Libri di Letizia Papi
Suditudine
Letizia Papi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Bene Comune
anno edizione: 2021
pagine: 123
Suditudine è un sentimento che mescola inquietudine e solitudine, alimentato da un’amorevole attrazione verso i luoghi meridiani, ovunque essi siano, con la loro luce radente, i suoni che si diffondono negli spazi solitari, come il rumore del mare d’inverno o del cicaleccio nei campi di grano, i muri assolati. Le poesie di Letizia Papi si muovono in quei silenzi e negli spazi che rispecchiano l’intimo sentire dell’autrice, il proprio entroterra emotivo. Come scrive il fotografo Pino Bertelli nella prefazione, leggendole “si resta presi dall’essenza degli accostamenti, degli afflati, dei richiami intimi che alimentano la memoria, il sorriso, il ritorno… sorprendono come ‘lettere’ dimenticate nei cassetti e riprese per spedirle là dove finisce il mare e comincia il cielo”.
Vengo dal bosco e dalla zolla. Autobiografia di un poeta contadino
Benito Mastacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 76
I componimenti in ottava rima Ricordare una parte di noi e L'ultima fatica, raccolti nel volume, rappresentano il dono autobiografico di Benito Mastacchini, poeta della Maremma e riferimento della cultura popolare toscana. La sua lirica esprime il Novecento, che ha attraversato col sorriso dolceamaro del saggio dal cuore pacifico e con la fiducia di chi è sopravvissuto alla guerra, senza smettere mai di cantare i paesi e i paesaggi, gli uomini e le donne, la libertà e l'amore.