Libri di Liù M. Catena
FumettIStICA: c'è fisica nei fumetti. Quattro quarti di fisica
Alice Aldi, Liù M. Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 68
Il libro è animato dalle imprese di personaggi legati al mondo della scienza. Il linguaggio stilistico e grafico è quello del fumetto: illustrazioni, testi e dialoghi su (o in) strip, protagonisti riconoscibili e ben caratterizzati. Gli Scienziati; il Prof. Vergatto e l'allievo Tormouse; lo StraFISICO prof. Feynman; l'atomo Sogenio sono gli attori di FumettIStICA: C'è Fisica nei Fumetti! Quattro Quarti di Fisica. Si muovono in ambienti diversi con eleganza e divertente leggerezza. Il contesto è congeniale ai loro orientamenti culturali ed espressivi, sempre in armonia con i dettami della scienza. Età di lettura: da 10 anni.
Professione formatore in didattica delle scienze
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2017
pagine: VIII-472
Il Master di II livello «Professione Formatore in Didattica delle Scienze», attivo presso l’Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», è finalizzato alla formazione in servizio dei docenti della scuola secondaria, di primo e secondo grado, con l’intento di arricchirne il profilo professionale e di fornire un titolo post lauream. Il Master ha lo scopo di formare dei tutor/formatori con competenze specifiche sulla didattica laboratoriale e l’uso di nuove tecnologie. Il Master, progettato con la scuola per la scuola, è volto alla formazione di formatori: insegnanti in grado di proporre ad altri docenti temi da sviluppare per un insegnamento innovativo delle scienze sperimentali, mediante percorsi «verticali» e interdisciplinari, utilizzando il metodo laboratoriale. Questo volume, attraverso specifici contributi disciplinari e la parziale pubblicazione del lavoro di tesi di alcuni corsisti, vuole testimoniare le attività realizzate durante la I edizione del Master e i Corsi sulla modalità di formazione dei formatori (master-iss-unitov.it).
Oltre i materiali. La scienza tra le nostre dita. Quaranta storie di lavoro e formazione
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2010
pagine: 214
Quaranta storie di giovani e giovanissimi laureati in scienza dei materiali, provenienti da differenti aree geografiche italiane, con titoli accademici diversi, esperienze professionali variegate e carriere molto stimolanti. Quaranta storie scritte per accompagnare il lettore nel mondo affascinante dei materiali, considerati certamente un prodotto di importanza strategica per il sistema produttivo di tutti i paesi ad alto sviluppo industriale. Quaranta storie per narrare il profilo, le tendenze e la possibilità di accesso al mondo del lavoro dei laureati in questa disciplina, tanto attraente, diversificata, mai ripetitiva che sempre più rapidamente sta cambiando il mondo delle cose attorno a noi. Prefazione di Piero Angela.

