fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lillina Saia

Armonia di sentimenti

Armonia di sentimenti

Lillina Saia

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 104

“Che cosa significa armonia? Consonanza di voci e strumenti in accordo tra loro. Metaforicamente vuol dire favorire una precisa sintonia tra i sentimenti che si manifestano nel nostro animo. La tradizione letteraria da Orazio a tanta produzione contemporanea mira a realizzare una ricerca, che non si identifica nell’immediata espressione di emozioni, ma in un equilibrio del vissuto. [...] Lillina Saia vuole conseguire l’obiettivo di ricomporre sensazioni e impressioni che si manifestano in lei.” Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
12,00

Volontà venduta

Volontà venduta

Lillina Saia

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2018

pagine: 236

Quello che in vita si dà, in vita si riceve! Mirella, pur petulante e ingenua, è una donna dalla forte moralità che resiste agli strali della vita per preservare la propria famiglia, nonostante veda nel marito la personificazione del male. Dalla Sicilia degli anni cinquanta, tra libero amore, case chiuse, epidemie e lazzaretti, un romanzo che reca in sé una denuncia, politica e sociale.
18,00

Diario di un semianalfabeta (1912 – 1980)

Diario di un semianalfabeta (1912 – 1980)

Lillina Saia

Libro

editore: Edizioni &100

anno edizione: 2023

pagine: 116

La trama del diario, scritto da un semianalfabeta, è una toccante testimonianza empirica di tormentato vissuto umano, dove si evolve un excursus di eventi storico-politici locali e nazionali (1912-1980). Con lo sguardo di un bambino traumatizzato, descrive drammi delle due Guerre Mondiali. Con lingua tagliente e fulminante si difende dalle angherie personali e dalla schiavitù nel mondo del lavoro sotto la dittatura fascista. Con lapidaria e puntigliosa cronologia tratteggia icone di personaggi che hanno marciato per fame e miseria alle lotte per la riforma agraria negli anni Quaranta con denunce, arresti, attentati e massacri. Con orgoglio e pulsante sentimento esalta la travagliata nascita della Repubblica Italiana e dei partiti democratici nel Dopoguerra. Elogio accorato è rivolto alla bella Sicilia, flagellata, sventurata e tradita dalla Madre legittima, e un commovente epilogo destinato ai giovani in difesa della libertà e della democrazia.
20,00

Il palpito dell'anima

Il palpito dell'anima

Lillina Saia

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 115

Intrisa di tradizione eppure innovativa, la silloge di Lillina Saia ci porta nella calda terra siciliana ma anche nel più vasto territorio di un'Italia profondamente amata, per quanto sporcata dalle mille ingiustizie del quotidiano. In un testo che intreccia ritratti sociali, analisi di intimi stati d'animo, satira politica e omaggi in versi agli affetti della sfera familiare, a fare da trait d'union è il peculiare stile dell'autrice, una mescolanza di vitalismo e malinconia, di lucida ironia e mai retorica celebrazione degli umani sentimenti. Fra i temi protagonisti di questa silloge, un ruolo tutto speciale è riservato all'isola natale dell'autrice. Della Sicilia Saia tratteggia scenari di ingiustizia sociale, di miseria, ma anche di straordinaria vitalità. Di una terra che alla storia della letteratura ha regalato tante voci maschili, scopriamo qui un punto di vista tutto femminile, di figlia e di madre. È la voce di una donna che ben conosce le contraddizioni di una microcosmo in cui felicità e tragedia si intrecciano indissolubilmente.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.