fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lietta Santinelli

Tre profezie ai bordi del Ceresio

Gionata Bernasconi, Lietta Santinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Salvioni Arti Grafiche

anno edizione: 2023

pagine: 176

Tre profezie minacciano la Città di Lugano. La Polizia brancola nel buio, nonostante l’aiuto del Sindaco e dei Municipali. Il tempo stringe e la Città va salvata prima che accada l’irreparabile. Ed è proprio in casi come questi che i ragazzi della Banda dei Cedri si trovano segretamente per indagare su quello che sta accadendo tra la Foce e Piazza Riforma, a pochi passi dal «Giardino dei Giusti», dove tutto ebbe inizio. Un Giallo per Ragazzi con allegati Mappa e Aneddoti sulla Città di Lugano per seguire le orme della “Banda dei Cedri”. Età di lettura: da 10 anni.
24,00 22,80

Giochi pericolosi all'ombra dei castelli. La banda dei cedri

Gionata Bernasconi, Lietta Santinelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Salvioni Arti Grafiche

anno edizione: 2022

pagine: 176

Nel piccolo borgo di Bellinzona, in Svizzera, un inquietante personaggio trama nell’ombra. Ma nessuno dubita di lui e della sua rispettabile posizione. Ed è proprio in casi come questi che i ragazzi della «Banda dei Cedri» si ritrovano segretamente. Infatti, sono i soli ad aver capito che un pericolo serpeggia tra i castelli e le piazze della loro città. Il tempo è contato, e il mistero va risolto prima che i giochi si facciano troppo pericolosi. Età di lettura: da 10 anni.
24,00 22,80

Laboratorio di motricità fine. Kit MoFis: giochi per sviluppare le abilità fino-motorie e la grafomotricità nei bambini dai 4 ai 6 anni

Laboratorio di motricità fine. Kit MoFis: giochi per sviluppare le abilità fino-motorie e la grafomotricità nei bambini dai 4 ai 6 anni

Lietta Santinelli, Nicola Rudelli, Livia Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 120

Il laboratorio kit MoFis propone diverse attività ludiche, presentate in modo chiaro e graduale, per sviluppare le abilità di motricità di bambini e bambine tra i 4 e i 6 anni: sostenere la generale destrezza dell’arto, la competenza nei movimenti delle dita e la coordinazione visuo-motoria.
23,00

Che cos'è la disgrafia

Che cos'è la disgrafia

Stefania Zoia, Silvia Baldi, Lietta Santinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 128

La disgrafia è l’esito di difetti nelle componenti grafo-motorie della scrittura, di ostacolo nell’apprendimento a scrivere. Nel libro sono riportate le caratteristiche e i modelli teorici che meglio la spiegano e gli strumenti per l’individuazione delle situazioni a rischio e di quelle da rilevare secondo i criteri diagnostici. Vengono inoltre descritte possibili strategie didattiche e d’intervento per insegnanti e clinici, con riferimento agli aspetti normativi, come previsto dalla legge 170/2010 sui DSA e dal D.M. 27 dicembre 2012 sui BES.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.