Libri di Liliana Angela Angeleri
Scent of legend. Travel in Monferrato in the footsteps of the Aleramo cavalcade
Liliana Angela Angeleri
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 188
Due donne in viaggio su una cabriolet. I paesaggi del Monferrato. Con un gruppo di persone per rievocare la cavalcata del Marchese Aleramo del X sec. La figlia ventenne ha il carattere ancora immaturo e in formazione e ha un rapporto difficile con la madre. Al termine del viaggio, il rapporto con gli altri sarà cambiato per sempre da un'esperienza unica.
L'angelo dell'assedio e i templari
Liliana Angela Angeleri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 138
Dopo pochi anni dalle celebrazioni del cento cinquantesimo anniversario della fondazione della città di Alessandria, sono stati rinvenuti documenti che attestano un prestito di 500 monete d'oro che il papa Alessandro III consegnò alla Lega Lombarda per costruire una nuova città con lo scopo di bloccare l'ennesima discesa di Federico Barbarossa in Italia. Le traduzioni sono state effettuate dalla CISREI presieduta da Ferdinando Caputi che ci ha anche informato che vi furono Templari di Alessandria e provincia. Come avvenne l'assedio? Chi fu Gagliaudo Aulari e cosa fece? Come si riuscì a costruire una città in solo quattro anni? Un thriller di emozioni che ci fa partecipare a quegli avvenimenti straordinari con situazioni tragicomiche, colme di entusiasmo e di speranza, il coraggio e la determinazione di quelle donne già così emancipate e di quegli uomini che misero in pericolo la loro vita e sperarono di poter vivere in una nuova città, costruita con le loro mani che provvisoriamente ebbe i tetti di paglia e fango.
L'angelo di Marengo. Giuseppe Mayno. Il Bandito
Liliana Angela Angeleri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 342
Non solo avventure ma una delicata storia d'amore con Cristina che sposerà. Un brigante gentiluomo con molti gesti di umanità, entrato in clandestinità suo malgrado, un bandito molto amato e ricordato anche dopo due secoli perché ha aiutato i poveri con il denaro frutto dei suoi furti alle persone abbienti. Giuseppe Mayno della Spinetta (sobborgo d'Alessandria), il bandito di Marengo, ha studiato in Seminario. Dopo alcuni anni, il governo obbliga, anche ai seminaristi, il servizio di leva. In un'osteria, Mayno subisce l'angheria di un sottotenente. Deve fuggire. Ritorna dopo tre anni. Durante la festa di nozze infrange la proibizione dell'uso delle armi da fuoco, imposta dagli occupanti francesi. Diventa capo di una banda agguerrita (200 uomini a piedi e 40 a cavallo), che dà parecchio filo da torcere alla gendarmeria imperiale che occupa il Piemonte. Ruba ai ricchi per aiutare i poveri. Giuseppe Mayno è anche un bandito burlone. Alcuni suoi tiri giocati alle autorità sono rimasti celebri. Un eroe popolare e come tale sa morire. I campi delle sue gesta sono il Piemonte, il Genovesato e la Lombardia.
Una panchina per gli angeli
Liliana Angela Angeleri
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 100
Cinque episodi in cui cinque donne comuni, molto diverse tra di loro, in tempi diversi, si accomodano su una panchina, quasi tutte insieme ai loro partner. Ci si racconta: ci sono affanni, gioie e dolori, episodi di vita normali e non eroici. La serenità si raggiunge anche soltanto nel raccontare momenti della propria vita dove condividere diventa un gesto speciale. La panchina diventa simbolo della vita: traghetta, inconsapevolmente, le vicende di queste persone. La ricerca della felicità fa parte del bisogno più profondo dell'uomo ed è lo scopo della vita di ciascuno. Nel momento in cui le persone si alzano e si allontanano dalla panchina, sentono l'animo leggero come le piume delle ali degli angeli.
Chi era? La voce nel silenzio
Liliana Angela Angeleri
Libro: Libro in brossura
editore: We
anno edizione: 2022
Bolle di sapone. Gagliaudo e gli Umiliati
Liliana Angela Angeleri
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Formato da due romanzi brevi che narrano la fondazione della città di Alessandria: Gagliaudo, personaggio complesso e situazioni ironiche e frizzanti, quasi comiche anche se deve vivere momenti drammatici. Ci colpisce la forza decisionale, è molto scaltro, istruito dall'Ordine degli Umiliati a leggere, a scrivere e a far di conto. Alterna momenti e azioni di grandissima generosità a comportamenti d'inspiegabile tirchieria e ombrosità nei confronti del prossimo. L'assedio ne cambia il carattere. Umiliati. Alessandria, sec. XIII-XIV. C'era un ordine religioso molto importante, in cui le donne ebbero la parità economica con gli uomini. Dopo tanti secoli, neanche oggi esiste una vera parità di retribuzione tra i due sessi. I più importanti e facoltosi mercanti di tessuti di Milano e Como sono fatti prigionieri da re Enrico II di Germania. Dopo tre anni di prigionia, disperano di ritornare nelle loro splendide dimore. Formulano un voto di umiltà. Il re esclama: Finalmente vi siete umiliati! e permette loro di ritornare nelle loro case in cui vengono accolte molte persone perseguitate e in povere condizioni. San Bernardo da Chiaravalle ne formò un ordine religioso.
Mayno, il bandito di Marengo. Sceneggiatura
Liliana Angela Angeleri
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Giuseppe Mayno della Spinetta (sobborgo d'Alessandria), il bandito di Marengo, ha studiato in Seminario, ma desiderava una vita libera. Dopo alcuni anni, il governo obbliga, anche ai seminaristi, il servizio di leva. In un'osteria, Mayno subisce l'angheria di un sottotenente. Deve fuggire. Ritorna dopo tre anni. Sposa Cristina. Durante la festa di nozze infrange la proibizione dell'uso delle armi da fuoco, imposta dagli occupanti francesi. Diventa capo di una banda agguerrita (200 uomini a piedi e 40 a cavallo, la maggioranza in fuga dall'arruolamento forzato nell'esercito napoleonico), che dà parecchio filo da torcere alla Gendarmeria imperiale che occupa il Piemonte. Ruba ai ricchi per aiutare i poveri. Un brigante gentiluomo, con molti gesti d'umanità, è anche un bandito burlone. Alcuni suoi tiri giocati alle autorità sono rimasti celebri. Un eroe popolare e come tale sa morire. I campi delle sue gesta sono il Piemonte, il Genovesato e la Lombardia.
Aleramo. Scenggiatura. Ediz. inglese
Liliana Angela Angeleri
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Mayno, the bandit of Marengo
Liliana Angela Angeleri
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Aleramo. Sceneggiatura
Liliana Angela Angeleri
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Aleramo I è il primo marchese del Monferrato e della potente famiglia degli aleramici. Una vicenda di vita veramente vissuta nel travagliato sec. X. Un giovane bellissimo, senza terre e blasoni, abilissimo in tornei e battaglie sposò due figlie di imperatori e una di re e l'imperatrice Adelaide si innamorò di lui.
Umiliati. Sceneggiatura
Liliana Angela Angeleri
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Le avventurose e tragiche origini dell'ordine degli Umiliati che sono importanti per la storia di Milano e delle origini di Alessandria. Gli opifici, l'istruzione obbligatoria, otto ore di lavoro al giorno e la parità economica tra i due sessi, battono moneta e diventano troppo potenti.
Profumo di leggenda. Sceneggiatura
Liliana Angela Angeleri
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Lilli e Giusy: una madre e una figlia, dal carattere ancora immaturo e in formazione, hanno un rapporto difficile. Partecipano insieme ad un percorso in automobile che rievoca la cavalcata del marchese Aleramo a cui nel X sec. era stata promessa dall'imperatore tutta la terra che sarebbe riuscito a cavalcare in tre giorni e tre notti. Altri personaggi, tra cui una coppia di omosessuali dal carattere impulsivo, partecipano a questo viaggio al confine tra il presente e il passato, tra la realtà e l'immaginazione. L'atmosfera surreale e l'incontro con persone carismatiche favorisce la maturazione del carattere e la migliore consapevolezza del proprio sé. Alla fine il rapporto con gli altri sarà cambiato per sempre da un'esperienza unica.