, scritti da Francesca Cappelletti, Letizia Lodi e Cristina Terzaghi, ci offrono con grande precisione questo approfondimento, supportati da un apparato iconografico ricco di confronti e materiali d'archivio e da una gallery di particolari delle due opere protagoniste di questo intenso dialogo artistico.
15,00 14,25

La morte di Cleopatra

Letizia Lodi, Lisa Hilton

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 58

Il pittore barocco Guido Cagnacci dipinse nudi seducenti per clienti sofisticati. Cleopatra rappresentava una sfida allettante. Nota per i suoi sotterfugi sessuali, fu resa celebre dalla sua difesa dell'amante Antonio e dallo sprezzante rifiuto di sfilare come trofeo di guerra del vittorioso imperatore Ottaviano. Ma il suicidio con il veleno di un serpente fu una pena o un piacere? I saggi della scrittrice Lisa Hilton e della storica dell'arte Letizia Lodi gettano luce sulla sua bellezza e sulla sua ambiguità. La Pinacoteca di Brera, situata nel cuore di Milano, è uno dei musei più importanti d'Italia. Le sue collezioni ospitano capolavori di Bellini, Mantegna, Crivelli, Piero della Francesca, Raffaello, Bramante e Caravaggio.
12,50 11,88

Disegni e vedute della certosa di Pavia tra XVI e XIX secolo

Disegni e vedute della certosa di Pavia tra XVI e XIX secolo

Letizia Lodi

Libro: Copertina morbida

editore: Pime

anno edizione: 2014

pagine: 88

15,00

Sanremo e l'Europa. L'immagine della città tra Otto e Novecento. Catalogo della mostra (Sanremo, 19 luglio-9 settembre 2018)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.