fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Linda Valle

Dalla fine

Alain Badiou, Giovanbattista Tusa

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 98

In un dialogo a partire dalla critica serrata del pathos della finitudine che ha caratterizzato il ventesimo secolo, Alain Badiou e Giovanbattista Tusa riflettono sullo stato della filosofia nel ventunesimo secolo. Allontanandosi dal pensiero di Heidegger, i due autori rifuggono un approccio metafisico, e ricostruiscono il rapporto tra le verità e un assoluto non trascendente: in queste condizioni, il concetto di infinito diventa la condizione ultima delle verità universali.
10,00 9,50

Pietrogrado, Shanghai. Le due rivoluzioni del XX secolo

Alain Badiou

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 124

Un viaggio in Transiberiana? No, una meditazione personale sulle due rivoluzioni del XX secolo, le due grandi vittorie che dimostrarono che l’impossibile può talvolta accadere. Dalle “Tesi di aprile” di Lenin (1917) alla “Decisione in sedici punti” del Partito comunista cinese (1966), Badiou mostra la ricchezza del pensiero che sottendeva l’azione rivoluzionaria. Se alla fine si è assistito al fallimento di queste due rivoluzioni, vittime della coalizione disparata dei quadri di partito, di un esercito sempre conservatore e dello spirito piccolo-borghese, la loro storia è piena di insegnamenti per tutti coloro che credono nel futuro del comunismo.
12,00 11,40

Il piacere rimosso. Clitoride e pensiero

Catherine Malabou

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 164

Cancellata dalla storia del sapere e dei corpi, oggi la clitoride è finalmente al centro di molte ricerche e pratiche. Anche all’interno del pensiero femminista il discorso si è trasformato e la clitoride è diventata una fonte di piacere che non appartiene più necessariamente alle donne, sovvertendo così una visione tradizionale della sessualità e del genere. Nonostante questa riscoperta, Catherine Malabou ci ricorda una ferita che tarda a sanarsi, violenze a cui ancora ci si trova a far fronte, dalle mutilazioni genitali al piacere negato a milioni di donne. La clitoride resta così il “luogo enigmatico del femminile” e di questo enigma l’autrice scrive con “tocchi” leggeri, in equilibrio tra apparizione e scomparsa, lasciando che sia l’organo stesso a parlare attraverso le voci di chi ne ha rivendicato l’esistenza. Prefazione Jennifer Guerra.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.