fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Linda Zucchi

Cuciniamo insieme. Tanti piatti appetitosi e facili da realizzare con i propri figli

Cuciniamo insieme. Tanti piatti appetitosi e facili da realizzare con i propri figli

Linda Zucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 92

Anche senza averne piena coscienza, spesso si tende a dare poca importanza al calore dell'atmosfera domestica. La vita quotidiana ci costringe a ritmi frenetici, così quando torniamo a casa ci capita di non renderci conto che il bello deve ancora cominciare. A fine giornata, quando finalmente si ritrovano con i genitori, i bambini richiedono attenzioni che a volte non siamo capaci di dare. Un modo per coinvolgerli attivamente e trascorrere del tempo insieme è quello di farsi aiutare, anche per fargli capire che gli adulti hanno bisogno di loro. Cucinare insieme è un'occasione di dialogo e di costruzione comune, oltre che un modo per gratificare i bambini e un invito a mangiare più volentieri. In vista di una festa, ma anche per il pasto dì tutti i giorni in circostanze quotidiane e ordinarie, chiamare a collaborare tutti i componenti della famiglia per una preparazione a 'più mani' promuoverà buonumore e distensione. Forse si dovrà prevedere un po' di tempo in più prima di sedersi a tavola, ma il risultato vale largamente la pena.
13,90

L'orto nel piatto. Le verdure della nostra tradizione

L'orto nel piatto. Le verdure della nostra tradizione

Linda Zucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 124

Nutrizionisti e dietologi raccomandano di consumare a ogni pasto verdure fresche in abbondanza. Fortunatamente la nostra terra produce una ricchissima varietà di ortaggi, offrendoci l'opportunità non solo di salvaguardare la salute, ma anche di gratificare il gusto. Basta orientare la propria scelta su prodotti di stagione e provenienti da coltivazioni il più possibile vicine al luogo d'acquisto: le verdure che arrivano dall'orto alla tavola nel modo più diretto sono infatti più saporite e conservano intatte le loro proprietà nutritive. Questo libro offre utili indicazioni per conoscere la stagione in cui maturano gli ortaggi nel nostro Paese e i luoghi d'origine delle diverse varietà, non mancando di segnalare i prodotti eccellenti, come la cipolla di Tropea o l'asparago bianco di Bassano. Le ricette proposte derivano dalla tradizione e dalla sapienza delle nostre mamme e delle nostre nonne che per necessità adoperavano prodotti locali e di stagione, mescolandoli in pietanze appetitose e variate.
8,00

La cucina vegetariana italiana

La cucina vegetariana italiana

Linda Zucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 93

L'alimentazione vegetariana è sempre più diffusa: a tutte le età, motivati da scelte filosofiche, ambientaliste o di carattere salutistico, in molti oggi scelgono di nutrirsi eliminando la carne dal proprio menù. Per sfatare una vecchia credenza che associa alla cucina vegetariana la rinuncia alle delizie del palato, basta ricorrere alle ricette di questo libro, straordinarie proposte tratte dalla tradizione italiana che non penalizzano né la salute né il piacere della buona tavola. Il libro si apre con una descrizione delle scuole vegetariane e dei principi scientifici alla base di questo tipo di alimentazione. Le ricette sono raggruppate per argomento: salse e sughi; pizze, focacce, spuntini e polenta; minestre; primi piatti asciutti; secondi piatti e contorni; dolci; conserve e liquori.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.