fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Linda Ciano

Senza veli. La vera storia della monaca di Monza

Linda Ciano

Libro: Copertina morbida

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2018

pagine: 240

"Senza veli" nasce da un'esigenza intima ma allo stesso tempo pratica, di carattere storico e didattico: restituire al lettore l'autenticità storica di una donna, che fu monaca e signora di Monza. Come se scrivesse un diario, la protagonista si racconta e racconta la sventurata sorte di tante altre anime innocenti costrette alla monacazione forzata. Un velato dualismo percorre l'intero scritto: nei contrapposti sentimenti provati dalla suora e dalla donna, negli slanci egualmente tormentati di perdizione e redenzione, nello stridente contrasto tra il mondo rigoroso del convento e il vitalismo ancestrale delle tradizioni rurali monzesi e brianzole del XVII secolo. Completano l'opera gli Atti del processo. Incredibilmente simili, le diverse deposizioni continuano ad emanare un fascino inquietante e terribile, il cui riverbero perdura, pronto a sconvolgere la sensibilità del lettore.
16,00 15,20

Squola con la «Q»

Squola con la «Q»

Linda Ciano

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2022

pagine: 124

“Squola con la q” è un breve racconto del ricordo. Ripercorre le varie fasi della vita da studentessa dell’autrice che, nei luoghi della scuola, ha trascorso la sua intera vicenda personale, passando, attraverso un percorso di formazione non sempre fluido e semplice, dal banco alla cattedra. La scuola per la scrittrice ha sempre rappresentato un locus amoenus, che ha esercitato sulla sua curiosità una potente carica formativa, uno spazio di crescita e di conoscenza, configurandosi tuttavia, in taluni casi, come microcosmo di ingiustizie, di mistificazione e disagio. La regia narrativa si snoda, per questo motivo, lungo la sottile linea di demarcazione tra la “scuola con la c”, quella canonica che insegna e fa crescere formando, e la “Squola con la q”, quella che “disimpara”, che provoca imbarazzo e senso di inadeguatezza, ma anche quella del divertimento e degli aneddoti da racconto. I ricordi ripercorrono le scuole elementari, le scuole medie e le scuole superiori, con la descrizione di eventi e persone che hanno plasmato nell’autrice la volontà, sempre più ferma, di diventare insegnante, con la speranza di emulare l’esempio dei professori per lei più significativi; con il desiderio di essere un punto di riferimento per i suoi alunni oggi. I vari capitoli sono intervallati dalle sezioni “Intanto accadeva…”, in cui sono riportati in progressione cronologica alcuni importanti avvenimenti nazionali e mondiali di quegli anni. La prefazione è stata redatta da uno degli ex insegnanti della scrittrice, il prof. Roberto Cardinale.
17,90

La bellezza del polpo. L’apprendimento tra teoria e pratica, La

La bellezza del polpo. L’apprendimento tra teoria e pratica, La

Linda Ciano

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2017

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.